buli Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 ho tra le mani diverse offerte di vespa a bacchetta...con e senza doc da restaurare.qualche esperto sa dirmi dove posso trovare la quotazioni attuali?mi hanno sparato delle cifre.......sicuramente è un bell'investimento!c'è differenza tra' 48 e 49 e 50?grazie ciao. Cita
Scornacchia Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 hai guardato il post di largo sulle valutazioni, dagli un occhio metaforicamente Cita
buli Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 si,ho già chiesto un parere a largo...non c'è niente da fare è il suo prezzo...... Cita
dittongorex Inviato 6 Marzo 2008 Segnala Inviato 6 Marzo 2008 inizio 1948: cavalletto laterale a sinistra testa con alette radiali, devioluci a levetta, rinforzo di protezione della bacchetta in prossimita' della pancia fine 1948: niente piu' rinforzo, cavalletto normale con ricciolo inizio 1949: cambia il fanale posteriore, la bacchetta ora non è piu' totamente esterna ma entra anche nel tunnel centrale, devioluci a ventaglio cilindro non piu' con alettatura radiale, cambia leggermente il copriventola fine 1949: sparisce il pulsantino di spegnimento che è sotto la sella, la marmitta ora è cromata e a forma di sogliola 1950: non ci sono più le nervature del telaio, il fanale anteriore non è piu' improccato sul parafango Cita
buli Inviato 8 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2008 ho capito...grazie per le delucidazioni.......allora una bacchetta del 49 sana completa di tutti i particolari originali da restaurare con documenti originali...8000 euro si possono spendere? Cita
dittongorex Inviato 8 Marzo 2008 Segnala Inviato 8 Marzo 2008 se vuoi mio padre ne vende una del 1949 e chiede 7000euro trattabili, senza domuenti e targa, con visura del PRA http://www.vespaonline.com/zClassifieds-detail-cat-1-de-23274.htm Cita
collet Inviato 10 Marzo 2008 Segnala Inviato 10 Marzo 2008 ho capito...grazie per le delucidazioni.......allora una bacchetta del 49 sana completa di tutti i particolari originali da restaurare con documenti originali...8000 euro si possono spendere? scusate, ma nonriesco a trattenermi ma va cagher! devi spendere dai 4 ai 5 al max se ha almeno targa, altrimenti ti stanno incul**ndo a 7000 ho venduto la mia 15 gg fa restaurata (parecchi anni fa) con targa libretto e cdp Cita
buli Inviato 10 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2008 collet.....vedi un po' di moderare il linguaggio perfavore Cita
dittongorex Inviato 25 Marzo 2008 Segnala Inviato 25 Marzo 2008 oggi mio padre ha venduto la bacchetta v11, sara' mica la stessa? Cita
buli Inviato 29 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2008 ma' puo' darsi....... dove abiti? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini