Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!sono un nuovo utente e da poco mi sono intestardito a restaurare una vespa 50 special dell'80 che dai 14 ai 18 anni mi ha dato un sacco di emozioni..purtroppo a causa lavoro l'ho dovuta mettere in "cantina"..e mio fratello l'ha usata come scansia per metterci i suoi oggetti da pesca che tornando completamente bagnati l'hanno ridotta come nelle foto!!ho chiesto a qualche amico come riparare i buchi e mi hanno consigliato di usare la vetroresina..mi conviene!?nel caso in cui in futuro voglia fare qualcosa riguardante la storicizzazione(non ho idea di come si proceda..ma l'idea è allettante)la riparazione con la vetroresina mi darà problemi?ma soprattutto in termini di resistenza è meglio tagliare quelle parti e farne risaldare delle nuove!?

grazie in anticipo per i vostri consigli!!

26032007003_178.jpg.5107036c48fb4cee7119

26032007002_435.jpg.89213ea2d163b8241797

26032007001_194.jpg.186c4660cb5b6a09ac32

26032007_159.jpg.ed8dc53bb600cf5b99596e9

26032007003_178.jpg.dce1e63c60938008add8

26032007002_435.jpg.8144d4cab6cd706cbc37

26032007001_194.jpg.da7a47040bb80aea86c4

26032007_159.jpg.ebbc7c4d1b7ab68439501d8

26032007003_178.jpg

26032007002_435.jpg

26032007001_194.jpg

26032007_159.jpg

26032007_159.jpg

26032007001_194.jpg

26032007002_435.jpg

26032007003_178.jpg

26032007_159.jpg

26032007001_194.jpg

26032007002_435.jpg

26032007003_178.jpg

26032007_159.jpg

26032007001_194.jpg

26032007002_435.jpg

26032007003_178.jpg

26032007_159.jpg

26032007001_194.jpg

26032007002_435.jpg

26032007003_178.jpg

26032007_159.jpg.f5b56691265d841cef1493c305ab4b7f.jpg

26032007001_194.jpg.6c897f2afcc6dfd5ce9b83de6db4969c.jpg

26032007002_435.jpg.467185d5f4071f9a887cb28b4b8e15c6.jpg

26032007003_178.jpg.b8ef8310869076331d19043d64e01123.jpg

 
Inviato

Per quanto riguarda le pedane non sarebbe stato un problema dato che le fanno nuove, si taglia il fondo completo e si risalda! Quello che mi preoccupa è il tunnel centrale....è veramente malconcio!! L'unica cosa da fare sarebbe tagliare la parte marcia e saldarci un lamiera 12/10! Il problema sarà rifare la curvatura....in più è la parte che non permette alla vespa di piegarsi nel mezzo...zona moolto critica...

Inviato

lo so..infatti come detto prima è la parte che mi preoccupa di piu..per quanto riguarda la pedana vorrei evitare di spendere folli cifre..e preferirei aggiustare piuttosto che cambiarla..a meno che non riesco a trovarne una da qualche sfasciacarrozze..

Inviato

la pedana intera costa sui 100€! Dubito che da uno sfasciacarrozze troverai pedane messe bene...loro lasciano le vespe fuori alle intemperie e quelle sono le prime ad andarsene! Però se la trovi potresti asportare il tunnel

Inviato

ho riparato più di qualche pedana. quando nn le producevano, me le facevo da zero (bordi arrotondati e "X" di rinforzo comprese)

per i buchi + piccoli la vetroresina va bene, anche se col tempo c'è il rischio ce la vernice si segni in corrispondenza dello scalino tra resina e lamiera.

per il tunnel è più difficile. nn puoi stuccarlo, perchè come giustamente diceva mors, ha una funzione portante.

lo sfasciacarrozze lo escluderei a priori. fai fatica a trovarci le vespe, se la trova è marcia, e se la trovassi io nn avrei il coraggio di tagliarla.

resta la soluzione della ricostruzione, che è anche la più sicura, quindi lamiera martello saldatrice e via.

se può interessarti io abito in zona treviso.

ciao

Inviato

grazie mille ma sono di vicino ancona..quindi voi mi dite che conviene usare lamiera e saldatrice...almeno per il tunnel..beh..spero di spendere poco..avevo sentito qualche tempo fa..e mi sparavano prezzi assurdi..per questo speravo che con 100 euro la pedana avesse anche lo scudo..visto che due delle quattro foto riguardano anche quello(sono la parte curva dello scudo subito attaccata alla pedana)

Inviato

grazie mille a tutti..penso che provvederò con la lamiera nel tunnel e la resina per i bucozzi sullo scudo..forse userò la lamiera anche sulla pedana..spero di fare un buon lavoro..così quando avrò finito potrò vantarmi un po'!!!

Inviato

evita la resina , con le vibrazioni non regge troppo bene ed è un lavoro sempre provisorio , una volta che hai fatto un rinforzo di lamiera e lo hai saldato non scappa più via ... ;)

Inviato

per aiutare la resina nella tenuta, faccio così

applico uno strato leggero d resina o stucco metallico (dipende dal danno) sulla parte da stuccare

subito dopo ci affogo una rete metallica a maglia fina (tipo zanzariera)

applico un'altro strato d resina (un pò più grosso)

"splamo" e aspetto con le spatole e aspetto che aschiughi

carteggio e via

lo faccio da tanto tempo e va bene

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...