zago Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 Ciao a tutti, sono nuovo al forum e vivo a Grenoble. Mi sono "fatto" un bel PX elestart '89 con 50000km, tutto originale. L'albero ruota e' rotto, quindi bisogna aprire il motore. Vorrei approfittare per elaborarlo. Essendo in Francia, non vorrei fare una cosa troppo vistosa. Il carboratore deve rimanere il piu possibile "simile" all'originale, cosi come lo scarico. Inoltre, le modifiche le faccio io (poco esperto). E solo all'idea di toccare il carter mi fa venire i brividi - non voglio rischiare. Mi rivolgo voi esperti per qualche consiglio: 1) la differenza di prezzo tra Pinasco 170 e DR non e' enorme. Credo sui 20-30 euro. Quindi andrei sul Pinasco. Faccio bene o per cosi poche modifiche non ne vale la pena (qui non fa mai troppo caldo, ma ci sono salite da tutte le parti) 2) il Pinasco alu richiede una miscelazione specifica. In cosa consiste? 3) l'elestart riuscira' ancora ad avviare un 170? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespasconvolto Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 io metterei un 170 dr che e molto tranquillo e inoltre non ha bisogno di grossi lavori ai carter un 24/24 del px200 che e uguale all'originale..come scarico una sito a questo punto se non vuoi che sia molto visibile... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 Vai con il 177 Polini! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico.ch Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 polini 177 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespasconvolto Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 si ma ragazzi il polini ha bisogno dei lavori su i carter!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zago Inviato 17 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 Se prima ero indeciso, ora lo sono ancor di piu... I lavori sul carter sono da escludere. Non credo di esserne capace e se sbaglio non potro' fare marcia indietro... E per le altre domande? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CIOP Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 Monta il 177 polini e non te ne pentirai ... anche senza alcuna modifica la differenza con il gt originale e' impressionante ...... poi se dove abiti ci sono molte salite allora sara' perfetto .... le uniche piccole modifiche che ti consiglio sono quelle di aumentare il getto del max di 3/5 punti e ritardare il piatto bobine di qualche grado ... e usa sempre olio x miscela sintetico al 100% ....... vedrai che goduria ...... CIOP Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Valvola px 150
Da rena6576, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini