Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi, sto provando il mio nuovo Gt dr 177, con carb.24/24 e sito.quando apro a manetta su rettilineo lanciato a un certo punto mi comincia a tirare indietro come se non arrivasse più benzina e mi va a strappi( come quando si entra in riserva).

io di getto montavo il 116, l'ho allargato di 5 punti e me lo fa pure peggio.Tengo a precisare che prima montavo il padellino cromato di scootrs(che è più vuoto rispetto alla sito originale)e questo problema non lo faceva anzi...decelleravo ai 100 perchè in rodaggio, adesso non supero i 90(anche se il mio contakm non è affidabile e l'impressione è che vado più veloce!).Che fare? secondo voi sono i getti?come dice il mio meccanico o qualcos'altro?

Ho una GT del 1968.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ciao ragazzi, sto provando il mio nuovo Gt dr 177, con carb.24/24 e sito.quando apro a manetta su rettilineo lanciato a un certo punto mi comincia a tirare indietro come se non arrivasse più benzina e mi va a strappi( come quando si entra in riserva).

io di getto montavo il 116, l'ho allargato di 5 punti e me lo fa pure peggio.Tengo a precisare che prima montavo il padellino cromato di scootrs(che è più vuoto rispetto alla sito originale)e questo problema non lo faceva anzi...decelleravo ai 100 perchè in rodaggio, adesso non supero i 90(anche se il mio contakm non è affidabile e l'impressione è che vado più veloce!).Che fare? secondo voi sono i getti?come dice il mio meccanico o qualcos'altro?

Ho una GT del 1968.

secondo me sei grasso di carb... la candela com'è?

hai controllato?

Oggi ad un amico col 208 che faceva lo stesso problema l'ho risolto mettendo un filtro con i buchi sul retro (in corrispondenza di getto max e min)

Inviato

quindi in sostanza mi dici di DIMINUIRE IL GETTO? cioè mettere un 114, per esempio? e i buchi? prendo il filtro ci faccio 2 buchi corrispondenti ai getti(in modo che si vedano?) e così smagrisco? la cosa strana è che con la marmitta precedente non lo faceva...e in teoria non c'entra niente!

Inviato

in teoria se dice che l'altra marmitta era + vuota c'entra eccome!!!

diminuisci il getto e prova e comunque fai una cosa per volta!! oppure fai prima il buco e prova con lo stesso getto,anche così smagrisici!

Inviato

Comunque vale sempre la lettura della candela.

Altri sintomi possono esere "indicativi" ma non sacrosanti.

Se la candela è nocciola (ma nel tuo caso scommetto che è nera e untuosa) la carburazione è OK... se biancastra e secca la carburazione è magra (aumentare il getto di masimo) se la candela è nera la carburazione è grassa (diminuire getto di massimo/montare marmitta più libera/montare filtro più permeabile)

Intanto fai la lettura della candela... poi si decide su cosa intervenire.

Ad "orecchio" un getto da 116 allargato di 5 punti (ma come? poi ce lo spiegherai) si un DR mi sembra (forse) un tantino troppo.

Ma potrebbe anche andar bene se hai il filtro aria con i buchi.

comunque comunicaci la lettura della candela e poi si vede ;)

Inviato

domani(domenica)farò tutte le prove, purtroppo i negozi sono chiusi e quindi l'unico getto piccolo che ho è un 100 che montavo sul 20/20 e mi sembra troppo piccolo!

ho anche un emulsionatore be4 che se mi ricordo bene dovrebbe smagrire(35%) e lo proverò, però sono quasi sicuro che il cambio della marma ha influito eccome...prima andava da Dio, è che è veramente rumorosa!

il getto l'ha aumentato con uno strumento apposito il mio meccanico, sembra una punta tipo quella che usano i gioellieri per misurare lo spessore degli anelli.

niente buchi sul filtro, domani proverò anche senza, al limite si opera sul cuore, giusto?1 o 2 buchi?

Grazie, 'notte

Inviato
domani(domenica)farò tutte le prove, purtroppo i negozi sono chiusi e quindi l'unico getto piccolo che ho è un 100 che montavo sul 20/20 e mi sembra troppo piccolo!

ho anche un emulsionatore be4 che se mi ricordo bene dovrebbe smagrire(35%) e lo proverò, però sono quasi sicuro che il cambio della marma ha influito eccome...prima andava da Dio, è che è veramente rumorosa!

il getto l'ha aumentato con uno strumento apposito il mio meccanico, sembra una punta tipo quella che usano i gioellieri per misurare lo spessore degli anelli.

niente buchi sul filtro, domani proverò anche senza, al limite si opera sul cuore, giusto?1 o 2 buchi?

Grazie, 'notte

La marmitta andava da Dio perchè più aperta di quella che onti attualmente... quindi richiedeva una carburazione più grassa ;)

si, però fai SOLO una cosa alla volta. Altrimenti rischi di smagrire troppo con conseguenti problemi di grippaggio termico.

Una cosa alla volta.

Parti dalla lettura della candela.

se nera (come ccredo) fai i buchi sul filtro (cuoricino dietro)... poi riprovi.

Se ancora nera allora diminuisci il getto fino a raggiungere il valore ottimale.

Quando si fanno le carburazioni è sempre meglio partire "grassi" e smagrire per step. Così si evitano danni. ;)

Il BE3 NON lo cambierei. Va bene.

Inviato
frankie, datoche cisei...rodaggio:quanti km e massima velocità consentita,please...

per il rodaggio io (ma è un'opinione personale e contestabilissima) andrei a 7/800 km... con qualche "stiratina" nelle marce basse (senza fuorigiri) dopo i primi 200 km. comunque in quarta non supererei i 70 Km/h (ma molto dipende dalla rapportatura), in generale non farei "strillare" il motore per periodi prolungati.

dopo tale periodo inizio a stiracchiare anche la quarta, gradualmente.

sempre essendo CERTO di essere tendenzialmente grasso di carburazione e usando (anche dopo il rodaggio) un buon olio sintetico.

Alla fine di questo periodo si fa la prova definitiva della candela... tirata a tutto gas per 7/800 metri e poi si spegne il motore tirando la frizione. A mezzo fermo si legge la candela che deve risultare nocciola tendente allo scuro. Io preferisco avere anche dopo il rodaggio una carburazione tendente al grasso, si perdono un pelo di prestazioni ma si gira più tranquilli (tanto non dobbiamo mica fare i GP con le Vespe ;) )

Molto importante la scelta della candela, su un motore elaborato (anche se tranquillo come il DR) non andrei sotto il grado 8... forse 9 è anche meglio (smaltisce maggiormente il calore prodotto)

Questo su un Gruppo Termico che non abbia particolari controindicazioni... su un Polini mi setirei tranquillo NON prima dei 1000 km... ma 1200 sarebbero meglio... candela grado 9 obbligatoria. Poi vedrai che ogniuno ha la sua "formula" per il rodaggio e le candele... Io ti consiglio di fare tentetivi "prudenti" e farti la tua opinione.

Inviato

ok, finito:

dunque dopo un paio di km lanciato effettivamente candela nera ( non eccessivamente, però nera), unico getto disponibile 100, decido di cambiarlo e mi accorgo che il calibratore aria dell'emulsionatore è un 100, avendi io un 160 che montavo sul 20 glielo metto.

Ovviamente guida meno scattante, ma bel allungo, 1,2,3 ottime, motore mai sotto sforzo e "urlante" per capirci, in 4...muro a 80 come previsto.

prova candela, nocciola scuro( ma il colre credo che ancora ifluisse del getto precedente.

Ricapitolando,

getto 116, calibratore 100, buco a 90

getto 120-121, calibratore 100, buchissimo(quasi fermo) a 90

getto 100,calibratore 160, muro a 80.

emulsionatore eb4 in tutti e 2 i casi( non ho eb3). ma di serie col 24 c'è eb4, giusto?

Credo che con un 110/108 risolvo.

Pareri, grazie

Inviato
ricevuto.domandina...GT del T5 su px 125 del 86...possibile montarlo?

...non so. :?

Inviato

guarda, col 160/BE3 dovresti essere ok, sia sul 20 che sul 24. con i buchi sul cuoricino.

Per quanto riguarda il getto massimo col DR non saprei... però se non ricordo male sul 20 ci andrebbe un 108 o giù di li... sul 24 (a orecchio... ragionando sul mio Polini "travasato") non dovresti stare oltre il 114/116 (conta che il 200 Piaggio con 24 monta 116/118 a seconda delle versioni).

tieni presente che i buchi sul cuore influiscono parecchio.

altr cosa, non conosco la rapportatura del tuo motore... se dovesse essere eccessivamente corta sarebbe quasi ovvio non poter superare i 90 all'ora...

Inviato

quindi 2 buchi sul cuore, be3, 110/112

i rapporti sono originali 125 ma ho fatto il 3 travaso, l'impressione è che se non tirasse indietro ancora ce ne sarebbe di gas...quindi a occhio sui 100 dovrei arrivarci...se no rimonto la marma scootrs, rimetto il 116...e mi abituo al rumore(arghhh!!)

Inviato

ma per curiosita' quando hai fatto il terzo travaso sul motore......il millimetro di dislivello come lo hai chiuso?o non lo hai chiuso....o lo hai chiuso con due guarnizioni....potrebbe uscire (o entrare) aria....non lo so' te lo chiedo perche' in una delle mie prime elaborazioni ho' avuto li' il problema,ciao !

Inviato

mah, il 3 travaso me l'ha fatto il mio fido meccanico e quindi non ti saprei dire, ma comunque a me sembra chiaramente un problema di getti, infatti con getti diversi ,prestazioni diverse.

se no sarebbe sempre uguale, noh?

Inviato

io per dirti sul mio "muletto" ho' il dr 177 con carburo 20 si originale e getto 98 del max con il 102 andava ma era piena di benza specialmente dopo 10 secondi di minimo,adesso molto meglio ma dovrei scendere ancora

Inviato

frankie, io ho il polini 177, l'altro giorno vado a comprare una candela ngk8 e il mio rivenditore mi ha proposto una candela ngk 8 con punta in platino! ne hai sentito parlare? costa 5 euro, l'ho montata ma non capisco che differenza c'è con la candela normale.

Inviato
frankie, io ho il polini 177, l'altro giorno vado a comprare una candela ngk8 e il mio rivenditore mi ha proposto una candela ngk 8 con punta in platino! ne hai sentito parlare? costa 5 euro, l'ho montata ma non capisco che differenza c'è con la candela normale.

boh... io sul Polini usavo la NGK 9 "dei poveri". Al platino andrà ficuramente meglio... ma quanto? Sarà apprezzabile la differenza?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...