Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti..

visto che ho vari regolatori di tensione tra le mani

vorrei provare col tester quale funziona e quale no.

qualcuno sa i valori da andare a cercare sul tester nei vari attacchi del regolatore?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

penso che tu debba cmq collegarli all'impianto della vespa, e con 1/3 del Gas non deve essere supeiore ai 15V AC, se il regolatore è quello con la morsetiera a 3 terminali. Quella a 5 terminali, fornisce anche i 12V CC per la ricarica della batteria.

In quello a 3 terminali i 2 morsetti (G) sono ponticellati allinterno, e quindi ogni riferimento per la misura va fatto a massa (ultimo morsetto).

Anche in questo caso, ci sono svariate esperienze passate che potrai scovare con la fuzione "cerca".

Inviato

Ciao a Tutti! giunto quasi ai 40.000 Km il mio px (freno a disco) ha deciso bene di iniziare a bruciarmi le lampade dello stop, posizione di dietro e mezzi fari anteriori; le frecce si sono salvate. Camminandoci di notte ho notato che arrivano della scariche al faro davanti che lo fa illuminare più dell'abbagliante, infatti inizialmente pensavo fossero le macchine da dietro che mi lampeggiavano, solo dopo aver bruciato la prima lampada ho capito che era il mio faro ad emettere 'sti lampi di luce! Consultando i vari post sui regolatori ho deciso di smontare e vedere lo stato in cui versava quello del mio px: immacolato, non ha bruciature nè alcun segno che possa far pensare ad un suo malfunzionamento.....visto il costo eccessivo del pezzo originale (60 euri) non me la sento di cambiarlo da me. Premetto che ho portato la vespa da un elettrauto che ha fatto il test, assicurandomi che il regolatore non dava sbalzi.....

Allora mi chiedo, che cazz' è?!!? sarà mica il gruppo bobine sotto il volano?!?!

grazie in anticipo per la considerazione!!

Inviato

Nel nuovo PX, se a batteria, parte delle utenza sono alimentate dalla batteria stessa, altre dal generatore. Infatti monta uno statore diverso.

Cmq anche lo statore si può controllare, misurando l'impedenza delle bobine e del pickup che deve rimanere entro alcuni valori.

ti posto la pagina del manuale che cmq puoi scaricare nella sez. Vesparisorse->Manuali

http://www.vespaonline.com/Downloads-index-req-viewsdownload-sid-4.htm

vespa_px_4_7_172.jpg.e093db897ce21e75a0f

vespa_px_4_7_172.jpg.75a25dce6d7d8ee360c

vespa_px_4_7_172.jpg

vespa_px_4_7_172.jpg

vespa_px_4_7_172.jpg

vespa_px_4_7_172.jpg

vespa_px_4_7_172.jpg

vespa_px_4_7_172.jpg.bde70e24a4e9c4989ee72fc1bf7282fc.jpg

Inviato

Nel nuovo PX, se a batteria, parte delle utenza sono alimentate dalla batteria stessa, altre dal generatore. Infatti monta uno statore diverso.

Cmq anche lo statore si può controllare, misurando l'impedenza delle bobine e del pickup che deve rimanere entro alcuni valori.

ti posto la pagina del manuale che cmq puoi scaricare nella sez. Vesparisorse->Manuali

http://www.vespaonline.com/Downloads-index-req-viewsdownload-sid-4.htm

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...