Dorian Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 ciao gente mi servirebbe un consiglio da voi.come qualcuno saprà ho un px my da ormai due anni e solo ora mi sto ponendo il problema di doverlo "legare" quando lo lascio in mezzo alla strada, abito in un posto tranquillo e il blocca sterzo mi è sempre andato bene ma ora che per necessità lascio il mio mezzo tutte le mattine nel parcheggio della stazione e vedendo che plasticoni e vespe + vecchie son tutte attrezzate vorrei prevenire furti. ho una catena che mi han dato in dotazione quando comprai la vespa ma a cause del disco davanti non so come bloccare il mio px.... coem posso utilizzare questa catena? vi ringrazio per le informazioni che mi darete. a presto ;-) Cita
Il_Barone Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Prendi un blocca disco, ma sappi che se te lo vogliono rubare, te lo rubano Bella! Cita
Ospite Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Compra un blocca disco, no? Wink Non serve a niente, te lo tolgono in 12 secondi. Il minimo che tu possa fare e' passare la catena in mezzo alla forcella e attaccarla a un palo. Cita
Dorian Inviato 9 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 quindi laddove non ci sono pali a quel punto la lascio solo col bloccasterzo? Cita
poldo Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 non lasciare la vespa in stazione, o meglio, non prendere il treno e vai in vespa sul luogo di destinazione..... PS: questo messaggio non è da considerarsi nel caso in cui il tuo lavoro sia: capotreno, controllore, capostazione, casellante, ecc... Cita
Il_Barone Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 non lasciare la Vespa in stazione, o meglio, non prendere il treno e vai in Vespa sul luogo di destinazione.....PS: questo messaggio non è da considerarsi nel caso in cui il tuo lavoro sia: capotreno, controllore, capostazione, casellante, ecc... Che problema c'è, la carica dentro... Sai che bello quel profumino di miscela al 2% nel vagone...mmmmmm.... Cita
mezzapinta Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 In giro nella rete trovi anche spiegazioni su come costruirsi un attrezzo per bloccare il cavalletto, in maniera tale che l'unica maniera per portarla via è sollevarla di peso, purtroppo non trovo più il link. Cita
BaioDrummer Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 lascio il mio mezzo tutte le mattine nel parcheggio della stazione ..mamma mia starei tutto il giorno al lavoro in paranoia e in pensiero.. Cita
essecento Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 La catena attorno alla forcella è un bel deterrente. Di tempo ne devono perdere per "liberarla". Anche se non l'attacchi al palo. Certo se la possono caricare su un furgoncino e ciao. Meglio legarla al palo, blocca disco, blocca sterzo. Cita
Ospite Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Oppure ti fai fare un bloccaruota a "T" e lo chiudi con un catenaccio blindato. Comunque sia, come fa intuire essecento, sono deterrenti x i balordi, non certo x i gruppi organizzati. Cita
zioSergio Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Dorian, questo argomento è stato dibattuto in passato fino all'esasperazione... se usi la funzione di ricerca troverai materiale da leggere per alcune ore, consigli utili e inutili, furbi e sciocchi, idee, etc. etc. Cita
Ospite Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 quindi laddove non ci sono pali a quel punto la lascio solo col bloccasterzo? No. Il sistema storico è quello di chiudere il bloccasterzo, passare la catena in mezzo alla forcella e poi nel freno a pedale sotto la pedana e chiudere con lucchetto. Anche forzando il bloccasterzo la vespa non gira... Cita
Suvvers Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ciao gentemi servirebbe un consiglio da voi.come qualcuno saprà ho un px my da ormai due anni e solo ora mi sto ponendo il problema di doverlo "legare" quando lo lascio in mezzo alla strada, abito in un posto tranquillo e il blocca sterzo mi è sempre andato bene ma ora che per necessità lascio il mio mezzo tutte le mattine nel parcheggio della stazione e vedendo che plasticoni e Vespe + vecchie son tutte attrezzate vorrei prevenire furti. ho una catena che mi han dato in dotazione quando comprai la Vespa ma a cause del disco davanti non so come bloccare il mio px.... coem posso utilizzare questa catena? vi ringrazio per le informazioni che mi darete. a presto ;-) Ciao, anch'io ho un PX MY151 ed ho preso la scorsa estate (da uno che vende scooter Kymco ma anche new Vespe) una catena che passa tra la forcella->sopra il disco->e il cerchio e sbuca dall'altra parte e la chiudo. E' una di quelle con maglie cementate esagonale o pentagonale (boh) con quelle serrature strane lunghe con chiave altrettanto strana, e fodera in stoffa per tutta la catena, mi sembra di ricordare che c'è scritto SBS ma non ne sono sicuro, la Vespa è in box coperta, semmai se ti interessa + tardi vado a vedere e gli faccio una foto. Poi però ne ho anche una fatta uguale ma molto + luuuuuuunga che potrei tranquillamente usare per legarla ad un palo (abbraccia tutta la pedana e ne avanza ancora un bel po' ), distesa è alta quasi quanto me che sono 188cm Queste catene hanno il bello che, essendo foderate di stoffa non graffiano, e fa in modo che si ripongano in pochissimo spazio perchè si "ammucchiano" come (ad es.) una collana e le tengo tranquillamente nel bauletto davanti (però pesano tantissimo) insieme a tantissima altra roba, oppure le posso "attorcigliare" al portapacchi posteriore. Non costano neanche tanto, quella + piccola mi sembra di averla pagata sui 20-23€ in negozio, quella gigante l'ho presa in offerta al Carrefour scontata 50% a 18€ quindi viene sui 36€ ma mi sembra che la qualità (in proporzione) sia migliore in quella piccola. Il bello (o il brutto ) è che io uso la Vespa solo d'estate e non le ho mai usate (o solo 2-3 volte la piccola), anche perchè dalle mie parti non se ne sente un gran bisogno, ma se le Vespe (come si presume) cominceranno ad attirare sempre + le attenzioni sarà meglio che cominci ad usarle anche per brevi soste... Cita
Dorian Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 suvvers se facessi un foto mi faresti un bel favore guarda Cita
Suvvers Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 suvvers se facessi un foto mi faresti un bel favore guarda Certo eccola, l'ho montata (quella piccola per la ruota, a proposito non era SBS ma SKT, ricordavo male ) così vedi meglio come "lavora", anche se la foto è fatta in un box con Vespa coperta da un telo ed ho scoperto solo la parte che ci interessa, cmq si vede abbastanza. Ti ho messo anche il bloccadisco così vedi com'è, ma ti posso dire che quello serve a poco, lo aprono con un niente, se la lasci alla stazione intere giornate meglio catenoni e...pali Ciaooo Cita
campo.alfredo Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 io la lego pure cosi catena dentro il cerchio della ruota e bloccadisco,ma la mia è una catena rigida! Cita
capobanco Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Io non voglio far paura a nessuno ma credetemi, se vogliono aprire il vostro lucchetto, bloccadisco, bloster o altro se sono esperti lo fanno davvero in poco tempo come se stessero aprendo con una chiave. Già anni fa postai una serie di video che mostravano che un bloster con chiave tonda si puo' aprire in meno di 12", si 12 secondi!!! Ora direte voi: Capobanco è un ladro e nel suo box troviamo le vespe rubate negli anni!!!(...non lo farei mai, è come se rubassi l'anima a qualcuno...) No, chi vuole rubare davvero puo' informarsi tranquillamente su.....internet!!!!! Eh sì internet che ci consente di condividere un sacco di informazioni consente anche di "rubare con facilita'"!!! Tutto ciò si chiama lockpicking ed in Italia addirittura è legale se praticato con serrature proprie!!!! All'estero addirittura è uno sport!!! Cos'è il lockpicking?? ....>>>>Google>>>lockpicking>>> e se perdete le chiavi e siete abili non avrete più bisogno del fabbro che del lockpicking ne ha fatto un mestiere!!!! ....non ci credete??? ...avete il bloster con la chiave tonda?? Bene buttate le chiavi e usate una penna!!!! http://www.bikeforums.net/video/1.mov ...avete il lucchettone della kryptonite per bloccare la vostra catena?? Bene, sempre la penna!!!!! http://www.bikeforums.net/video/2.mov ...ci vuole poco... ...davvero!!! http://www.bikeforums.net/video/3.mov ....se vogliono rubare la nostra vespetta la catena è l'ultima cosa che li disturberà, piuttosto impariamo a scegliere le serrature più "toste" da aprire... e qui c'è una guida che fa capire quale sia....ah è in inglese... http://deviating.net/lockpicking/index.html Cita
Ospite Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Adesso i ladri per aprire lucchetti e catene usano gli acidi , è la migliore soluzione per fondere il metallo, è una miscela di acidi, 45% di acido nitrico 50% di acido cloridrico e 5% di acqua ossigenata concentrata (periossido di idrogeno) . Tale miscela si chiama acqua regia ed agisce per formazione di cloruro di nitrosile . Veramente un ottimo demolitore, scioglie un lucchetto in circa 5/6 minuti. Ergo non ci sono più serrature "toste" da aprire... " Cita
Davidepx125 Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 ke bello leggere queste cose, viene la voglia di lasciare la vespa per strada... Cita
capobanco Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 ke bello leggere queste cose, viene la voglia di lasciare la Vespa per strada... ...beh purtroppo è così... Qui a milano fuori dall'università c'è una quantità spropositata di bloster e catene varie in terra di bici rubate e la maggior parte hanno la serratura tonda.... Cita
Suvvers Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Io non voglio far paura a nessuno ma credetemi, se vogliono aprire il vostro lucchetto, bloccadisco, bloster o altro se sono esperti lo fanno davvero in poco tempo come se stessero aprendo con una chiave.Già anni fa postai una serie di video che mostravano che un bloster con chiave tonda si puo' aprire in meno di 12", si 12 secondi!!! Ora direte voi: Capobanco è un ladro e nel suo box troviamo le Vespe rubate negli anni!!!(...non lo farei mai, è come se rubassi l'anima a qualcuno...) No, chi vuole rubare davvero puo' informarsi tranquillamente su.....internet!!!!! Eh sì internet che ci consente di condividere un sacco di informazioni consente anche di "rubare con facilita'"!!! Tutto ciò si chiama lockpicking ed in Italia addirittura è legale se praticato con serrature proprie!!!! All'estero addirittura è uno sport!!! Cos'è il lockpicking?? ....>>>>Google>>>lockpicking>>> e se perdete le chiavi e siete abili non avrete più bisogno del fabbro che del lockpicking ne ha fatto un mestiere!!!! ....non ci credete??? ...avete il bloster con la chiave tonda?? Bene buttate le chiavi e usate una penna!!!! http://www.bikeforums.net/video/1.mov ...avete il lucchettone della kryptonite per bloccare la vostra catena?? Bene, sempre la penna!!!!! http://www.bikeforums.net/video/2.mov ...ci vuole poco... ...davvero!!! http://www.bikeforums.net/video/3.mov ....se vogliono rubare la nostra vespetta la catena è l'ultima cosa che li disturberà, piuttosto impariamo a scegliere le serrature più "toste" da aprire... e qui c'è una guida che fa capire quale sia....ah è in inglese... http://deviating.net/lockpicking/index.html Partendo dal presupposto che se vogliono rubarti la Vespa, te la rubano con qualsiasi tipo di catena, comunque i video che hai inserito riguardano tutti degli oggetti di marca "Kryptonite". Quest'azienda (tra l'altro seria) ha emesso un comunicato stampa (io l'ho letto su InSella di qualche tempo fa dove Kryptonite ha acquistato uno spazio) in cui diceva che una partita di sue catene e bloccadisco erano potenzialmente inefficaci poichè apribili con una semblice penna biro. La stessa azienda invitava gli acquirenti di questi oggetti a recarsi presso il punto d'acquisto i quali verificavano se l'oggetto rientrava tra quelli "difettati" e nel caso rientrasse tra quelli l'azienda forniva un nuovo oggetto uguale al precedente ma con serratura cambiata (spiegava anche il tipo) e non più apribile con biro. Evidentemente si erano accorti di un qualche errore di progetto o costruzione delle serrature e provavano a porvi rimedio come fanno ad es. le case automobilistiche con le prorie auto o le aziende di elettrodomestici con i loro frullatori ecc. ecc. Cmq ripeto, tutti gli antifurto sono potenzialemente inefficaci, se DAVVERO si impuntano che te la vogliono rubare te la rubano sempre e comunque Ciaoooo Cita
capobanco Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Io non voglio far paura a nessuno ma credetemi, se vogliono aprire il vostro lucchetto, bloccadisco, bloster o altro se sono esperti lo fanno davvero in poco tempo come se stessero aprendo con una chiave.Già anni fa postai una serie di video che mostravano che un bloster con chiave tonda si puo' aprire in meno di 12", si 12 secondi!!! Ora direte voi: Capobanco è un ladro e nel suo box troviamo le Vespe rubate negli anni!!!(...non lo farei mai, è come se rubassi l'anima a qualcuno...) No, chi vuole rubare davvero puo' informarsi tranquillamente su.....internet!!!!! Eh sì internet che ci consente di condividere un sacco di informazioni consente anche di "rubare con facilita'"!!! Tutto ciò si chiama lockpicking ed in Italia addirittura è legale se praticato con serrature proprie!!!! All'estero addirittura è uno sport!!! Cos'è il lockpicking?? ....>>>>Google>>>lockpicking>>> e se perdete le chiavi e siete abili non avrete più bisogno del fabbro che del lockpicking ne ha fatto un mestiere!!!! ....non ci credete??? ...avete il bloster con la chiave tonda?? Bene buttate le chiavi e usate una penna!!!! http://www.bikeforums.net/video/1.mov ...avete il lucchettone della kryptonite per bloccare la vostra catena?? Bene, sempre la penna!!!!! http://www.bikeforums.net/video/2.mov ...ci vuole poco... ...davvero!!! http://www.bikeforums.net/video/3.mov ....se vogliono rubare la nostra vespetta la catena è l'ultima cosa che li disturberà, piuttosto impariamo a scegliere le serrature più "toste" da aprire... e qui c'è una guida che fa capire quale sia....ah è in inglese... http://deviating.net/lockpicking/index.html Partendo dal presupposto che se vogliono rubarti la Vespa, te la rubano con qualsiasi tipo di catena, comunque i video che hai inserito riguardano tutti degli oggetti di marca "Kryptonite". Quest'azienda (tra l'altro seria) ha emesso un comunicato stampa (io l'ho letto su InSella di qualche tempo fa dove Kryptonite ha acquistato uno spazio) in cui diceva che una partita di sue catene e bloccadisco erano potenzialmente inefficaci poichè apribili con una semblice penna biro. La stessa azienda invitava gli acquirenti di questi oggetti a recarsi presso il punto d'acquisto i quali verificavano se l'oggetto rientrava tra quelli "difettati" e nel caso rientrasse tra quelli l'azienda forniva un nuovo oggetto uguale al precedente ma con serratura cambiata (spiegava anche il tipo) e non più apribile con biro. Evidentemente si erano accorti di un qualche errore di progetto o costruzione delle serrature e provavano a porvi rimedio come fanno ad es. le case automobilistiche con le prorie auto o le aziende di elettrodomestici con i loro frullatori ecc. ecc. Cmq ripeto, tutti gli antifurto sono potenzialemente inefficaci, se DAVVERO si impuntano che te la vogliono rubare te la rubano sempre e comunque Ciaoooo ....ti garantisco che funziona anche su altre marche, provato con le mie catene che ora non uso più!!!! ...una penna bic o replay scaldata un secondo con l'accendino e apri qualunque serratura tonda, di qualsiasi marca!!! ....io le mie catene le ho prese con serrature abbastanza "stronze" dopo essermi fatto una piccola cultura di lockpicking... Ho scritto la pappardella di sopra giusto perchè vedo e sento troppi amici a cui hanno rubato vespe, moto o bici che tutti fieri vantavano il loro catenone da 80€....apribile in meno di 12 secondi!! Cita
Dorian Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 Ringrazio Suvvers per la gentilezza Cita
Suvvers Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 ....ti garantisco che funziona anche su altre marche, provato con le mie catene che ora non uso più!!!! ...una penna bic o replay scaldata un secondo con l'accendino e apri qualunque serratura tonda, di qualsiasi marca!!! ....io le mie catene le ho prese con serrature abbastanza "stronze" dopo essermi fatto una piccola cultura di lockpicking... Cmq c'è da dire che le catene (quella che ho postato in foto ma anche le altre) non hanno serratura tonda ma con chiave normale, intagliata però in modo particolare. Il bloccadisco ha invece serratura tonda, ecco perchè dicevo che serve a poco, ho saputo che lo aprono anche con una martellata. Cmq se dici che aprono tutto c'è poco da fare, però mi potresti dire quali sono le serrature più stronze da aprire che almeno mi rifornisco?? Grazie Ringrazio Suvvers per la gentilezza Di niente, figurati Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini