Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi sono nuovo...

volevo + consigli da voi...ho una vespa et4 125 e avevo intenzione di apportare alcune modifiche estetiche e meccaniche...volevo basarmi su qualche vostro modello,se avete la mia stessa vespa.

Vi ringrazio anticipatamente!!!ciauzzz 8)

 
Inviato

no dai ragazzi nn fate cosi... allora i punti fondamentali per incrementare le prestazioni del mezzo sono questi:

. sposta il freno posteriore dalla manopola sinistra e mettilo sulla pedana

. al posto del freno posteriore metti la frizione

. monta un bel cambio

Inviato
ciao ragazzi sono nuovo...

volevo + consigli da voi...ho una Vespa et4 125 e avevo intenzione di apportare alcune modifiche estetiche e meccaniche...volevo basarmi su qualche vostro modello,se avete la mia stessa Vespa.

Vi ringrazio anticipatamente!!!ciauzzz 8)

bhe.... na bella espansione un gt piu grosso, rapporti allungati e sei in una botte de fero.... poi cambi le massette metti quelle piu' adatte

elaborare e' semplice....:D pagare no!!!

Inviato

Lo avete fatto spaventare, secondo me nn rimetterà mai più piede qui dentro......!!!!!!

Ma che ne sapete se l'ET4 è la sua unica Vespa!!

Se ha delle vere Vespa e per priscio vuol smanettare con l'Et4?

Inviato

io parlo seriamente: se il tuo ET4 è tenuto bene e lo vendi, puoi ricavarci sui 500 anche 600 euro (c'è un ET4 in vendita su ebay adesso, mancano 22ore ed è già a 505 euri), con quella cifra o con poco più ti comperi un PX, e lo elabori quanto vuoi..

Inviato

Turraz, i 4T non usano le espansioni.

Gli scarichi high performances per quei motori (nel caso dei monocilindrici) si fanno variando lunghezza e diametro del tubo e tipo di silenziatore.

Per quest'ultimo valgono le stessse regole del 2T, ovvero: un silenziatore a camere è meno performante (agli alti) di uno con tubo forato e riempito di lana di vetro.

Per i pluricilindirici và aggiunto anche il metodo di costruzione del collettore.

Nel caso di un 4 cilindri il collettore può essere: 4 in 4, 4 in 2, 4 in 2 in 1 oppure 4 in 1.

Cattivik.

Inviato
emh....io ne avrei una da vendere...se interessa...

nn odiatemi...e' della moglie...

per la tua et4... fammi sapere

per le elaborazioni, per non finire OT ti do due dritte:

Il motore della tua ET4 può essere di due tipi, il primo 4 tempi o il leader (quello con il bollo di plastica sopra il carter della frizione). in entrabi i casi le possibilità di elaborazione sono praticamente nulle sempre ammesso di volerne mantenere l'affidabilità. il primo 4 tempi ┬ºPiaggio aveva dentro poco olio e una eventuale elborazione andrebbe a portare oltre le temperature di esercizio il piccolo 2 valvole. Non dimenticarti che sono motori monocilindrici raffreddati ad aria con due valvole, in confrontl la vecchia panda con il fire 1000 avrebbe dovuto avere 100 Cv per essere paragonabile e non 50. e tieni presente che la Panda aveva il raffreddamento ad acqua!

Questo solo per farti notare che un motore 4 t di uno scooter è già vicino ad un motore di una moto "sportiva".

Non fidarti delle elborazioni che toccano l'asse a camme del motore senza che siano ineressate le masse alterne del sistema di distribuzione, rischi di fare una frittata di valvole. Se proprio non ti basta l'ET4 125..... fai una porcata, compra un cilindro ed un pistone 150 e fai copia ed incolla. Ricordati che però dovrai portare i carter motore a fare lavorare meccanicamente. Per la parte estetica puoi andare sul sito della Cuppini e contattare la signora Marisa che fa sconti ai VespaClub oppure rivolgerti al tuo concessionario per gli accessori originali.

Spero di essrti stato utile, ciao

B1

Inviato
emh....io ne avrei una da vendere...se interessa...

nn odiatemi...e' della moglie...

per la tua et4... fammi sapere

per le elaborazioni, per non finire OT ti do due dritte:

Il motore della tua ET4 può essere di due tipi, il primo 4 tempi o il leader (quello con il bollo di plastica sopra il carter della frizione). in entrabi i casi le possibilità di elaborazione sono praticamente nulle sempre ammesso di volerne mantenere l'affidabilità. il primo 4 tempi ┬ºPiaggio aveva dentro poco olio e una eventuale elborazione andrebbe a portare oltre le temperature di esercizio il piccolo 2 valvole. Non dimenticarti che sono motori monocilindrici raffreddati ad aria con due valvole, in confrontl la vecchia panda con il fire 1000 avrebbe dovuto avere 100 Cv per essere paragonabile e non 50. e tieni presente che la Panda aveva il raffreddamento ad acqua!

Questo solo per farti notare che un motore 4 t di uno scooter è già vicino ad un motore di una moto "sportiva".

Non fidarti delle elborazioni che toccano l'asse a camme del motore senza che siano ineressate le masse alterne del sistema di distribuzione, rischi di fare una frittata di valvole. Se proprio non ti basta l'ET4 125..... fai una porcata, compra un cilindro ed un pistone 150 e fai copia ed incolla. Ricordati che però dovrai portare i carter motore a fare lavorare meccanicamente. Per la parte estetica puoi andare sul sito della Cuppini e contattare la signora Marisa che fa sconti ai VespaClub oppure rivolgerti al tuo concessionario per gli accessori originali.

Spero di essrti stato utile, ciao

B1

BESTIOL...se vuoi ti mando qualche foto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...