Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi. Ho appena chiuso il motore del mio px dopo avergli fatto tutto, cuscinetti ,paraoli, frizione e rettifica dr177. Tutto bene perche è andato in moto al primo colpo, ma fa un brutto rumore metallico. Leggendo nei topic ho sentito che potrebbe dipendere dalla gabbia a rulli troppo lasca...che dite?

Un saluto a tutti ,Daniele. :)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

effettivamente lo fa al minimo e poi a giri costanti sparisce. Alcuni amici mi dicono che con le modifiche è normale sentire un tintinnio metallico tipo sbiellato, ma a me preoccupa un pò. Per il resto il motore gira bene, il volano l'ho controllato ed è ok.....mah.Comunque grazie cescom54. Se altri hanno avuto idee sparate pure, grazie.

Inviato

se è solo un tintinnio è un discorso, se è un rumore più forte...cambia

ti ho suggerito del volano perchè ho avuto un probl. uguale e smontandolo ho visto che la sede della chiavetta si era allargata dai lati (avevo schiavettato)

Inviato

più di qualcuno mi dice che è abbastanza normale sentire un pò di rumore sulle modifiche. Probabilmente dipende anche dalla perfezione dei vari lavori, che sommati tutti danno un risultato più o meno perfetto. L'importante per me alla fine è che non si spacchi il motore alla prima tirata......comunque grazie giulione, mi conforta sapere che non è solo il mio a scampanellare :lol::lol::lol:

Inviato

in effetti dopo la rettifica il mecca mi ha dato la gabia a rulli con una tolleranza superiore perchè non aveva quella sua, dice che va bene uguale....meglio un pò più lasca che più stretta. Adesso però mi vien da risponderli meglio giusta ....e basta... azzo!

Dici che vale la pena sostituirla per provar a sentire se migliora?

Lo si riesce a fare anche con il motore su.....? Grazie :roll:

Inviato

io devo cambiarla x lo stesso motivo.........era partita con un tintinnio.......poi......la cambio,la cambio......ora fa un CASINO infernale......

si fa da su, smonti testa, prigionieri(che e' piu comodo),togli vite ammort. post e gomma,poi togli cilindro i seger e lo spinotto ed il gioco e' fatto...

di solito manca il tempo e sopratutto la Voglia.

Inviato

Non ti preoccupare tutti i DR hanno questo problema o caratteristica,

Anche il mio a motore rifatto e e dopo una rettifica (grazie all' onestà di un Volista che me l'ha venduto!!!!!)

Se non è esagerato non cambiare niente che perdi solo tempo.

Inviato

Non ti preoccupare tutti i DR hanno questo problema o caratteristica,

Anche il mio a motore rifatto e e dopo una rettifica (grazie all' onestà di un Volista che me l'ha venduto!!!!!)

Se non è esagerato non cambiare niente che perdi solo tempo.

Inviato

non è esagerato, ma ci son rimasto così male...., ci metti un pò a rifare totalmente un motore e speri sempre che venga un bel lavoro e quel tintinnio proprio non me l'aspettavo. la sfiga è che non mi ricordo se lo facesse anche prima di aprirlo, perche appena comprata ci ho corso pochissimo e l'ho subito smontata.....

lelepx, dici di lasciar stare veramente?

Inviato

Daniele74, quando hai rifatto il motore hai controllato l'eventuale gioco tra albero motore e biella? Prendi l'albero tenendolo per la biella e con l'altra mano dai dei forti colpi alla testa della biella non si devono sentire titinii se li senti bisogna riembiellare sostituendo la gabbia a rulli dello spinotto dell'albero motore e ovviamente ci vuole anche una biella nuova.....se invece biella e albero sono a posto DEVI sostituire la gabbia dello spinotto pistone, una gabbia più lasca porta ad un'usura precoce della stessa e se per caso si rompe ......sono @@zzi amari ....se invece il tintinio dipende dalle fasce la cosa non è molto preucupante cerca di evitare di tenere il motore a quel numero di giri in cui si sentono i tintinii non dovrebbe succedere niente, io quando avevo l'ET3 col polini sui 70-75Km/ora le fasce facevano il tintinio, e un giorno ho provato a mantenere quella velocità.... risultato grippaggio :cry::cry::cry: , però se andavo anche a manetta non succedeva niente.

Inviato

l'albero aveva circa 13000km e il mecca che mi ha rettificato il DR mi ha anche sentito l'albero e secondo lui era buono. Io mi son fidato, anche perchè lui fa anche l'imbiellaggio alberi e non è tipo da parlare contro i suoi interessi......poi magari un pò l'albero un pò la gabbia ed ecco il risultato..... :cry:

Inviato

Be allora non ti resta che cambiare la gabbia spinotto pistone......non serve tirar giu il blocco, devi pero svitare i prigionieri , in un'oretta fai tutto.......meglio tirar giù il cilindro che riaprire il blocco, a me mi è andata peggio , avevo appena finito di richiudere il blocco e per aver guardato il disegno dell'esploso Piaggio ho riaperto perche m'era venuto il dubbio di aver montato alla rovescia la molla dell'ingranaggio della messa in moto risultato avevo montato la molla giusta era il disegno sbagliato... :cry::cry:

Inviato

Io ho rifatto il motore sostituendo tutto tranne l'albero motore che non aveva gioco,

tutto entusiasta lo accendo e sento il tintinnio ed ero deluso proprio come te, scaldai molto bene il gruppo termico facendolo girare e notai che il tintinnio diminuiva ma c'era sempre, incazzato pensai che l'albero motore fosse rovinato, cambiai la gabbia a rulli, ma niente.

Totalmente deluso pensai che l'albero motore non era stato controllato bene e rimontai il GT originale e molto sorpreso notai che non faceva nessun tipo di tintinnio.

Testardo come un mulo rimontai il Dr ed erano le 3 di mattina e andai a letto.

Morale della favola: ho perso una giornata intera lavorando-imprecando senza mangiare dal nervoso.

Il tintinnio rimane e la Vespa va bene.

Inviato

ragazzi mi mettete in crisi.....sono combattuto fra provare a cambiare la gabbia a rulli o lasciare tutto così. A sentire lelepx-unknown e tmth perderei solo una giornata e il problema resterebbe. comunque grazie per la solidareietà...... :lol::lol::lol:

Inviato

Una volta si faceva uso di questo parametro, guardavi in

cima alla biella e dal numero di tacche comperavi la

gabbia a rulli inerente. Oggi non si usano piu' le tacche

come riferimento, ma il colore per quanto riguarda la

gabbia a rulli. Non so, pero', per una biella a tre tacche

che colore si abbina.Prova a informarti da qualche ricambista

serio e, dato che ci sei, illuminaci un po' tutti come funziona

'sto nuovo parametro, va', che puo' sempre servire.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...