Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve! ho una 50R con 102cc polini, 19.19 dell'orto e marmitta sito... il problema ke mi affligge è che cn la mia frizione 4 dischi la vespa nn stacca e il meccanico mi ha detto che è lo spingidisco deformato... cosa devo comprare x evitare lo slittamento? mi consigliate x questa cfg una 4 dischi o una 3 dischi? potreste inviare link o darmi dei modelli precisi?

GRAZIE COLLEGHI VESPISTI! :D

 
Inviato

se hai in mente una elaborazione più spinta in futuro prendi 4 dischi con DRT e molla polini/malossi, sarà eterna.

se invece lasci così basta la tre dischi ma con una molal rinforzata, come dice il buon sartana...

P.S.: svegli a sta ora? :lol:

Inviato

quindi vado di tre dischi... X qnt riguarda il problema dello spingidisco mi basta comprare solo il kit tre dischi o devo ricomprarla completa?

P.s . Sai cm è la vespa tira ad ogni ora!!!

Inviato

se devi comprare tutta la frizione nuova prendi una 3 dischi rinforzata...

se devi comprare solo la molla compra la malossi/polini, non serve tutta la frizione...

se vuoi ho io una frizione rinforzata ma è 4 dischi... ;)

Inviato

se la tua funziona bene senza problemi puoi tenerla

ma visto il costo esiguo ti consiglio di cambiarla...

ah, ricordati di immergere per 1 giorno i dischi frizione in sughero nell'olio motore prima di montarli...

Inviato

l'unico problema ke mi da la frizione è ke nn stacca e nel traffico non e bello fare manovre suicida o farsi spegnere la vespa xD e poi nn la terza mi slitta direttamente in quarta a volte

Inviato

io ho appena rifatto il motote alla mia et3:

polini 130

phbl 24 lamellare

raccordo travaseria e aspirazione

campana 27/69

proma

volano pinasco

e frizione 4 dichi rinforzata olympia

...

ho problemi con lo "stacco" della frizione in quanto è registrata al massimo, infatti se la strigo ancora un filo slitta. faccio fatica anch'io a cambiare e a scalare le marce pensi sia dovuto al fatto che non ho messo questo dico bombato?? dove lo trovo?? ho su anche la crocera nuova, e a furia di far forza no vorrei mandarla a ramengo subito! avete qualche consiglio??

Inviato

confermo, con il disco bombato drt la 4 dischi stacca "meglio" ma per avere il top bisogna prendere anche il disco portamolla modificato drt (15€), stacca che è una bellezza, a mio parere meglio di una originale 3 dischi, metti e togli le marce da fermo solo con il pensiero, io mi sono trovato benissimo e la consiglio a tutti, senza dover modificare leve o dover montare quelle del px che sono orribili su una small.

giù 200/250cc di sae 80/90 e siete a posto....

se volete avere una frizione che funziona bene DIMENTICATEVI la molla malossi, è davvero troppo dura, montate molle polini, f.a. italia, rms, motorparts che con le modifiche che ho scritto sopra tiene bene anche motorelli incazzati ed è piacevole da usare, a patto che abbiate il carterino frizione a leva lunga tipo special/pk, se non l'avete trovatene uno :wink:

questo è il mio parere scaturito da tutte le prove che ho fatto, poi cè gente che con la molla malossi si trova bene e che il sae 80/90 non lo metterebbe neanche nel trattore, io riporto solo la mia esperienza.

Inviato

io staski con molla malossi e 4 dischi con disco bombato drt , stacca no alla perfezione , di + quindi se metti pure il piato portamolla diventa qualcosa di sublime ..

cmq io la malossi la sento normalissima ..non mi fà ne caldo ne freddo ...sarà perche faccio palestra :roll:

vi assicuro che è malossi ed è regolata benissimo ... :wink:

Inviato

infatti come ho scritto sopra io ho riportato solo un mio parere, io ho fatto palestra per anni, ma le frizioni dure le ho sempre detestate :wink:

guardate che discorso di sartana è vero, finche non se ne può fare a meno sarebbe meglio utilizzare la 3 dischi, la preferisco soprattutto per il discorso robustezza, con i 4 dischi che sono sottili 1mm dopo 200 km trovo la battuta sul cestello frizione tutta schiacciata, dopo 1000 km praticamente si arricciano....

con gli originali la musica cambia...

ed è anche per questo (oltre al fattoi che mi si è piegata la molla e mi sono stufato di smontare sta frizione) che alla fine ho montato una frizione quattrini m2, costicchia un pò ma è uno spettacolo, con 3 dischi originali tiene alla perfezione, stacca meglio di una originale e con la molla intermedia non è per niente dura.... poi con il disco portamolla e disco bombato ricavati dal pieno, tre scelte di molla meglio di così non si può chiedere....

Inviato
infatti come ho scritto sopra io ho riportato solo un mio parere, io ho fatto palestra per anni, ma le frizioni dure le ho sempre detestate :wink:

guardate che discorso di sartana è vero, finche non se ne può fare a meno sarebbe meglio utilizzare la 3 dischi, la preferisco soprattutto per il discorso robustezza, con i 4 dischi che sono sottili 1mm dopo 200 km trovo la battuta sul cestello frizione tutta schiacciata, dopo 1000 km praticamente si arricciano....

con gli originali la musica cambia...

ed è anche per questo (oltre al fattoi che mi si è piegata la molla e mi sono stufato di smontare sta frizione) che alla fine ho montato una frizione quattrini m2, costicchia un pò ma è uno spettacolo, con 3 dischi originali tiene alla perfezione, stacca meglio di una originale e con la molla intermedia non è per niente dura.... poi con il disco portamolla e disco bombato ricavati dal pieno, tre scelte di molla meglio di così non si può chiedere....

Starsky (a proposito, dove l'hai messo Hutchinson???) ha centrato in pieno il problema - la robustezza dei materiali E la loro fattura/buona lavorazione sono fondamentale nella frizione.

i dischi conduttori, i condotti, son tutti più sottili nella 4 dischi: si improntano prima e si imbarcano prima.

io ho sempre montato frizioni 3 dischi e vi dirò che CONTROLLANDO LA PLANARITA' DELLE SUPERFICI di tutte le superfici di attrito, condotte o meno, con una buona molla che lavori DIRITTA, problemi zero.

E' anche vero che non ho mai fatto motori spinti alla morte - io i 30 hp li ho superati solo con il io vecchio XT600....... :P

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...