fmartine Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Salve , stavo pensando di usare un olio ricinato (Shell Advance Racing M) per l miscela della mia special 50 , c'e' chi dice che il ricinato rovini il motore... e' vero? Voi cosa ne pensate? saluti Francesco Cita
santeilbandito Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 è un olio per il kart, molto prestazionale...sui motori 100cc dei gokart da 19000 giri, che non credo la tua vespa faccia...più che altro ti incolla le fasce e fa residuo perchè non riesce a bruciarlo tutto...è decisamente troppo per una vespa...anche per quelle moooooooolto spinte...però se vuoi prova... Cita
Scornacchia Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 io lascerei perdere il ricinato Cita
TurboStar Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Forse l'Agip kart è un pò meglio, ma lo shell M te lo sconsiglio... Mi ha fatto bestemmiare spesso ai primi accenni di salita... E dopo due buone bestemmiate, gli ho dovuto mettere su un gruppo termico nuovo... Le fascie si erano incrostate irreparabilmente contro le pareti del cilindro... Cita
blackdog Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 consigliano sae30 minerale sempre Cita
santeilbandito Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Forse l'Agip kart è un pò meglio va decisamente meglio, ancora meglio è l'agip cross!!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Su un 50 special da 5000 giri olio ricinato da kart? Ma dai.... tra l'altro il ricino lascia dei residui gommosi che incrostano bestialmente dappertutto. Olio 2T minerale da 3,5-4 € al litro: Castrol 2T o Total TZ, per dirne due. Ciao FC Cita
feder Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 ciao, volevo dire che l'olio ricinato della shell è uno dei migliori anche per la vespa. l'importante è leggere le istruzioni per fare in modo da non avere problemi. sul retro del contenitore ci sono le percentuali di olio che devono essere utilizzate per la miscela. per la vespa basta fare la miscela al 1,25. N.B. è sempre meglio utilizzare un olio totalmente sintetico se tenete al vostro motore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini