Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!Attualmente possiedo una Vespa 50 N del 1969, modello allungato. Ora ho montato il gobbino, ma so che la sella corretta è quella lunga con la tarhetta dietro aquila continentale. Ovviamente la sella è impossibile da trovare. Ho trovato in internet Pascoli e soprattutto Zangheratti che le vendono, ma non so se sono veramente corrispondenti all'originale. Qualcuno mi può consigliare?Vorrei completare al meglio la mia piccina.. :-)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non per dire, ma tu hai detto 50N del 1969, la cui sella era quella di cui si discute nel post che ti ho segnalato.

Quella che dici tu, che è una sella a 2 posti, veniva montata a richiesta in seguito alla vendita della vespa.

Ad ogni modo quella che vende Pascoli è una riproduzione di eccellente fattura, ma come difetto ha il prezzo non proprio economico.

Inviato

si hai ragione, ma io appunto volevo quella che veniva venduta come optional...sai comodità :-)

Ho visto che quella di pascoli non è proprio economica...alternative valide non ci sono?ho poi letto che quella di pascoli ha le cuciture scure e non bianche come quelle dell'epoca...me lo confermi?

Inviato

Se non erro, questo difetto si riscontra solo nel sellino monoposto... la riproduzione di questa sella dovrebbe essere fedelissima.

Se hai tempo e voglia, su ebay (ma bada bene, non parlo di ebay.it ;)) ogni tanto salta fuori qualche bellissimo esemplare conservato...

Inviato

ebay.de! la versione tedesca... oppure anche ebay.com.uk, quella inglese... Ovvio, devi conoscere le lingue, ma la maggior parte dei tedeschi mastica bene l'inglese. Il massimo del divertimento però sono i pagamenti! :D

Se trovi chi accetta paypal sei a posto!

Inviato

ok, grazie per la dritta...dopo ci darò un'occhiata e poi ti faccio sapere...così magari mi dai un consiglio e mi evito un eventuale pacco. Come inglese ci sono, per il tedesco invece è notte fonda.

Inviato

Io ti consiglio di fare domande ai venditori... e per le descrizioni in tedesco, usa le funzioni di traduzione di google (strumenti per le lingue) o di altavista (babelfish): non sono il massimo della vita, ma meglio della notte fonda :D

La cosa fondamentale è però la pazienza... ricordati che è la virtù dei Vespisti!

Se invece sei danaroso, Pascoli ti attende a braccia aperte... :lol:

ciao

Inviato

danaroso non sono molto purtroppo, altrimenti a quest'ora mi sarei preso anche una bella primavera..ma il portafoglio piange purtroppo, e in maniera quasi perenne...avrei visto sul sito di zangheratti e anche sul nostro ebay una sella ad un prezzo discreto..che dici, c'è da fidarsi?quella su ebay costa la metà rispetto al pascoli!

Inviato

Non mi sembrano un granchè... specialmente la seconda, è la classica made in naples... Niente di eccezzionale, intendiamoci, senza lode nè infamia... Per me una 50N merita di più! :D

Non sono particolarmente esperto in selle da vespa 50N, ma mi sentirei piuttosto di consigliarti questa che va ovviamente risellata (se non sai a chi rivolgerti, prova a chiedere aiuto al Boncy, lavora da dio!!!), e successivamente montare la sua targhetta metallica, facilmente recuperabile ovunque... ;), o sennò c'è anche quest'altra, ma di quest'ultima faresti bene a chiedere altre fotografie, in particolar modo della parte inferiore, del profilo laterale e del retro... Inoltre quelle borchie che mi insospettiscono un po'...

Inviato

Quindi da quello che dici quella del pascoli è una spanna sopra a quelle che ti ho postato...La seconda che mi hai postato ha le borchie, che l'originale non dovrebbe avere, penso sia un'altra sella...la prima...bisgona rifarla, e alla fine economicamente (rispetto a pascoli intendo) non so quanto il gioco valga la candela.

Per il discorso targhetta...io sapevo che ci voleva la "aquila continentale", ma ho letto che invece ci andrebbe una fantomatica "aquila made in italy" che non riesco a trovare. Qual è quella giusta?

Il problema ora è la sella però, senza quella niente targhetta eheh

Inviato

Secondo me ti conviene (economicamente) risellare una sella... Per un preventivo, chiedi al Boncy se non sai a chi rivolgerti.

Per quanto riguarda le selle di Pascoli, il prezzo è senz'altro proporzionale alla qualità costruttiva: prendine in mano una e capisci al volo...

Sulla targhetta, credo che quella giusta sia "aquila continentale", ma non ci metterei le mani sul fuoco!

Inviato

ok, grazie x il consiglio. Ora vedrò il da farsi...se sentire il Boncy, rivolgermi a Pascoli o fare "musigna" per prendermi una seconda vespa. Voglio farmi una 125, possibilimente primavera o anche px, che si trova a prezzi più umani..

Inviato

Tornando alla sella...ho sentito dire in giro che tutte le vespe prodotte a partire dal 69, quindi anche la mia n (è di marzo 1969), montavano gobbini. E' vero o no?Prima di procedere all'acquisto voglio l'assoluta certezza...sento parlare bene di zangheratti, quasi quasi mi rivolgo a lui, il risparmio non è trascurabile...però ho un dubbio: ho scritto al pascoli, e mi ha detto che la sua è blu scuro originale col bordino grigio. Ok il bordino, ma non dovrebbe essere nera?Sbaglio?

Inviato

Guarda, a me risulta che la N montasse o la sella monoposto "triangolare" o la sella biposto che conosciamo: quest'ultima dovrebbe essere per l'appunto come dice il Pascoli blu scuro... Beninteso, questo blu è molto SCURO, quasi nero... ;)

Inviato

Da quello che so io il "triangolo" lo montano solo quelle con sportello motore piccolo, le altre la lunga. Poi ho sentito in giro che quelle dal 69 in poi (per dirla tutta tutte le 50 prodotte dal 69) montano il gobbino con scritto piaggio. Sono sempre più malato di Vespe!!:-)

Inviato

Da quello che so io il "triangolo" lo montano solo quelle con sportello motore piccolo, le altre la lunga. Poi ho sentito in giro che quelle dal 69 in poi (per dirla tutta tutte le 50 prodotte dal 69) montano il gobbino con scritto piaggio. Sono sempre più malato di Vespe!!

La sella monoposto triangolare veniva montata anche sulla N sportello "grande" però (indicativamente) fino agli inizi del '67 quando la scocca si allunga e diventa unificata. La sella lunga biposto era un optional per la N e di serie per la L. Puoi vedere se la tua montava la triangolare dal serbatoio. Se dietro al buco del portaoggetti c'è un foro filettato allora anche la tua era nella serie che può montare il monosella altrimenti devi montare il gobbino. Magari se hai un a foto postala che ci diamo un'occhio...

Inviato

La mia è una N allungata. Ho già guardato il serbatoio e si, confermo che può montare il triangolo, ma non mi piace e secondo me è anche scomodo, soprattutto per uno alto come me. Dici che la sella lunga proprio non ci va?Perchè se devo mettere un gobbino, tanto vale mi tenga quello che c'è su finchè tira avanti, poi ne prendo uno fatto meglio. Il punto è che a me piace troppo quella lunga, invece il gobbino non è che mi ispiri così tanta simpatia... ;-)

Sono difficile vero??

Inviato

No, sinceramente il gobbino non piace neanche a me! Però io volevo dargli un tocco vintage e ho comprato il singolo triangolare! Se non vuoi omologarla ASI/FMI va bene anche la sella lunga! Essendo un optional del tempo si puo' considerare originale! Come il gancio portaborse! Non stai montando uno yankee! Quindi vai tranquillo anche con la sella lunga!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...