Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, scrivo per chiedere dei consigli per un eventuale montaggio di un sidecar su una vnb3.

1 - conoscete qualche artigiano che costruisce sidecar per vespe?

2 - sapete se è necessario modificare i rapporti del cambio per poter utilizzare il sidecar? (la vnb3 ha solo 3 marce, e la prima è molto lunga e temo che sarebbe problematico partire con un sidecar).

3 - avete esperienze in merito e consigli in merito (montaggio sidecar)?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

1) longhi non so se esiste piu' miazzon non lo fa su vespe e se non lo conosci neanche su moto comunque penso sia neanche da provarci con la burocrazia italiana prova semmai www.sidecar.it

2) col vnb proprio non ti muovi non so se arrivi a 50 all'ora con un side

3) se proprio vuoi una vespa col side e te lo sconsiglio per mille motivi (potenza in primis che manca e rende pericoloso il mezzo) le vendono nuove attorno ai 7000 omologate, spendi meno fai prima E hai un mezzo affidabile anche se a mio parere assai pericoloso, mi pare che l'importatore si chiami centoallora li fanno in india non so se su px o su bajaj

Inviato

Vai su sidecar.it, è uno di cingoli che ti chiede 5000 euro ma ti rida la vespa cpn sidecar aggiunto e documenti preparati.

E' l'unico modo per avere un sidecar sulla vespa, se cominic a far da solo ti smatisci e alla fine magari spendi pure di piu!

Inviato

Grazie per le risposte, ma il problema dei documenti non sussiste.

Infatti voglio mettere il sidecar alla mia vnb perchè la vespa al PRA risulta iscritta come "Motociclo con Carrozzetta" (infatti per questo motivo ho pagato più caro il passaggio di proprietà).

Quindi non dovrei fare alcuna pratica in motorizzazione (rischiesta di omologazione, collaudo, ecc.).

Con il certificato di proprietà del PRA che certifica che la vespa è un Motociclo con carrozzetta non dovrei essere in regola per circolare con il sidecar, giusto?

Per le prestazioni, invece, temo anche io di avere qualche problema.

Sapete mica se le vespe anni 60, quando venivano accessoriate con il sidecar, venivano anche in qualche modo adeguate meccanicamente (ad esempio modificando i rapporti del cambio)?

Inviato

COmunuqe ti consiglio di rivolgerti lo stesso a frontalini (sidecar.i), se i documenti già li hai di sicuro ti faranno spendere meno!!!!

Il vantaggio è che loro di sicuro fanno un lavoro fatto bene, lo fanno di mestiere!!!!

tanto credo che se procedi da solo alla fine ti manca questo, ti manca quest'altro, ti sbatti per trovare tutto e alla fine il risparmio non c'è....

Comunuqe chiederglielo non costa nulla!!!

Comunuqe bella botta un VNB3 col sidecar, penso che la tua sia quasi unica non credo che all'epoca lo avevano messo in molti!!!!

Inviato

Infatti voglio mettere il sidecar alla mia vnb perchè la Vespa al PRA risulta iscritta come "Motociclo con Carrozzetta" (infatti per questo motivo ho pagato più caro il passaggio di proprietà).

Quindi non dovrei fare alcuna pratica in motorizzazione (rischiesta di omologazione, collaudo, ecc.).

parlo piu' 8) i problemi li hai di sicuro, io con i side un po' ci ho bazzicato e prima o poi ne piglio uno, sotto i 50cv un side con le strade di oggi (asfaltate) non lo gestisci qundo in curva si alza il side mnon hai potenza per calarlo neanche con la jawa 350 c'e' un motivo se di solito sono accoppiati sempre a moto di almeno 750cc.... se poi vai a 30 all'ora piu' o meno va bene tutto

Inviato
COmunuqe ti consiglio di rivolgerti lo stesso a frontalini (sidecar.i), se i documenti già li hai di sicuro ti faranno spendere meno!!!!

Il vantaggio è che loro di sicuro fanno un lavoro fatto bene, lo fanno di mestiere!!!!

tanto credo che se procedi da solo alla fine ti manca questo, ti manca quest'altro, ti sbatti per trovare tutto e alla fine il risparmio non c'è....

Comunuqe chiederglielo non costa nulla!!!

Comunuqe bella botta un VNB3 col sidecar, penso che la tua sia quasi unica non credo che all'epoca lo avevano messo in molti!!!!

grazie per il consiglio, ora vado a visitare il sito ed eventualmente lo contatto per un preventivo.

Comunque la mia vnb3 non ha mai avuto il sidecar montato, e credo che si tratti di un errore di trascrizione al PRA, infatti sul libretto non risulta motociclo con carrozzetta, ma sul certificato di proprietà e sui registri informatici del PRA e della motorizzazione risulta motociclo con Motocarrozzetta.

@ Bradiposport: sicuramente hai ragione sul doscorso della potenza, ma io il sidecar lo metterei solo perchè la vespa burocraticamente lo può portare, e lo userei solo per andare ai raduni nei paesi vicino a me (presumibilmente senza passeggero visto i pochi cavalli a disposizione e per evitare di bruciare la frizione nelle partenze), con velocità di crociera non superiore ai 30/40 km/h. Poi al di fuori di queste occasioni la vespa la userei senza sidecar.

Inoltre penso che con il sidecar la vespa acquisica molto più valore che senza....

Inviato

Sul catalogo Vespa Vintage ci sono due carrozzini che sono riproduzioni fedeli di quelli usati all' epoca.

Non so il prezzo, che presumo piuttosto elevato, però sono molto belli.

Ciao !!

P.S. Mi risulta che le vespe con sidecar uscissero di fabbrica con la riduzione finale più corta.

Inviato

Vespa vintage pure stava sulle 5000 piu o meno....

Comunuqe io se avessi i documenti che cantano che hai a tutti gli effetti di legge un sidecar, lo metterei di corsa!!!!

5000 euro sono tanti, ma considera che una volta montato non devi sbatterti in nessuna pratica burocratica e hai tutto bello e pronto!!!!

Oppure aspetti e cerchi qualche occasione di usato, però sai non è certo un articolo che si vede tutti i giorni....

su ebay tempo fa ce n'era uno che diceva essere rifatto nuovo, ovviamente senza nessun documento, ma questo a te non interessa....

pero ovviamente una cosa del genere dev'essere visionata di persona!!!

Inviato

grazie per i consigli, quello artigianale messo su ebay l'avevo visto, ma chiedevano 2500 euro, e ho sentito parlare di un artigiano dalle parti di CN che ne produceva (sempre artigianali e quindi senza nessun documento di conformità, ma che a me a questo punto non servirebbe) a circa 1000/1500 euro.

Comuqnue cercherò di andare alla fiera di Novegro e vedere se trovo qualcosa.

Inviato

Poi al di fuori di queste occasioni la Vespa la userei senza sidecar.

solo che se ti fermano te la sequestrano..... vedi tu

perchè? non è sufficiente che la vaspa risulti immatricolata come motociclo con carrozzetta? esiste un libretto o un numero di telaio anche per il sidecar?

Inviato

assoluntamente no! il sidecar o motociclo con carrozzetta o motocarrozzetta che dir si voglia e' un mezzo unico ed indivisibile e' il motivo per cui chi ha side su moto non li separa piu' e pian piano li mette in condizioni assolutamente inadatte ad andare da sole (gomme piatte stile auto forcelle earless ecc ecc) fai prima a prendere un altra vespa per girarci da sola

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...