screecit Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 Ciao Il volano della primavera fino a che data mantiene lo stemma rettangolare? E' uguale a quello della Nuova 125? Ringrazio Cita
Andrea78153 Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 che io sappia (apparte mischiamenti piaggio) la primavera ha sempre il logo esagonale, mentre la nuova 125 ha quello quadrato Cita
boncy Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 Premetto che non so come sia fatto quello della nuova, ma lo stemma sul volano non ha niente a che vedere con lo stemma anteriore dello scudo, infatti non hanno modificato gli stampi dei pezzi solo per aggiornare gli stemmi. Ho un primavera del 76 che ha sia calotta che volano con stemma quadrato Cita
screecit Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Ciao Non ho capito bene, cosa significa che lo stemma sul volano non ha niente a che vedere con lo stemma anteriore dello scudo? Tu pensi che quando hanno fatto la Nuova, hanno prodotto tanti volani sino ad arrivare al 1976? Oppure il tuo è stato cambiato nel corso del tempo? Ho comprato due volani di Primavera è hanno già lo stemma esagonale. Siccome ho altrettanti due motori con numerazione abbastanza bassa volevo metterci quelli giusti (uno ha volano della 50 con stemma quadrato; l'altro modificato con volano et3 e centralina esterna). Riguardo alla calotta non ho mai capito nulla, perchè le mie 2 Nuove 125 hanno calotta in ferro. Saluti Cita
boncy Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Più che aver prodotto tanti volani da arrivare al 76 (11 anni di differenza); non hanno aggiornato lo stampo per un po di tempo (fare uno stampo costa parecchi soldi), poi quando l'hanno fatto, un po li mettevano nuovi un po finivano le scorte di magazzino. Comunque secondo me non ha senso cambiare una ventola, con altra identica solo per una questione di stemma Cita
screecit Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Ok Allora gli monterò quelli che ho. Quindi stessa cosa immagino per le calotte. Saluti Cita
screecit Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 per Boncy. Ho appena fatto un confronto con un volano con stemma quadrato proprio in questo momento. Sono diversi. Sul davanti la prima differenza la fanno le alette che sono piu piccole, quindi alla dine dell'aletta rimane piu margine rispetto all'altro con stemma esagonale. Dalla parte dentro sembra che nel centro ci sono delle viti esagonali nell'altro rivetti. Se puoi magari tirare giu il copriventola della tua primavera e misurare le alette..... Magari la differenza sta nel volano Nuova 125 e Primavera; non volano Primavera stemma quadrato e volano Primavera stemma esagonale. Grazie Cita
boncy Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Mi sembra strano, verificherò.... Sei sicuro di non confonderti con quello ET3 che è totalmente diverso (oltre ad essere DUCATI??) Cita
screecit Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Guarda la scritta ducati non c'è. Tu prova a guardarci. Io nel frattempo provo a farmi fare delle foto, poi siccome qui non ho mai provato a metterle magari mi lasci la tua mail, o io la mia e poi te le mando. Un'altra differenza guardandoli sul davanti è che al centro non è liscia la circonferenza (quella dove c'è l'asola, ma ruvida). Saluti Cita
jay Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Scusate se mi intrometto, ma vorrei fare una domanda simile. Le prime 125 primavera prodotte avevano la testata con sotto lo stemma Piaggio rettangolare. Poi in seguito, come accadde per il volano e il copricilindro, vennero aggiornati gli stampi e lo stemma diventò esagonale. Sapete approssimativamente in quale anno è avvenuta la transizione? Cita
boncy Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Jay l'ho già spiegato prima non c'è un tabellario di queste "transazioni" Se vuoi prendi fede l'anno di cambio stemma cioe 1967 ma in realtà non è così montavano quello che avevano sotto mano. Ho avuto vespe degli anni 70 che montavano carter con stemma rettangolare Cita
jay Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 Ho capito che la transizione non è avvenuta in una data precisa ma sicuramente ci sarà stato un momento in cui, a seguito dell'aggiornamento degli stampi, la testata smise di avere stemma Piaggio rettangolare per passare a quello esagonale. Giusto per fare un esempio, il copricilindro in plastica delle primavera e in generale delle vespe 50 ha continuato ad avere il logo Piaggio rettangolare fino al 1977/78 dopodichè, a seguito dell'aggiornamento dello stampo, è subentro quello con il logo esagonale. Stessa cosa per il contachilometri: la primavera fino al 1969 ha continuato a montare quello con logo rettangolare scalato a 100km/h (lo stesso della 125 Nuova e della 125 e 150 Super). Verso la fine del 1969 avvenne il passaggio a quello con stemma esagonale e scala a 120km/h. Quindi quello che vi chiedo è se si riesce a stabilire un periodo approssimativo in cui è avvenuta la transizione dalle testate con logo Piaggio rettangolare alle testate con logo esagonale. Cita
Andrea78153 Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 io sapevo che per il copricilindro nel periodo dello stemma rettangolare fosse in ferro (sia sulla 50 N che sulla "Nuova 125") e poi son diventati entrambi di plastica e con simbolo esagonale Quindi chiedo: esistono cuffie in plastica con stemma rettangolare? mi suona strano Cita
sartana1969 Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 vuoi una foto fresca fresca dell'ultima arrivata? Cita
sartana1969 Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 io sapevo che per il copricilindro nel periodo dello stemma rettangolare fosse in ferro (sia sulla 50 N che sulla "Nuova 125") e poi son diventati entrambi di plastica e con simbolo esagonaleQuindi chiedo: esistono cuffie in plastica con stemma rettangolare? mi suona strano alè 50N telaio 166.xxx Cita
Messaggi raccomandati
Immagini