Vai al contenuto

differenza tralle due testate della vespa 150 Gs


Messaggi raccomandati

Inviato

vi posto la foto della differenza della camera di combustione tra le due testate

per la cronaca la prima testata Fig. n┬░1 è stata montata dalla Vespa 150 GS VS1 001001 al telaio VS5 0070119.

dal catalogo ricambi piaggio si evince nella istruzione tecnica n.3

la testata chiamata berretto di fantino(che nella foto è la Fig. n┬░2) per la conformità della camera di scoppio è stata montata dal telaio VS5T 0070120 nel 1959.

i tecnici della Piaggio montando la testata hanno operato delle modifiche nel grado di anticipo di accensione dello statore che da 31°gradi è passato a 27┬░,hanno modificato il carburatore UB23S3 inserendo nella targhetta del carburatore la lettera I modificando il getto max da 103 a 105 e regolando lo spillo della valvola gas alla seconda gola o tacca.

spero di essere stato chiaro di nuovo auguri di buon anno a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se io volessi, semprechè la trovassi, montare la testata a "berretto

di fantino" del VS5 sul mio GS VS2 dovrei modificare l'anticipo

cambiare il getto e spostare la tacca sullo spillo o è meglio

che lascio perdere?

Inviato

no perchè lasciare perdere la trovi se cerchi bene, il codice alla base della testa è 1 C e se lo stemma della Piaggio della data di fabbricazione riporta 4/60 o successiva è sicuramente una berretto di fantino.

se la trovi e la monti devi apporre le modifiche perchè si modifica la camera di combustione.

per compensare la conformazione della testata a berretto di fantino il carburatore deve montare anche un getto di massimo di due punti e la nuova posizione della tacca dello spillo valvola gas.

il montaggio della stessa rende la vespa più performante (ma non di molto) in salita.

Inviato

no perchè lasciare perdere la trovi se cerchi bene

Era una modifica che volevo fare in corso di restauro, anche perchè

la conformazione della cupola della testata originale mi lascia

alquanto perplesso, per via della assoluta mancanza di squish.

Ragionando tra me e me mi dicevo: " ma quanta benzina ci vuole

per riempire quella specie di voragine? Ci credo che i GS a quei tempi

bevevano e fumavano!"

Per quanto riguarda la reperibilita' della testata "a berretto di fantino"

io ormai mi sono arreso e sono sicuro che la trovero' quando un giorno

avro' venduto il GS (solo per causa di forza maggiore).

A meno che, cazzitte non ne abbia una e non sa cosa farne...... :wink:

Inviato

Una Testa ad alta turbolenza non porta necessariamente a maggiori consumi, ma proprio perchè è ad alta turbolenza, si migliora la combustione

e quindi il rendimento del motore ( rapporto consumo /potenza).

Molte Vespa degli anni a venire vennero dotate di questa conformazione, e persino gli Ape a partire dai primi anni 60.

Comunque non è articolo raro, frequenta Ebay e paraggi, e prima o poi si trova.

Inviato

se non sbaglio la testata dovrebbe essere di alluminio

se così fosse non credete che facendo una saldatura all'interno della camera poi si possa ricavare lo squisch conoscendone le misureo aiutandosi con la foto da me postata?

io ho comperato pochi giorni fa tutto il gruppo termico su ebay per 300 euro

è stata una sorpresa vedere la testa che anche io andavo cercando.

tra pochi giorni la monto e poi vi dico quale sia la differenza in prestazioni e consumi.

ogni tanto anche per me una botta di culo.

Inviato

se non sbaglio la testata dovrebbe essere di alluminio

se così fosse non credete che facendo una saldatura all'interno della camera poi si possa ricavare lo squisch conoscendone le misureo aiutandosi con la foto da me postata?

Mmmmmh.....non vado a sputtanare una testa originale di un VS2 per costruirne

una tipo VS5....anche perchè dubito della riuscita.

Alla piu' stronza smadonno una testa di un PX anche se i fori di serraggio

non combaciano assolutamente, ma forse chiudendoli e riaprendoli nelle dovute misure...

boh chissa'....

Inviato

no quella che monti

di testate di 150 gs Fig. n┬░1 se ne trovano anche su ebay e a prezzi ragionevoli e con quella puoi provare a farla

Inviato

Ho finito di cercare or ora su Ebay, l'unico che ne ha una

di un VS2 è un commerciante di ricambi per Vespe d'epoca

e vuole 25 neurologici, poi c'è un privato che ne ha una di un

VS1 e di neurologici ne vuole 99, e mancano nove giorni

alla fine dell'asta.....non c'è tutta 'sta abbondanza, cazzitte....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho appena finito di montare la testa berretto di fantino sulla mia gs del 1958

e devo dire che ha più compressione rispetto all'altra.

ora la provo su strada e poi vi dico le differenze tra la testa fig 1 e testa fig 2

Inviato

la differenza si nota sopratutto nei riguardi dei consumi e nella migliore rotondità del motore ai bassi regimi.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Io sto facendo la stessa operazione di cazzite, voglio vedere i risultati. Con la testa normale il motore "barbotta" in accelerazione e non ha un buono spunto.

  • 5 anni dopo...
Inviato

Salve sono Luca di Verona e sono alle prime armi con il forum, ho un GS 150 VS5 del '60 e volevo capire se la testa che monta è quella a berretto di fantino o no.

Visto l'età dovrebbe avere quella, però vorrei esserne sicuro ma non riesco a visualizzare le foto inserite per metterla a confronto.

qualcuno sa dirmi il perchè?

grazie.

Inviato

le foto vecchie sono sparite dal forum purtroppo, comunque per riconoscerla la devi smontare ;quella vecchia è fatta letteralmente a cupola ,la berretto di fantino è simile a quelle recenti dei px confronta una foto sul web "testa vespa px" ...quelle di serie piaggio ovvio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...