Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ormai ovunque vediamo Vespe in vendita di qualsiasi anno, modello, cilindrata, a prezzi a mio avviso pazzeschi... Le farobasso a 6/7000euro, le Rally a 5/6000, le Primavera/ET3 tra i 2500 e i 3500 :shock: , le varie Largeframe tra i '60s e i '70s raramente sotto i 2500, le P200 oltre i 2000, i cinquantini N, L, R, o Special restaurati non meno di 1500....

Ma che voi sappiate c'è così tanta gente che spende tutti questi soldi per una Vespa, stupenda o meravigliosa che sia????? :?::?::?:

Se qualcuno di voi ha qualche testimonianza di amici, conoscenti, o proprio uno di voi che ha acquistato per cifre così alte una Vespa lo scriva proprio qui sotto...

Credo che al di là dei prezzi di mercato sia una cosa sensata e utile fare un sondaggio simile, tanto per capire se questi prezzi sono solo frutto della sete dei commercianti o se veramente è la richiesta così alta e "a tutti i costi"... :cry::evil:

Mettere in vendita un oggetto a un certo prezzo non sempre vuol dire che poi lo vende...

 
Inviato

Se qualcuno di voi ha qualche testimonianza di amici, conoscenti, o proprio uno di voi che ha acquistato per cifre così alte una Vespa lo scriva proprio qui sotto...

Un mio collega domani ritirerà un px 150 conservato dell'83 a 1700 euri....

Io ho detto che per me era troppo... ma lui mi riferiva che in quelle condizioni è difficile trovare a meno.....

Secondo il mio modesto parere la colpa è di tutti quelli che non hanno voglia di aspettare e alla prima vespa che piace si buttano... soldi permettendo..

Io ho acquistato 4 anni fa una sprint v. conservata perfettamente per 800 euro... basta aspettare e cercare...

Un saluto....

Inviato

Avevo posto la domanda inversa in un post che mi accorgo solo adesso essere sparito (quello dei prezzi veri delle Vespe) e cioè quanto relamente avevano pagato-almeno i frequentatori di VOL-le loro Vespe e la risposta fondamentalmente è che NO, ci sono poche persone disposte a pagare qualsiasi cifra, dipende anche dalla loro zona di provenienza e dalla rispettiva superiore (ma superiore di quanto se i prezzi sono già questi? Milioni di €...??) quotazione delle Vespe nella loro zona.

Solo che molto furbamente se su 10 persone 2 sole pagano, queste 2 dovrebbero "fare il mercato"!!

Come a dire che se arrivasse un pazzo ricco e mi desse 3 milioni di € per il mio appartamento da 150.000, tutti gli altri qui attorno dovrebbero sentirsi in dovere di chiedere altrettanto? Ovviamente non può succedere perchè i prezzi VERI sono altri ed è chiaro che un altro compratore gli direbbe "Ma lei sogna, se quel signore voleva buttare via il suo denaro...affari suoi!!!"

Invece continuiamo con i soliti "Ah, non si trova niente a meno....", così fate solo il gioco degli speculatori...poi che succede? Che si, guidate la vostra Vespetta PX amabilmente per le vie della città, ma dopo un pò incomincerà ad insinuarsi il lieve dubbio che sotto il sedere avete qualcosa di cui non sapete trovare la giustificazione di tutti questi € di valore...ma basterà andare davanti al primo specchio di casa per trovare il colpevole di tutto ciò ;)

Vedi che se nessuno compra se non è un vero affare, i prezzi calano.

Ciao FC

Inviato

Vedi che se nessuno compra se non è un vero affare, i prezzi calano.

Sono assolutamente d'accordo.... è quello che dico anche io...

beh ok...4 anni fa però :D

al giorno d'oggi non e' piu' cosi' facile :D

mettiamola cosi'...ormai è una moda...le mode passano...

quindi tra 4 - 5 anni ricominceremo a pagarle poco :D

E' vero 4 anni fa.... prò è anche vero che pochi mesi fa (5 per l'esattezza) ho preso una 180 rally e una pk 50 in regola con i documenti e decentemente conservate a 1900 euro n tutto....

bisogna avere pazienza e attendere il momento buono.... se poi si compra la vespa solo perchè è di moda e quindi "serve" subito allora è normale che si fa il gioco degli speculatori...

Questo è cio che penso io....

aspettare.... cercare..... aspettare..... nient'altro....

un saluto, Taga....Rally.... :D

Inviato

Avete tutti ragione! Alcune persone si fanno prendere dalla foga di acquistare una vespa in qualunque condizione ed a qualunque prezzo, ma credo che si tratti di "Vespisti della domenica"; persone improvvisate appassionati di mezzi storici che pur di possederne uno farebbero di tutto! E' inutile parlare degli speculatori, quelli meriterebbero un forum tutto dedicato a loro su cui tutti postino i loro miglio insulti! Scusate per questo pensiero, ma è gente come quella che tramuta la sana passione di collezionare e restaurare vespe un incubo. Non voglio proprio citare quelli che comprano una vespa da un conoscente a 4 soldi e la smembrano vendendola coma al mercato: AL KILO! Mhà! Sta diventando un brutto mondo per i vespisti. Io sono un appassionato da anni ma prima di iniziare la mia avventura ho studiato e mi sono documentato e poi per fortuna sono paziente aspetto sempre le buone occasioni!

Inviato
quanto relamente avevano pagato-almeno i frequentatori di VOL-le loro Vespe e la risposta fondamentalmente è che NO, ci sono poche persone disposte a pagare qualsiasi cifra

Ricordo quel post e ti avevo anche scritto i miei acquisti degli anni passati!

Azzo, ma visto che a quanto pare quasi nessuno compra a prezzi così alti, chi si inventa queste cifre è proprio scemo!!! Se uno volesse vendere un oggetto deve appiccicargli un prezzo per renderlo vendibile, quindi è inutile sparare numeri grossi credendo di diventare ricchi solo perchè si sta vendendo una Vespa quando poi per quelle cifre non le compra nessuno!!!

E' vero 4 anni fa.... prò è anche vero che pochi mesi fa (5 per l'esattezza) ho preso una 180 rally e una pk 50 in regola con i documenti e decentemente conservate a 1900 euro n tutto....

Che buco di c**o... :mrgreen:

La mia domanda poi si riferisce anche alla attuale crisi economica...Visto che la Vespa è vista ormai come un hobby o una moda, soprattutto dai Vespisti della Domenica (ruggieroar, lo dico sempre anch'io!! :D ), evidentemente c'è gente che ha soldi a palate per comprarsi una Vespa a tipo 4000 euro per il solo gusto di farci il giretto al bar per far vedere che persona di gusto raffinato è!!!

Sta diventando un brutto mondo per i vespisti

Già...C'è solo da sperare come dice franceeee che la moda passi, che i vespisti Fashion Victim si adeguino alla prossima moda (però dovranno adeguarsi anche gli speculatori allora si che le cose funzioneranno bene!!) e che rimangano i Veri Vespisti, quelli che ci credono, quelli che per loro la Vespa è uno stile di vita...

Inviato

Io sono d'accordo con voi che più o meno siete tutti sulla stessa linea di pensiero.

Nel post di Largo era emerso chiaramente che, salvo rare eccezioni, il mondo dei vespisti di lungo corso e di provata fedeltà rifiuta il mercato attuale riuscendo comunque, con costanza, dedizione e competenza, a trovare e comprare ancora a prezzi accettabili.

Ieri ho fermato un omino con una VNB1 al supermercato...era un appassionato. Lì per lì sembrava seccato, poi ha capito che non ero il rompicoglioni casuale e parla parla mi ha dato il numero di uno per una sprint. L'ho vista, già restaurata (malino) una diecina di anni fa, ferma da 5-6- anni, colui che la custodisce, quando gli ho chiesto il prezzo mi ha detto "la proprietaria non sa che farsene (e pure dei soldi, aggiungo io!), fagli una offerta qualsiasi e te la dà (la vespa!!!!)".

E' un po' come se ci fossero due mercati sovrapposti, quello degli appassionati incalliti (il nostro) e quello dei modaioli con i prezzi alle stelle. Tra questi due livelli non mancano punti di contatto, come quando un modaiolo diventa incallito e passa al livello sottostante... :wink:

Siddharta diceva "saper pensare, saper digiunare, saper aspettare..."

In bocca al lupo per tutti gli acquisti del "livello sottostante" :D

Inviato

Questo è diventato un post filosofico-sociologico! Ammazza! Non c'è nulla da fare potremmo stare mesi qui a parlare ma tanto sappiamo già tutti che prima o poi questa moda passerà!!! E la VESPA ridiventerà una passioni per pochi fedelissimi! Basta aspettare e vedrete che i simpatici signori che acquistano vespe a prezzi esorbitanti ora si disferanno di quelli che per loro erano soltanto costosi giocattoli per 4 soldi perchè diventerà un mercato di nicchia e marginale lontano dalla massa e dall'ignoranza! Il vero vespista ha una cultura del mezzo! Incontro gente con delle struzzo o altro che non sanno nemmeno il modello che possiedono! Non sanno che la vespa è stata una dei motori economici sociali degli anni 50, sanno soltanto che possedere una vespa è cool! Per non parlare di quelle persone che visto il valore intrinseco del mezzo preferiscono farlo marcire e mangiare dai topi piuttosto che vendere (non regalare) un pezzo di storia ad un appassionato! Ne conosco davvero tanti che alla domanda : Salve signore passando per questa stradina di campagna ho vista abbandonata sotto una tettoia la sua vespa, vorrei sapere se vorrebbe vendermela?

Risposta del simpatico signore: No! No! Ho visto per televisione l'altro giorno che addesso valgono un sacco di soldi!

Io: allora è un appassionato? intende rimetterla in strada?

Il signore: No ma che! Preferisco che rimane la!

Oppure un' altra ipotetica conversazione riguardante una farobasso più morta che viva, con svariati pezzi mancanti e bucata dalla ruggine: me la venderebbe? Si! A quanto? 7000E! Ma non le sembra esagerato viste le condizioni? No le vendono anche a più e poi se non la vendo a quanto dico io sta bene la!

Ma esistono ancora persone ed onesta!

Inviato

In parte sono d'accordo, ma anche quando passerà la moda non credo che il mercato tornerà indietro. Tuttalpiù resterà al chiodo per qualche anno. Lo abbiamo già visto con le auto d'epoca...boom anni ottanta, seicento che diventavano rolls royce, poi calma piatta.

Inviato

Secondo me i prezzi caleranno, perchè ci saranno molti EX appassionati di vespe che avranno perso la loro passione e vorranno disfarsi dei loro gioellini ma visti i prezzi esorbitanti non si venderanno, ci sarà un pò di stallo e poi la discesa dei prezzi... guarda le 500 ora si trovano per 4 soldi!

Inviato

speriamo che sia come dice ruggieroar, ma la vedo dure perche uno che ha speso 3000 euro per un'et3 poi non la vendera certo a 1000 euro ma a qualcosa meno di quanto l'ha pagata e questo sicuramente non cambiera di molto la situazione

Inviato

Alla fine dipenderà molto dalla volontà di vendere o no di chi possiede i mezzi, se a loro benestanti (ma voi conoscete qualcuno di veramente povero in Italia e che compra Vespe? Io no) non verrà l'esigenza, queste Vespe rimarranno ferme anni in garage...

Ciao FC

Inviato

Ciao...rispondo da profano, in quanto non sono un grande intenditore di Vespe. Non ne possiedo alcuna e la sto cercando. Trovarne una ad un prezzo decente sembra molto difficile. Almeno, è difficile trovarne una in regola, con tutti i documenti a posto, funzionante da poter mettere subito su strada...

Non ho intenzione di spendere 3000 euro per una Vespa e non li spenderò di certo. Credo che le vostre valutazione siano frutto di esperienza e grande conoscenza..tuttavia sono ormai rassegnato al fatto di dover spendere qualcosina in + per poter portare a casa qualcosa. Purtroppo i prezzi sono fissati dal sistema domanda-offerta del mercato e se sono così alti significa che c'è chi è disposto a spendere quelle somme (ad esempio un mio amico ha pagato 2500 euro per una GTR conservata degli anni 70). Ora, se anchequelli disposti a spender molto sono pochi, diciamo uno su dieci (ma forse anche di +), il venditore non si accontenterà di venderla 1000 euro, se su 10 potenziali acquirenti almeno uno sarebbe disposto a pagarne 3000. Quindi secondo me è proprio quella fetta di mercato disposta a pagare tanto che fissa il prezzo medio corrente del prodotto. Se io volessi vendere una vespa che voi valutate 1000 euro e sapessi che un mio amico l'ha venduta a 3000 euro, prima di accettare un'offerta da 1000 euro aspetterei di trovare un acquirente disposto a offrirne 3000 (anche perchè il privato non è una fabbrica che deve vendere 1000 prodotti, ma soltanto uno). Questa è una logica da speculatore e per i + il danaro supera la passione..quindi secondo me l'andamento del mercato rende per l'utente poco competente, non in grado di sistemarsi il mezzo da solo, come me, l'acquisto necessariamente oneroso...vedendo le valutazioni proposte sul forum pensavo che una vespa potesse essere un articolo alla mia portata, ma sto iniziando a pensare che non sia così e che la situazione rimarrà tale per alcuni anni...ciao :(

Inviato

Hai ragione è una legge dell'economia, la domanda fa levitare il prezzo! Ma le occasioni si trovano ancora, come avrai letto nei precedenti messaggi basta avere pazienza! Comunque consulta il forum regalatevela e sicuramente troverai qualcosa di interessante, certo dipende anche da dove vivi e cosa cerchi! ciao e buona foruna

Inviato

Ciao Marco!

Anzitutto bel post, ottima idea aprirlo.

Come dicevo sabato al baretto (questa Largo non la sa perchè è arrivato dopo) giovedì sera son venuto per la prima volta a contatto con la classica inculata da e-bay. E io che mi son sempre chiesto "Ma chi ci casca in queste truffe?" ecco giovedì sera me ne sono reso conto. La storia è questa:

tempo fa avevo conosciuto un ragazzo che aveva una GL 150 del 1964 che aveva comprato un paio d'anni fa ma non usava più. La voleva vendere, gli chiesi il prezzo , disse (se non ricordo male ) che l'aveva pagata 1500€ e CI VOLEVA GUADAGNARE (perchè badate bene QUESTA DELL'INVESTIMENTO E DELLA SPECULAZIONE E' LA MENTALITA' DI OGGI RIGUARDO ALLE VESPE ) almeno 100-200€ .

Non so perchè avevo inteso che il mezzo fosse perfetto,conservata o restaurata. Successivamente perdo di vista sto ragazzo.

Qualche settimana fa mi torna in mente sta GL, e ripensandoci mi dico "ma dai ho fatto male a non vederla! Almeno dovrei visionarla, magari è un bel conservato e se tiro il prezzo a 1500€ secchi ci può stare ! "

Cosicchè mi faccio dare il num di cell e lo chiamo, ci accordiamo per vederla giovedì sera (lui non l'aveva ancora venduta) . Vado da lui, apre il garage, e la prima occhiata (da lontano) è soddisfacente, non è un conservato ma un restaurato, sembra bella.

Poi la tira fuori per farmela vedere e qui casca l'asino: vernice data alla carlona con vespa montata, gocce di trasparente colante ovunque, botte non tirate su nè stuccate, cavi, bulloni, mozzi pitturati. Listelle delle pedane senza alcuni ribattini, bordoscudo (nuovo) fissato male, 2 buchi rivettati nella pedana sinistra, pedana sinistra tra l'altro dissaldata sul retro con 5-6 cm di crepa arrugginita, ruggine sui fori in cui entrano gli agganci delle chiappe, ruggine fiorita coperta dalla vernice senza neanche essere stata spazzolata via, chiappa sinistra portaoggetti con lo sportellino che si chiude male ed arrugginito sui bordi, scocca che tra l'altro non aderisce perfettamente al telaio, lasciando delle fessure. Motore sporco con cavi scoperti, segni,grattate, schifezze varie. Ghiera del faro anteriore, posteriore e del contakm ossidate, , contakm non restaurato, portapacchino (quello al posto della sella passeggiero) rotto ma montato (e pitturato) lo stesso, targa rotta e scolorita...

Al che gli chiedo "scusa ma dove l'hai presa? " risposta : "Su e-bay! L'ho pagata 1700€ (ma secondo me qui l'ha sparata alta, io ricordo 1500€) . Sono andato a ritirarla ad Alba (CN)"

Capite ? Sti qua han trovato una GL in un qualche garage/pollaio/fienile, han preso una sella e un paio di manopole nuove, avran dato una pulitina interna al motore per farla partire, poi han verniciato alla c@┬º┬ºo di cane e l'han sbattuta su e-bay così com'era senza restaurarla, aspettando il pollo di turno... che puntualmente è arrivato!

Sto qua ha acquistato una Vespa come restaurato, ma restaurata non è! E' un camuffamento ! Ma essendo un incompetente del settore (ed anche un pollo perchè una pedana dissaldata o le parti arrugginite le vede anche un cieco) non si è accorto di nulla, ed era anche soddisfatto di aver portato a casa una GL ! GL che per rimetterla a posto ci vogliono almeno 1500€ minimo minimo, contando che va portata da un carrozziere viste le disastrose condizioni del telaio !

Io gli ho spiegato il mio parere, ma secondo me non mi ha creduto, avrà pensato che gliela stavo raccontando per strappargli un prezzaccio.... ma che se la tenga! E' un cesso, ma sto qua ci vuole lo stesso riprendere i soldi spesi (e magari guadagnarci pure) , ed ecco che la catena di sant'antonio è belle che fatta! E i prezzi salgono!

Quindi secondo me è colpa dei frettolosi e degli ignoranti che si trasformano in polli , e dei commercianati senza scrupolo che truffano i polli! :evil: Uffa !

Inviato

Concordo in pienissimo con tutti voi..Dam, ti aspettavo!!! Ci avrei scommesso che avresti scritto la storia della GL...Fatto benissimo!!!! :wink:

Stamattina sono stato da un notissimo ricambista/commerciante del modenese e tra una chiacchiera e l'altra ma ha fatto vedere una Et3 restaurata CHE HA GIA' VENDUTO e devono ritirarla in settimana...Gliel'hanno già pagata 3500 euro....In più la settimana scorsa ha venduto una GS 160 a 8000 euro....SEDICIMILIONIDILIRE!!!!!!!!

Cazzo, la gente che paga ste cifre c'è!!!! Quello che credo io è che probabilmente questa è gente di un ceto sociale talmente distante dal mio (verso l'alto, ovvio... :evil: ) che non riesco neanche a capacitarmi che possa esistere....

Magari non sono molti questi personaggi ma purtroppo sono proprio questi "pochi" a far lievitare i prezzi, e al di là degli speculatori credo che la "colpa" iniziale ce l'hanno proprio loro che possono permettersi cifre simili, e di conseguenza il commerciante va a cercare i soldi dove sa di poterne prendere.

Il mezzo che ha motorizzato l'Italia nella crisi, uno dei più famosi simboli del popolare diventato un oggetto di moda e simbolo di ricchezza...Mi vien fastidio... :evil::cry:

Inviato

E' vero 4 anni fa.... prò è anche vero che pochi mesi fa (5 per l'esattezza) ho preso una 180 rally e una pk 50 in regola con i documenti e decentemente conservate a 1900 euro n tutto....

e lo chiami poco ? il pk50 qui vicino ancora oggi li vendono a 100 euro max...

1800 euro sono tantissimi !

ormai ci siamo abituati a vedere prezzi talmente alti...

che pagare una vespetta 1800 euro ci sembra un affare !

io parlavo di 4 anni fa...anni in cui nel post "regalatevela" di Largo Ciospe si trovavano px150 a 100-200 euro...(vai a vedere)

oggi come oggi in quel post vengono segnalati px150 a 800 euro...

questo significa che il prezzo si è moltiplicato per 8 !

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...