gtblue Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 L'OLIO è SEMPRE IN RELAZIONE AL MOTORE, PIU' IL MOTORE è ELABORATO + DEVI METTERE L'OLIO + PERFORMANTE, SE COL VESPELLO CI VAI TRANQUILLO CON MOTORE ORIGINALE ANCHE L'OLIO PER FRITTI FRIOL VA BENE VANGELO!!! Cita
Piter.68 Inviato 31 Maggio 2019 Segnala Inviato 31 Maggio 2019 Salve, ho appena acquistato una vespa 50 pk hp del 1993. Sapreste consigliarmi l'olio per miscela più adatto? Qualcuno mi ha detto di usare olio sintetico altri a base sintetica..........non so cosa fare. Grazie Cita
Spacemonkey Inviato 31 Maggio 2019 Segnala Inviato 31 Maggio 2019 4 ore fa, Piter.68 ha scritto: Salve, ho appena acquistato una vespa 50 pk hp del 1993. Sapreste consigliarmi l'olio per miscela più adatto? Qualcuno mi ha detto di usare olio sintetico altri a base sintetica..........non so cosa fare. Grazie va bene un qualsiasi olio sintetico, stai tranquillo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini