matteo0010 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Mi chiedevo per il mio PK125S,ma in generale per tutte le Vespe non elaborate:la casa Piaggio indicava di usare miscela al 2%...Ma visto che a quei tempi si usava la benzina super(rossa)mentre ora si usa la verde,cambia qualcosa,secondo voi?Che percentuale di olio sarebbe meglio utilizzare?Grazie a tutti! Cita
sartana1969 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 2% con olio decente IMPORTANTE: quando fai miscela dal benzinaio: fasi 1°chiudi il rubinetto del serbatoio 2°metti l'olio 3°metti la benzina 4°agitatina 5°riapri il rubinetto Cita
matteo0010 Inviato 22 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Io uso olio per miscela 100% sintetico,come mi è stato consigliato!Il rifornimento lo faccio sempre da tanica già miscelata,o da benzinaio in orario di chiusura,così mi arrangio senza fretta,e seguo tutte le fasi che anche tu mi hai indicato!Ti ringrazio:mi hai dato conferma che mi comporto nel modo giusto! Cita
Andrea78153 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Io uso olio per miscela 100% sintetico,come mi è stato consigliato!Il rifornimento lo faccio sempre da tanica già miscelata,o da benzinaio in orario di chiusura,così mi arrangio senza fretta,e seguo tutte le fasi che anche tu mi hai indicato!Ti ringrazio:mi hai dato conferma che mi comporto nel modo giusto! non se se tutti ci hanno fatto caso, ma..................... quando il benzinaio è chiuso e funziona il "self-service" la benzina costa di + Cita
blackdog Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 ma.....................quando il benzinaio è chiuso e funziona il "self-service" la benzina costa di + nella agip della prov di VE invece in orario normale costa di più, con orario di chiusura aperto solo self costa meno Cita
matteo0010 Inviato 22 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Confermo:anche dalle mie parti con il self costa uguale,o in alcuni casi anche meno! Cita
Shadow Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 per il costo del self maggiore dipende dalle zone, nelle citta' di solito costa uguale, solo nei paesini sperduti lo fanno aumentare con varie scuse, perche' tanto ci sono solo quei distributori dove andare e quindi fanno una specie di "cartello". Riguardo l'olio e' vero che prima c'era le rossa e adesso la verde, ma e' anche vero che adesso c'e' l'olio sintetico migliore di una volta. Cita
niko3000 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 anche da noi costa meno con self service bari Cita
Gianluca_91 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Da me la fo sempre a chiusura, costa 1.36 da chiusa e 1.40 da aperta... Cita
pb Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Falla al 2,5%, la verde è più secca della rossa. Cita
Andrea78153 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Falla al 2,5%, la verde è più secca della rossa. Ma che stiamo scherzando!!! (tono scherzono ) E poi si tappano le marmitte che è un piacere La mia primavera si è sorbita (per ora) 6000 km al 2% in tutte le condizioni, con il castrol Top 50 (a 10€ 2litri) subendosi anche 100-150 km (in 2) in vari pomeriggi d'agosto, tra l'altro il gt è tutt'altro che nuovo avendo circa 30.000km Cita
Vespodromico Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 2% meglio se 100%sintetico Cita
CarmineNA Inviato 24 Settembre 2008 Segnala Inviato 24 Settembre 2008 Falla al 2,5%, la verde è più secca della rossa. Ma che stiamo scherzando!!! (tono scherzono ) E poi si tappano le marmitte che è un piacere Ecco perchè è già la seconda Sito che cambio... sempre fatta al 3% Cita
pb Inviato 25 Settembre 2008 Segnala Inviato 25 Settembre 2008 Se usi un olio scarso ti si intasa la marmitta indipendentemente dalla percentuale di olio nella miscela (questo vale fino a percentuali "umane"); ovvio che se la fai al 10% in 1000 km è già da cambiare. Il discorso che ho fatto viene da 10 anni di esperienza personale sui 2 tempi, inoltre ho fatto una tesi di laurea specialistica che ha toccato anche l'argomento della benzina verde (vi dice nulla bioetanolo e bioenergia?). E' chiaro che ognuno a casa sua può fare la miscela alla percentuale che desidera ma con i dati in mio possesso faccio la miscela al 2,5% di un buon semisintetico. Saluti Cita
Superferra Inviato 27 Settembre 2008 Segnala Inviato 27 Settembre 2008 1°chiudi il rubinetto del serbatoio oddio.... non l'ho mai chiuso..perchè bisogan farlo? scusa l'ignoranza.. sn un vespista giovane Cita
giovespa Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 perchè come metti l'olio, potrebbe entrare direttamente l'olio senza miscelare dentro il tubo della benzina...e poi è un casino per farla partire... Cita
Pas_P150X Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 ma questo non avverrebbe se si versa l'olio quando si è proprio a riserva???? Cita
Cotto93 Inviato 6 Ottobre 2008 Segnala Inviato 6 Ottobre 2008 io uso il castrol TTS e faccio miscela dalla tanica al 2% ma è vero ke trattandosi di un'olio sintetito mi hanno dtt ke rende il doppio della lubbrificazione e quindi si può tranquillamente fare all' 1 %?????? mi trattto bene con suddetto [ke parolona....] olio??? Cita
Lox93 Inviato 19 Ottobre 2008 Segnala Inviato 19 Ottobre 2008 io uso il castrol TTS e faccio miscela dalla tanica al 2% ma è vero ke trattandosi di un'olio sintetito mi hanno dtt ke rende il doppio della lubbrificazione e quindi si può tranquillamente fare all' 1 %?????? mi trattto bene con suddetto [ke parolona....] olio??? anche io uso il castrol, è vero che rende di + ma io ho sempre fatto la miscela al 2% e nn ha mai ftt ne fumo e nn mi ha dato mai noie!!!! secondo me se la fai a 1% spacchi tutto!! e poi è sempre meglio farla un pelo + grassa che + magra!!! ciao Cita
Seba_t16 Inviato 20 Ottobre 2008 Segnala Inviato 20 Ottobre 2008 io che guido da animale con la rabbia, sempre missssiela al 3,e i cilindro sono una bellezza (a parte quelli grippati) Cita
Cimosco Inviato 20 Ottobre 2008 Segnala Inviato 20 Ottobre 2008 Io la facevo al 3% poi sono sceso a 2.5% e la vespa và meglio.....l'olio + è buono e meglio è....ti sconsiglio il TTS della castrol che secondo me è molto + adatto per le moto da competizione e a me la vespa nn andava bene....io uso lo shell advance ed è molto valido....buona miscelata;) Cita
et34e Inviato 21 Ottobre 2008 Segnala Inviato 21 Ottobre 2008 Anch' io dal 3% con semisintetico sono pasato al 2% perchè le marmitte mi duravano un annetto......la vespa ora va meglio e problemi zero. Io normalmente uso Motul anche se quando c'è un'offerta di 100% sintetico sotto i 10 euro non mi tiro indietro! Cita
Seba_t16 Inviato 21 Ottobre 2008 Segnala Inviato 21 Ottobre 2008 se vuoi 100% sint a 8 euro litro posso procuratelo, magari ne prendi un bel po anche per gli amici, così ammortizi la spedizione Cita
Messaggi raccomandati
Immagini