Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco le foto delle mia pedana che era così già da quando l'ho comprata.

22062008069.JPG

22062008070.JPG

Mi hanno detto che il trattamento che gli hanno fatto è chiamato catramatura... ma la mia domanda visto che vorrei in inverno falla mettere a posto... ma come cacchio devo farla venire via?? Con la sabbiatura o che??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si in realtà dovrei restaurarla completamente. Ma toglietemi una curiosità, per quale motivo viene fatta la catramatura?? Copre magagne della padana oppure è per evitare la ruggine??

Inviato
anche la mia VB1 ha l'antirombo...volevo sapere se con la sabbiatura viene via..

Normalmente, con la sabbiatura l'antirombo viene via, se fosse del tipo catalizzato,magari possono rimanere delle tracce.

in ogni caso, volendo si puo togliere anche con una pistola ad aria calda, (quella che usano i carrozzieri) e una spatola col manico.

Sul fatto che protegga... questo non è esatto, o perlomeno non al 100%, almeno con l'antirombo a base di catrame. Spesso veniva, o, viene usato proprio per coprire le magagne.

Se proprio si vuole usare,bisognerebbe darci almeno quello catalizzato, e cmq la ruggine dopo qualche anno si riforma e oltretutto non si vede.Più che altro si può considerare un "antipietrisco" evita cioè di far saltare la vernice,quando viene colpita da pietruzze.

E' molto meglio in fase di verniciatura trattare bene la lamiera con un buon fondo epossidico, e una volta verniciata, si può usare (almeno sotto la pedana) un protettivo per scatolati a base di cera o similari, da spruzzare dove ci sono i rinforzi-sottopedana, nelle fessure,o cmq dovunque ci siano lamiere doppie saldate con puntatrice

Inviato

sui fondi delle auto l'antirombo serve proprio per attutire il "rombo" e cioè tutti i rumori provenienti dall'esterno e dal sottoscocca,sulla vespa attutisce i rumori metallici e da l'impressione di una pedana + spessa e robusta...

Inviato
Con la benzina si scioglie che è un piacere... Col diluente per vernici ancora meglio...

Addirittura! Sembra una cosa così resistente e poi viene via semplicemente con il diluente.

Inviato
Con la benzina si scioglie che è un piacere... Col diluente per vernici ancora meglio...

Addirittura! Sembra una cosa così resistente e poi viene via semplicemente con il diluente.

Se è la stessa roba che avevo io sul p200e (credo proprio di si), fidati che si scioglie che è una bellezza. Il catrame in effetti è un derivato del petrolio, ed è abbastanza normale che la benza lo sciolga... come ti ho già detto col diluente mi sono trovato ancora meglio

Inviato

ma la catramatura serve anche per rinfornzare? Perchè se questa viene via con il diluente la tolgo già ora anche se devo restaurarla in inverno, ma se serve per rinforzare non vorrei trovarmi con una pedana che si sgretola sotto i piedi visto che non so cosa c'è sotto

Inviato

giusto per provare se veniva via, ho provato con un po' si acquaragia in un punto nascosto della pedana e ho strofinato un po' con un normale spazzolino, ma non sembra aver dato nessun segno di cedimento. Dovrei spazzolare con una spazzola in ferro o che??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...