Comm_Basettoni Inviato 10 Maggio 2007 Segnala Inviato 10 Maggio 2007 Configurazione: Malossi 210 opportunamente raccordato Carb. originale 24 con getto max. 130 (incluso nel kit) albero originale anticipato al massimo biella nuova primaria 24/63 frizione rinforzata e aggiunta di un disco crociera nuova tutti i cuscinetti e i paraoli avevo uno scarico polini, ma visto il bordello e l'assoluta inutilità fino agli 85 km/h ho rimesso la padella. Difficoltà incontrate: carburazione inaccettabile, assolutamente allucinante, non prendeva coppia se non in 2^ dando gas diverse volte, superata la quale il motore girava bene. Essendo il carburatore originale stenco come una quercia (mancanza di regolazioni) ho provato a lasciare il 130 e a cambiare la centralina, la candela non era bella, ma neanche magra. Poi m'è venuto il lampo (che spesso fa danni) e ho fatto un buco nel filtro sotto il max., subito di 4 mm e andava meglio, quindi l'ho allargato a 6mm e voitlà, pulita e performante come dio comanda. Ho fatto viaggio Reggio Emilia-Isola d'Elba con 80 km di rodaggio fatti, l'ho tirata ogni tanto ma facendo soste e non tirando il passo del cerreto (va a 1261 mt. slm.) e mi son fatto 850 km quasi tutti di viaggio tra a/r ed è una bomba. Brillante e non ha perso un colpo. L'unico neo che provvederò a rimediare col prossimo stipendio è che essendomi trovato in mano dei carter semi sbudellati da mano inesperta (non la mia che comunque rimane inesperta), soprattutto nell'immissione dal carbu, mi sputacchia indietro miscela che perde dal buco dell'aria, quindi presto metterò su un bel MALOSSI 30 LAMELLARE. Avete qualche contro indicazione? Poi, ma questo dovrà attendere, penso che metterò uno scarico coi contro coglioni, PM o Scorpion, gli unici per cui vale la pena spendere 2 soldi a mio parere. Ah dimenticavo, anticipo 19,3°perchè coi 18°che dichiara Malossi non mi trovavo benissimo. La testa USA era lavorata (male) e avevo un rapporto di compressione un po altino, quindi l'abbiamo lavorata un pochetto per abbassarlo e non ho sentito battiti in testa, la candela (7) è una meraviglia. Colgo l'occasione per salutare i sardi che ho incontrato sull'Isola d'Elba. Cita
tigro11 Inviato 12 Maggio 2007 Segnala Inviato 12 Maggio 2007 ma..... i carter sui travasi che non combaciano con il cilindro hai saldato del materiale o altro? non so chi ti ha consigliato una 24/63 troppo lunga Albero anticipato al massimo....cosa vuol dire? la valvola carter l'hai toccata? La 4a te la tira su? Cita
uferrari Inviato 14 Maggio 2007 Segnala Inviato 14 Maggio 2007 Vai con il lamellare Malossi e phbh 30. Apri bene la valvola, raccorda il collettore, mettici la RZ right end che è molto più piena ai bassi, 23/65 come primaria e quarta corta da 36, il tutto condito con albero ad hoc (per lamellari) special lip e vedrai la differenza. Se vuoi inserire anche un'accensione ad anticipo variabile ancora meglio. Cita
Comm_Basettoni Inviato 14 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2007 eh oh calma, chiusi i carter non è che abbia tutta quella smania di riaprire un incubo. Allora per le domande tecniche dovrei interpellare il mio mentore, perchè io ho usato le manine ma è come se parlassi un'altra lingua. Avevo una saggia guida. Il lamellare lo metterei perchè devo ovviare il prblema della valvola che è già stata aperta e ora mi risputacchia indietro della miscela. Tigro l'albero è originale, non ho cambiato come pensavo con un corsa lunga, per ora mi trovo benone, la quarta non so effettivamente se la tira tutta, ne dubito perchè arrivo agli 80 in terza e in quarta arrivo in un attimo ai 100 ma la padella mi abbassa la coppia, quindi mi aspetterei un maggior allungo. Il lavoro sui carter non l'ho fatto io, ma sono stati raccordati senza saldature, anzi devo dire che ho visto il lavoro prima della chiusura e sembrava nato così. Come primaria nessuno mi ha consigliato la 24/63 ma la trovo buona, proverò anche altro. La valvola carter non l'ho toccata, l'ho trovata sbudellata, quindi senza aggiungere materiale me la son tenuta così. Mi confermate dell'esistenza di un collettore che chiuda il foro dell'olio oppure devo chiuderlo io? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cilindri in Corsa 51 "p&p"
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Acquisto motore 102
Da schiabuz, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao Vespa PX200E del 1981 telaio VSX1T
Da RossaPx, in Le chiacchiere di Vespaonline
Cambio 50 special
Da Caterina47, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Opinioni personali
Da PeppeC, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini