AndyVNB4 Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Ciao a tutti, mi è arrivato il kit in questione, lo potete trovare qui http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=45_354&products_id=584 e si possono vedere anche i pezzi di cui è composto. Ora però sono perplesso, non so bene come collegare i cavi! potreste darmi una mano? devo modificare qualcosa dell'impianto della mia vnb (che ricordo essere 6v e a puntine in origine) Cita
giankx Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Purtroppo non so esserti di aiuto, ma facci sapere come va! Cita
giankx Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Purtroppo non so esserti di aiuto, ma facci sapere come va! Cita
AndyVNB4 Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 se non riesco a montarla è difficile farvi sapere come va... allora all'uscita dello statore come potete vedere in foto ci sono 5fili, verde, nero, rosso, viola e grigio. poi c'è una specie di centralina che non capisco a cosa serva, ha 4 porte nella parte superiore, con scritti i colori G R V e B che ovviamente stanno per grey red violet e black, ma se attacco le uscite dello statore li poi cosa porto all'impianto elettrico?? Altra cosa, come regolo l'anticipo? non c'è nessuna tacca sullo statore e non vorrei mettere a caso...con le puntine era più semplice! In questa centralinetta nera marchiata Bajaj c'è un attacco anche nella parte inferiore sinistra, penso vada alla bobina dell'alta tensione, me lo confermate? dai vi prego mi serve una mano velocemente per favore non si monterà da sola sta accensione... mi servono più info possibili!! Cita
piace_77 Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 non vedo foto.... ma scusa non ti hanno dato le istruzioni con il prodotto????? se è quella che vende anche Tonazzo, per regolare l'anticipo la prima volta credo ti serva la pistola stroboscopica... Cita
AndyVNB4 Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 si è quella che vende anche tonazzo, niente istruzioni almeno i fili cosa portano??? Cita
dan67 Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 guarda un po...se ti puo servire...io capisco poco...vai su SIP e cerchi art. 500250 dovrebbe essere come la tua...e ci sono le istruzioni in pdf Cita
Uno Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 http://www.sip-scootershop.com/upload/files/dateien/00000366_000.pdf et voilà.. Cita
alec Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 ciao andy io lo montata ieri....(in verità la sto montando!!) ho preso quella della sip, che comunque è del Bajaj... Cmq.. devi comprare il "regolatore di tensione" e l'interruttore del pedale freno posteriore (se non metti quello lo stop rimana sempre acceso). l'attacco inferiore si va alla bobina, l'anticipo lo setti come ti ha indicato Uno, io ho fatto così sono circa 20gradi... Quella con 4 porte è la centralina elettronica, e devi far passare i cavi dello statore al rregolatore di tensione, e poi dal regolatore di tensione li fai passare alla centralina.... il mio problema invece è che non so dove devo collegare il cavo che fa spegnere la vespa.... ovvero il contatto che fa azionare il bottoncino per spegnerla... se qualcuno lo sa... grazie!! Cita
alec Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 dimenticavo http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?products_id=186 Cita
alec Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 dimenticavo ovviamente ti serve la pistola stroboscopica sia per regolare l'anticipo esatto, sia se vuoi avere uno sballo (per lo sballo devi comprare un'altro kit... che da tonazzo non vendono!). Cita
AndyVNB4 Inviato 3 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2007 ma senza regolatore di tensione non posso andare?? cmq grazie a tutti dell'aiuto domani mi metto! Cita
alec Inviato 3 Agosto 2007 Segnala Inviato 3 Agosto 2007 ci puoi andare comunque...ma se tiri rischi di bruciare tutte le lampadine... sai che palle cambiare lampadine ogni 2 giorni?? Cita
alec Inviato 3 Agosto 2007 Segnala Inviato 3 Agosto 2007 ciao ieri ho fatto le foto al mio impianto del mio vnb4... io ho preso il kit dalla Sip, sempre del bajaj, ma da quello di tonazzo cambia la ventola, Tonazzo la ha in metallo, mentre la sip ti danno quella che ho fotografato, con sopra la parte alettata in plastica (tipo volano HP) di cui non ho fatto la foto... mi son dimenticato!! Cmq così collegato funziona tutto, l'unica cosa che devo collagare è il cavo per spegnerla, ma credo vada sul grigio... Devi cambiare (o modificare) l'interruttore sul freno dietro, e ovviamente cambiare lampadine e il clacson (altrimenti li bruci)... poi come ti dicevo io ti consiglio di mettere il regolatore di tensione... non dovrebbe esserci altro... ciauz!!! Cita
AndyVNB4 Inviato 3 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2007 il montaggio procede, grazie delle dritte alec sei un grande... cmq nel kit tonazzo c'è la ventola in alluminio pesa pochissimo cmq...tipo 200gr hai pesato volano e ventola tuoi sono curioso! da me il volano pesa 2,1kg la ventola altri 200gr quindi ritorno ai soliti 2,3kg standard. inoltre ho notato che sul tuo statore non puoi regolare l'anticipo se non facendo altri fori di fianco alla vite in basso a destra, ecco sullo statore by tonazzo c'è il foro lungo anche li anche se non è fatto molto bene in quel punto non so perchè la centralina te la sei cavata benissimo noto! io l'ho messa sopra son diventato stupido per trovare un punto decente... allora come ti trovi con sta accensione? impressioni? cambiamenti? anch'io ho messo l'anticipo che hai messo te cmq....ora sto cercando di chiudere il volano visto che le viti non me le hanno date ed è un filo diverso dal mio... Cita
alec Inviato 3 Agosto 2007 Segnala Inviato 3 Agosto 2007 ciao... di niente... ti dovevo delle dritte dall'altra volta che ti ho rotto i maroni!! alla fine sei l'unico che conosco con il mio stesso identico motore (tranne la marma) sul vnb!! Allora: il volano lo peserò ma pesa molto, mentre la ventola essendo in plastica non so quanto possa pesare... 100g sarà già tanto, alla fine credo che pesi sempre dai 2,1 kg ai 2,3 kg... standard. Per il foro invece sulla sip (e me lo hanno confermato quando sono andato a trovarli) dicono di farlo perchè non c'è. invece c'era, ed è quello che ho usato io, in questo modo dovrebbe essere 20gradi, comunque appena proverò bene vedo se non è ok, gli faccio io l'asola con il trapano in modo da poterlo muovere. Per la centralina ho avuto culo che Roberto (fratelli dalton che mi ha dato una mano.. anzi io gli ho dato una mano!! aveva in officina un lamierino che sembrava fatto a posta per la centralina, fatto due buchetti, piegato un po' "et voilà!". Purtroppo non l'ho ancora provata Perchè l'ho montata martedì, l'ho messa in moto per vedere se funzionava, dopo di che si è spaccata la crociera in 7 pezzi dentro i carter, i pezzi son finiti in giro e hanno bloccato gli ingranaggi, quindi la vespa era in prima e non potevo cambiare marcia ( e ovviamente la ruota era bloccata). Ieri abbiamo riaperto i carter, cambiato la crociera, e richiuso tutto... non ho avuto modo di provarla visto che erano le 3 di mattina... e sai com'è, accendere una vespa con la sip performace alle 3 di mattina e provarla per la via non è consigliato!! Comunque oggi tempo permettendo (piove tantissimo) la provo. Per la ventola ho il tuo stesso problema! senza viti e viti strane... per culo ne avevamo 2 prese chissa dove... ora bisogna cercare le altre... cmq son molto curioso di vedere come va, spero di aver risolto quel problema che mi ha perseguitato da quando ho fatto sto motore, le puntine e l'anticipo, che non so perchè ma non era mai quello giusto!! P.S. scusa la lunghezza di sto post!! ciauz!!! e dimmi anche tu le tue impressioni. Cita
RAIS Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 intanto grazie alec ,andy hai visto l'mp che ti ho mandato se puoi mi fai un piacere grazie Cita
alec Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 prego rais... io ieri l'ho definitivamente montato, la massa per spegnerlo è il cavo grigio... ora dovrò modifica l'interruttore dello stop. CIauz!!! Cita
AndyVNB4 Inviato 4 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2007 non riesco ad avere scintilla cazzo... Cita
AndyVNB4 Inviato 4 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2007 alec sto impazzendo, non c'è corrente...! ho collegato tutto giusto credo, ma anche provando diversamente non riesco ad avere scintilla.... dovrebbe esserci scintilla anche senza cavo verde no? il cavo nero di massa lo collego direttamente alla centralina? o devo collegarlo ad altro? msn? Cita
alec Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 ciao andy... allora no msn... si il cavo della massa puoi collegarlo direttamente alla centralina... di che cavo verde parli (scusa ma non ho presente)? Io alla fine l'ho montata e funziona si accende al primo colpo sempre!!! L'unica cosa che devo vedere ora è modificare l'nterruttore dello stop dietro altrimenti non fiunziona, e capire perchè davanti funziona solo il posizione (ovviamente ho cambiato le lampadine)!!! Altro inconveniente la carburazione ora è partita, cambiando anticipo credo e ora non ci capisco più un cazzo a furia di cambiare getti e puttanate!!! che palle non essere un bravo "carburatore"!!!! Cita
RAIS Inviato 5 Agosto 2007 Segnala Inviato 5 Agosto 2007 ANDY FORSE NON HAI VISTO L'MP POTRESTI POSTARE LE FOTO DEL TUO KIT O MANDARMELE ALLA MAIL GRAZIE PER VEDERE LE DIFFERENZE TRA I DUE GRASSIE penellu@alice.it Cita
AndyVNB4 Inviato 6 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2007 si rais adesso faccio qualche foto, i kit sono praticamente identici come ho detto poco sopra. Cambia la ventola che nel kit SIP è in plastica e nel kit tonazzo è in alluminio, pesa pochissimo in entrambi i casi penso sia questione di gusti...inoltre nel kit sip come si vede dalle foto manca l'asola in basso a destra per regolare l'anticipo a piacimento, quindi andrebbe allargato col trapano, mentre nel kit che ho preso da tonazzo l'asola è stata fatta a mano prima di essere spedita. Alec sto impazzendo cmq... i collegamenti sono perfetti, solo non c'è scintilla... l'unico dubbio che ho è generato dal fatto che il volano non è entrato molto, e anche stringendo più forte che posso la ventola sta distante anche 5mm dal carter... quindi magari non so, il pickup forse non manda il segnale alla centralina... hai qualche foto laterale del volano montato? ho comprato l'estrattore, adesso smonto e riprovo a mettere tutto bene...ma sono sconsolato te non ti sei fatto ancora un giro come si deve? Cita
alec Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 Ciao andy! Allora purtroppo foto ora non posso farne perchè non ho la vespa qui con me... comunque il volano deve stare (almeno nella mia) a filo come in origine... comunque mi sembra strano che il tuo non si infili bene... forse hai la chiavetta rovinata?? Boh!! Se non ti fa scintilla potrebbe o essere quello, o forse hai qualche cavo "spezzato dentro" la guaina, o forse all'inizio hai messo qualche cavo sbagliato per provare e hai bruciato la centralina! Ora non saprei, così come ti ho messo le foto io sono giusti, devo solo vedere dello stop (che se lo attacco non funzionano le altre luci, e poi devo vedere dell'anabagliate davanti che non va...) Domenica l'ho provata, ho fatto una ottantina di km... purtroppo ero grassissimo di carburazione, quindi non andava a più di 85 km/h ed era molto ingolfata (si vede che cambiando l'anticipo si è sballata la carburazione, sopratutto agli alti ed ai medi)... comunque riesco a metterla in moto al primo colpo senza tirare l'aria (prima andava al secondo, terzo colpo con l'aria tirata), e fa molta più luce. Altra cosa strana, invece domenica sul ritorno per casa ero a manetta (85km/h), ho pensato tanto sono grassissimo, sono ad 85 km/h e in più non faceva molto caldo perchè era sera... ad un certo punto... si inchioda la ruota posteriore!!! 55 bestemmie e tiro la frizione... dopo 5 secondi la mollo e la vespa va "bene" come prima... credo una scaldatina... (cazzo!!! cilindro con neanche 5000 km... che palle!!!!!!!!) Qui mi viene il dubbio che cazzo è successo?? non ci sono le cause... l'unica spiegazione (MA SPERO DI NO E CMQ NON CREDO) è che magari questo volano raffreddi di meno?? MAh!! se qualcuno ha qualche idea... Cita
AndyVNB4 Inviato 8 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2007 direi anticipo sbagliato, come l'hai messo tu son 20°abbiam detto no? ecco, il polini con 20°non l'ho mai visto durare metti 18°e vai tranquillo le alette del volano effettivamente ho notato che sono lievemente più corte non so il tuo...però magari sommate all'anticipo hanno aiutato la scaldatina. cmq per il momento ho smontato tutto, lo farò montare per bene da tonazzo adesso devo andare in ferie. In compenso ho rimontato l'accensione a puntine 6v e ho cambiato volano, ho messo un altro volano che avevo, pesa 1,3kg a cui di solito si sommava un altro kg di ventola, invece ora ci ho messo la ventola in alluminio del volano by tonazzo per un peso totale del volano misurato, di 1,6kg scarsi, per esser sicuro di non rovinare i cuscinetti ho pesato anche la frizione e pesa sui 1,4kg quindi ho pensato dovrebbe migliorare anche l'equilibratura ecc... che posso dire, sarà anche l'anticipo che ora è a 19┬░, prima lo usavo a 18┬░, ma con sto volano da 1,6kg mi diverto una vita , motore molto più reattivo, un attimo più scorbutico a giri bassissimi, ma più potente e libero! sembra abbia persino preso giri...e vibra un filo meno e chi me la fa mettere l'accensione elettronica adesso! se mi dici che non cambiano le prestazioni... cmq vedremo dopo le vacanze Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini