VespaSyd Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Salve volevo sapere se al collaudo potrebbero farmi problemi sul freno a disco anteriore (preciso che il vespa usciva con i tamburo) in piu, e piu probabile che me lo facciano passare se e semi idraulico oppure idraulico completo con pompante sul manubrio Cita
paolorally Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 sui libretti a seconda del modello c'è scritto idraulico o meccanico, sul mio sprint c'è scritto meccanico, e col freno a disco mi dovranno chiudere un occhio, sui piccsssss credo che ci sia scritte entrambe le cose...vedi che c'è scritto sul tuo libretto Cita
FurlanPx Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 io ho un px prima serie ed è meccanico sul libretto, forse dall'arcobaleno è meccanico - idraulico Cita
Ospite Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 la mia arcobaleno del 85 mi pare non ha i dischi Cita
Alex307 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 la mia arcobaleno del 85 mi pare non ha i dischi Ovvio! li hanno messi dal 2001 in poi... Cita
Seba_t16 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 arcobaleno: tutte a tamburo meccanico. devono chiudere un occhio, ammesso che se ne accorgano Cita
Federix Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 la mia arcobaleno del 85 mi pare non ha i dischi Ovvio! li hanno messi dal 2001 in poi... Li hanno messi dal 1998 @Tutti Attenzione a non confondere collaudo con revisione. Il collaudo è quando si va alla motorizzazione per aver modificato qualcosa del proprio mezzo (impianto a gas, gancio traino, modifiche ciclistiche) e si deve registrarlo nel libretto di circolazione. Se andate al collaudo con un freno a disco e nel libretto c'è scritto tamburo, vi dicono torni quando ha cambiato forca, a meno che il collaudo non sia fatto per registrare sul libretto la variazione di sistema frenante anteriore e posteriore. La revisione è quella che viene fatta ogni due anni alla MCTC, o dal meccanico. Per la revisione con freno idraulico e non meccanico fate attenzione che alcuni meccanici, come il mio, fa anche la prova della pressione sulla leva del freno per vedere la risposta di quest'ultimo e se il mezzo è omologato con freno meccanico e voi avete l'idraulico, questa operazione non la può fare quindi, o cambiate freno o trovate un meccanico disposto a chiudere un'occhio. Cita
Alex307 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 la mia arcobaleno del 85 mi pare non ha i dischi Ovvio! li hanno messi dal 2001 in poi... Li hanno messi dal 1998 @Tutti Attenzione a non confondere collaudo con revisione. Il collaudo è quando si va alla motorizzazione per aver modificato qualcosa del proprio mezzo (impianto a gas, gancio traino, modifiche ciclistiche) e si deve registrarlo nel libretto di circolazione. Se andate al collaudo con un freno a disco e nel libretto c'è scritto tamburo, vi dicono torni quando ha cambiato forca, a meno che il collaudo non sia fatto per registrare sul libretto la variazione di sistema frenante anteriore e posteriore. La revisione è quella che viene fatta ogni due anni alla MCTC, o dal meccanico. Per la revisione con freno idraulico e non meccanico fate attenzione che alcuni meccanici, come il mio, fa anche la prova della pressione sulla leva del freno per vedere la risposta di quest'ultimo e se il mezzo è omologato con freno meccanico e voi avete l'idraulico, questa operazione non la può fare quindi, o cambiate freno o trovate un meccanico disposto a chiudere un'occhio. Sorry... In ogni caso sul libretto non c'è scritto "freno a disco" o "freno a tamburo" ma semmai "freno tipo meccanico" o "freno tipo idraulico"... Considerando che immagino che lo abbia montato idraulico (col disco) e sul libretto ha di sicuro scritto "meccanico", la vedo dura che gliela facciano passare...IMHO, ovviamente... Cita
paolorally Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Attenzione a non confondere collaudo con revisione. hai superagionissima!!! Cita
VespaSyd Inviato 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2008 ok ho controllato sulla mia e ce scritto maccanico. Ho fatto questo ragionamento però: sul libretto scrivono meccanico e non tamburo quindi, forse un semi idraulico potrebbe essere spacciato per meccanico cosa che un idraulico completo non puo fare PS scusate ho sbagliato di scrivere io sto parlando di revisone e non collaudo Cita
Ospite Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 se parli di revisione basta andare ne posti giusti, si chiude un'occhio e via... Cita
damdam Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 si ma il semi idraulico frena meno dell'idraulico quindi non so quanto convenga... tempo fa la Piaggio rilasciava un certificato per omologare tramite la Motorizzazione il Grimeca sui PX vecchi : in pratica , visto che si tratta di un kit disco sviluppato proprio per PX, se avevi un PX, il certificato Piaggio, tutti le componenti richieste originali e ti faceva il lavoro un meccanico Piaggio poi potevi andare in motoriz. a farti aggiornare il libretto. Un VOLista tempo fa c'è riuscito, ma pare che ora la Piaggio non rilasci più queste certificazioni... Cita
frullametalli Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 dalle mie parti basta portare solo il libretto di circolazione, il mezzo non lo vedono nemmeno (anche x le auto) Cita
Alex307 Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 dalle mie parti basta portare solo il libretto di circolazione, il mezzo non lo vedono nemmeno (anche x le auto) Una garanzia sulla sicurezza! Cita
Federix Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 dalle mie parti basta portare solo il libretto di circolazione, il mezzo non lo vedono nemmeno (anche x le auto) Dispiace dirlo, mi farò nemici, ma questa cosa sarebbe da denuncia vera e proprio, non l'ho mai fatta e credo che mai la farò, è una questione di rispetto. Quando poi tamponiamo una macchina vecchia ('80-'90) che ha le luci bassissime perchè l'impianto elettrico non funziona bene o perchè ha i freni che funzionano a singhiozzo, e scopriamo che ci dobbiamo pagare i danni da soli perchè ha passato la revisione, poi non lamentiamoci. Cita
Seba_t16 Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 dalle mie parti basta portare solo il libretto di circolazione, il mezzo non lo vedono nemmeno (anche x le auto) nn mi sembra il caso di vantarsene in un forum. poi che ci siano... per carità, nn lo metto in dubbio Cita
frullametalli Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 Non me ne vanto assolutamente ho due vespa px e sprint veloce tutte e due con revisione regolare e VERA. Ho detto soltanto che molti proprietari di autentici scassoni usano questo espediente. Cita
frullametalli Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 addirittura nonostante i blocchi della circolazione eseguo ugualmente il bollino blu' ogni sei mesi.(Che senso ha farlo se comunque dicono che le mie vespa sono ugualmete inquinanti??) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini