screecit Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2008 Ciao Volevo chiedere una conferma. Se io so per certo che una vespa è stata venduta la prima volta dalla società Piaggio nel 1960 in provincia di Forli (vedi certificato di origine), la Mctc non può negare di averla immatricolata, giusto? Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2008 Sbagliato! La vendita da parte del concessionario non implica automaticamente l'immatricolazione, che può essere fatta anche dall'acquirente (o magari no) ed in una motorizzazione differente. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini