BaioDrummer Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Qualcuno ne ha fatti?? Come si va? Cita
BOLDIenzo Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 in che senso come si va...si viaggia bene....pero devi munirti o di casco con visiera...o di occhialini quelli vintage..che sono molto utili...se hai una buona resistenza puoi anche farti 1 2 3 ore di viaggio tutte di fila....questione di allenamento Cita
andrexx91 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 x il passeggero è bruttissimo.... fidatevi! ai tempi in cui io ero costretto dietro a mio padre... io sulla vespa o ci salgo x guidare oppure niente! Cita
BOLDIenzo Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 si e brutto...ma fino a un certo punto anche il mio passeggero deve essere appassionato come me...e quindi prendersi e vincere la sifda di affrontare un viaggio in vespa vi linko una cosa un viaggio http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9547 Cita
BaioDrummer Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 E i piedi riesce ad appoggiarli bene il passeggero? Cita
jovicic Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 dipende dal passeggero...io e la mia ragazza l'anno scorso abbiamo fatto 1300km su un px 125....logicamente bisogna essere attrezzati..come minimo fascia lombare.... Cita
LIBEROPX Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Io e mia moglie ci siamo fatti piu' volte Milano-Cagliari in Vespa, una volta una tappa di piu' di 200km; io mi sono sempre divertito a guidare, mia moglie dietro appoggiata allo schienalino, piedi sui pedalini, ha quasi sempre letto e anche mangiato. Si va benissimo, una vero divertimento, piuttosto oggi un mio amico aveva una visita all' ospedale ed era in ritardo marcio, mi sono offerto di dargli un passaggio in Vespa, 1,90 di altezza per 100kg, non ho mai faticato tanto a portare un passeggero, meno male che ho fatto solo 5km, abbiamo rischiato di cadere un paio di volte, non ne voleva sapere di stare fermo, la Vespa era incontrollabile. Morale: dipende chi ti porti dietro. Ciao Cita
BOLDIenzo Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 si infatti dipende da chi ti porti dietro Cita
neroalba Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 in vespa vai dove vuoi... anche in due!!! certo che ci vuole passione per il mezzo e un po' di atrezzatura! Cita
Ospite Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 mmmmmhh...... ma quelle borse laterali?? Cita
BaioDrummer Inviato 7 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 Lo schienalino è un optional della vespa proprio? Ma ha un qualcosa apposito x appoggiare i piedi del passeggero (parlo da ignorante xche ho preso il px ma devo ancora ritirarlo e non ne ho mai avuto uno, mai avuto vespe piu in la del 1968..) Cita
Bestiol1 Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 LA mia passeggera apprezza il bauletto posteriore con cuscino, è alta 1,75 e pesa una cinquantina di kg (però io compenso). la Vespa con la quale ci siamo trovati meglio per ragioni di coppia motrice è ovviamente la 200 che, grazie ai quasi 50 cc in più aveva la riserva di 1/2 marcia in montagna. Se viaggi carico è forse il caso di montare dei buoni bitubo regolabili per evitare di viaggiare sempre sul tampone finecorsa amuentando, a seconda del carico il precarico della molla. La 151 che uso attualamente è una 2003 tutta di serie. Ho comperato la King & queen ma non ho mai avuto tempo di installarla. Il poggiapiedi del perimetrali Cuppini sono comodi per brevi tratte ma, essendo la bimba lunga, la obbligano ad una sola posizione dei piedi che, nei viaggi oltre i 400 km/giorno è un po' affaticante. Spero di esserti stato utile. Ciao b1 Cita
Flavio Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 mmmmmhh...... ma quelle borse laterali?? Tra l'altro mi sa che, secondo il Codice della Strada, non sono regolari... Cita
BaioDrummer Inviato 7 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 LA mia passeggera apprezza il bauletto posteriore con cuscino, è alta 1,75 e pesa una cinquantina di kg (però io compenso). la Vespa con la quale ci siamo trovati meglio per ragioni di coppia motrice è ovviamente la 200 che, grazie ai quasi 50 cc in più aveva la riserva di 1/2 marcia in montagna. Se viaggi carico è forse il caso di montare dei buoni bitubo regolabili per evitare di viaggiare sempre sul tampone finecorsa amuentando, a seconda del carico il precarico della molla. La 151 che uso attualamente è una 2003 tutta di serie. Ho comperato la King & queen ma non ho mai avuto tempo di installarla. Il poggiapiedi del perimetrali Cuppini sono comodi per brevi tratte ma, essendo la bimba lunga, la obbligano ad una sola posizione dei piedi che, nei viaggi oltre i 400 km/giorno è un po' affaticante. Spero di esserti stato utile.Ciao b1 Si grazie! Cmq noi tutti e 2 siamo sul metro e 75 abbondante anche qualcosa in +..e aggiungerei anche abbastanza in carne!!! Quindi probabilmente il peso da portare c'è cmq soprattutto all'inizio non credo faremo grosse tratte.. Cita
Novellino Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 eh bhè...le buone zavorre sono rare... Cita
andrexx91 Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 eh bhè...le buone zavorre sono rare... io lo sono! con mio fratello tra le curve di montagna... da passeggero piego + di lui! le zavorre come mia madre sono insopporatabili! giri a destra e piegano a sinistra! però cmq dovete ammettere che dietro la vespa è DAVVERO scomoda! Cita
neroalba Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 le borse anche se non sembra rientrano nei limiti di legge per i quali un motoveicolo non può essere più largo di un metro. Cita
Sergentetelecaster Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 le borse anche se non sembra rientrano nei limiti di legge per i quali un motoveicolo non può essere più largo di un metro. dove le hai prese? ma ci pieghi bene? senza fa il matto intendo...cioè girare... Cita
campo.alfredo Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 nero alba faresti delle foto x capire come sn messe le borse,cm sn agganciate?e poi anke delle foto del portapacchi anteriore senza bagagli,ho avuto una vaga sensaziione ke fosse + grande del normale. Cita
neroalba Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 Vediamo di rispondere: le borse si aquistano in tutti i negozi di articoli per motocicli. sono agganciate tra di loro passando sotto la sella, ci si corre discretamente bene dopo i primi 10 km le si impara a sentire con un ammortizzatore col precarico regolabile si riesce ad avere il giusto rapporto altezza- durezza in modo che il peso eviti un esagerato abbassamento del posteriore e quindi di toccare con le borse in ogni curva. personalmente ci ho fatto oltre 3000 km e ne ho strisciata solo una ma perchè era fissata un poco lasca il portapacchi è un vecchio proma, l'anteriore e non è più grande di altri è solo montato in un altro modo. il posteriore è un vigano, che ormai penso non si trovi nemmeno più. penso sia tutto...salutoni ALBA Cita
neroalba Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 neroalba 150 cc la tua? E' un 125......... (duecentizzato...ma non ditelo a nessuno) Cita
jovicic Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 noi eravamo in 2...sui 100kg piu tutto quello che vedi su un 125 originale....come vediho montato i poggiapiedi che si sono rilevati molto utili (dipende cmq dall' altezza del passaggero)abbiamo fatto milano savona a/r piu un giro in corsica..totale 1300km.. Cita
BaioDrummer Inviato 7 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 noi eravamo in 2...sui 100kg piu tutto quello che vedi su un 125 originale....come vediho montato i poggiapiedi che si sono rilevati molto utili (dipende cmq dall' altezza del passaggero)abbiamo fatto milano savona a/r piu un giro in corsica..totale 1300km.. 100kg tra tutti e 2?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini