Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 118
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
grazie Antò, ti devo una birra!!! che monti adesso? io vorrei qualcosa di più performante, ma senza rinunciare alla tenuta...molto touring. pensavo alle dunlop tt92 gp...ma mi dicono che durano un ...bip!!

No, io non essendo un pilota sono andato sul classico, S83.

Inviato
Le S83 sono, secondo me, il giusto compromesso.

Mi hanno parlato bene delle S100 per chi ama piegare.....mai provate e con le S83 mi trovo benissimo.

alle tue strabilianti velocità ti troveresti bene anche con le ruote della vespa kinder!!! :twisted::wink:

Inviato

Ahahah fammi capire ti risulto uno che va piano? Strano perchè tutte le volte che ci siamo visti ero sempre nelle posizioni di testa (non avessi le foto a riprova). 8)

Ricordo che quando andammo a Nicosia io e Saetta tiravamo così tanto che gli allunghi si sono persi. E senza dire cazzate per qualche km tra i tornanti una "stradale" non riusciva a superarci (in sicurezza). soca! :mrgreen:

Diciamo che sono uno che non tira sempre e comunque.

Ma ho un pregio, arrivo a destinazione sulle S83.......IO! :twisted:

Inviato

io spero ke sia asciutto e non troppo freddo a cefalù...senò metto la vespa sul furgone!

ho le s1...ogni curva sul bagnato è un punto interrogativo!

@S100 le moto stradali ti stavano dietro quindi?

si succede anke a me...quando esco con la bici!!! :lol::lol::lol:

Inviato
io spero ke sia asciutto e non troppo freddo a cefalù...senò metto la Vespa sul furgone!

ho le s1...ogni curva sul bagnato è un punto interrogativo!

@S100 le moto stradali ti stavano dietro quindi?

si succede anke a me...quando esco con la bici!!! :lol::lol::lol:

Se non piove.... 8)

Inviato

A-a-a, Saetta, non tocchiamo questo tasto, che domenica c'e' stato l'ennesimo colpo del BYE-BYE-ci-si-vede-l'anno-prossimo.......

PS io ritornerei IT, che dite? :lol:

Quindi, Polistes, non ti fare problemi a caricare dietro, l'alleggerimento dell'anteriore te ne accorgi solo se pieghi moltissimo, io ci ho caricato di tutto, cartoni del latte da 24, tricche, tracche, ecc. mi manca solo di fare il bombolaro. L'unica accortezza (ma questo vale anche x l'anteriore) e' di non esagerare col carico, in quanto si puo' piegare il metallo del portapacchi.

Inviato

per quanto riguarda l'anteriore che altezza c'è tra il ripiano di appoggio e la parte superiore dello scudo?

Vorrei evitare con il mio zaino di coprire il fascio di luce del faro.

Vabbè che lo zaino si può mettere orizzontalmente:

Jan mi ha consigliato di portare un bel sacco della spazzatura ed una fascetta da elettricista per coprirlo e chiuderlo in caso di pioggia!

Inviato

Polistes ha detto:

Vabbè che lo zaino si può mettere orizzontalmente:

Jan mi ha consigliato di portare un bel sacco della spazzatura ed una fascetta da elettricista per coprirlo e chiuderlo in caso di pioggia!

Al posto della fascetta, un bel giro di nastro adesivo da pacchi, così eviti che il vento faccia "sfarfallare"

'u sacco d'a munnizza :lol:

Inviato

salve....chiedo info propio sul portapacchi...io ne ho uno con le ventose posteriore e ho due domande da fare...

1-rovinano le ventose a lungo andare la carrozzeria e la tinta?o la gomma impedisce l'usura!?

2-ci sono anche delle stecchette da attaccare nel culo....sono indispensabili???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...