Rh├â┬▓ Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 ciao a tutti, vi spiego la situazione, se qualcuno mi da' lumi ve ne sarei grato: una mia amica avrebbe intenzione di rimettere in piedi la vespa di suo nonno che è venuto a mancare ormai 13 anni fa. La vespa sui documenti è intestata a nome del nonno ma, poichè in comunione dei beni con la moglie, la vespa è diventata parte dell'eredità e quindi di proprietà della nonna. Tuttavia non esistono fogli specifici che dichiarano questo. come bisogna muoversi adesso? dal momento che l'assicurazione va fatta a nome della mia amica bisogna per forza fare il passaggio di proprietà per intestare la vespa alla mia amica? e c'è bisogno di ulteriori documenti per ufficializzare il passaggio dal nonno alla nonna prima di fare il passaggio alla nipote? ... insomma.. è fondamentale che la nonna venga portata da un ufficio all'altro per farle firmare fogli su fogli? grazie! ciao Rhò Cita
GiGiO Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 andare dal notaio e fare un passaggio di proprietà da nonna a nipote e il gioco è fatto regards GiGiO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini