Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi...sto revisionando un po' lo statore perche' ha i fili cotti modello pasta al forno!!!

Ho smontato il volano e ho fatto le dovute tacchette (circa 30 a pennerello e a cacciavite!!) e con i dovuti scongiuri ho svitato lo statore.

Tolto il pacco ho un paio di incognite!!Elenco:

-ho dei fili come da foto di cui il nero ha un fast-on a occhiello e quindi ok. il rosso e' saldato sul condensatore e anche qui ok conun paio di saldature. il verde, il giallo e il celeste invece sono di rame a filo unico (quello dell'avvolgimento della bobina) e senza interruzioni iniziano l'avvolgimento per cui come faccio?? taglio e saldo tranquillamente??Help Help

- Nel pulire a che parte devo stare attento??posso strofinare e sgrassare senza problemi??

-come dalla foto a cosa serve questa spece di spugnetta\spazola che c'e'^^^???

VI ASPETTO NUMEROSI

PS:ho visto diversi post per gli statori ma nessuno che indica i passi per il "recupero" vero.devo provare un poi io e scusate le figuracce!!

CIAOOO!!!!

 
Inviato

La spazzola andrebbe unta con olio e serve per tener in buono stato le puntine. Per i fili, sostituiscili con dei cavi al silicone che resistono alle alte temperature. C'è qualche problema a recuperarli dei colori giusti, ma se giri qualche negozio, li troverai. Nel pulire il piatto, non insistere troppo con oggetti abrasivi sulle bobine o potresti rovinare il rivestimento isolante. Cambia condensatore e puntine e con uni spessimetro riposizionale alla distanza indicata nel manuale del tuo modello di vespa.

Inviato

Ho sempre problemi a reperire i cavetti per sostituirli....sembra il terzo mondo dell'elettrotecnica!!! Quindi ho pensato di mettere la guaina termorestringente per tutti i fili e poi raccordarli in un porta fili siliconico che ho trovato...che ne dite?

secondo voi le guaine termorestringenti si irrigidiscono troppo?I filamenti interni sembrano ancora belli vivi ma le guaine sono tostate per bene!!!

Come procedo??

Inviato

se non trovi i cavi, recuperali da un vecchio ferro da stiro, una vecchia stufetta, o qualcosa del genere. Di solito nel cavo dell'alimentazione hanno cavi al silicone. per i colori, poi devi arrangiarti usando per esempio dei normali cavi ma di diametro + grosso come calza all'estremità di quello al silicone senza colore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...