Davidepx125 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 e sulla tua vespa manco un bip.... solo un b... Cita
Freerider Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 grazie Antò, ti devo una birra!!! che monti adesso? io vorrei qualcosa di più performante, ma senza rinunciare alla tenuta...molto touring. pensavo alle dunlop tt92 gp...ma mi dicono che durano un ...bip!! No, io non essendo un pilota sono andato sul classico, S83. Cita
essecento Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 Le S83 sono, secondo me, il giusto compromesso. Mi hanno parlato bene delle S100 per chi ama piegare.....mai provate e con le S83 mi trovo benissimo. Cita
luca70 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 Le S83 sono, secondo me, il giusto compromesso. Mi hanno parlato bene delle S100 per chi ama piegare.....mai provate e con le S83 mi trovo benissimo. alle tue strabilianti velocità ti troveresti bene anche con le ruote della vespa kinder!!! Cita
essecento Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 Ahahah fammi capire ti risulto uno che va piano? Strano perchè tutte le volte che ci siamo visti ero sempre nelle posizioni di testa (non avessi le foto a riprova). Ricordo che quando andammo a Nicosia io e Saetta tiravamo così tanto che gli allunghi si sono persi. E senza dire cazzate per qualche km tra i tornanti una "stradale" non riusciva a superarci (in sicurezza). soca! Diciamo che sono uno che non tira sempre e comunque. Ma ho un pregio, arrivo a destinazione sulle S83.......IO! Cita
luca70 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 fosse stato un problema di gomme.... Cita
campo.alfredo Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 io mi trovo bene con le s83 in qualsiasi condizioni,su bagnato e non..e ank'io vado qnd bisogna andare,certo anke qnd lo permette il cilindro! Cita
essecento Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 fosse stato un problema di gomme.... Mi piaci quando sei autocritico. Cita
luca70 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 ma io sono una personcina intelligente sai?? d'altronde lo si capisce dalla mia fede calcistica!!! Cita
Davidepx125 Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 io spero ke sia asciutto e non troppo freddo a cefalù...senò metto la vespa sul furgone! ho le s1...ogni curva sul bagnato è un punto interrogativo! @S100 le moto stradali ti stavano dietro quindi? si succede anke a me...quando esco con la bici!!! Cita
campo.alfredo Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 l'interno sarà un punto interrogativo Cita
essecento Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 io spero ke sia asciutto e non troppo freddo a cefalù...senò metto la Vespa sul furgone!ho le s1...ogni curva sul bagnato è un punto interrogativo! @S100 le moto stradali ti stavano dietro quindi? si succede anke a me...quando esco con la bici!!! Se non piove.... Cita
Saetta Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 fede calcistica? effettivamente per essere interisti bisogna proprio avere fede............ Cita
Freerider Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 A-a-a, Saetta, non tocchiamo questo tasto, che domenica c'e' stato l'ennesimo colpo del BYE-BYE-ci-si-vede-l'anno-prossimo....... PS io ritornerei IT, che dite? Quindi, Polistes, non ti fare problemi a caricare dietro, l'alleggerimento dell'anteriore te ne accorgi solo se pieghi moltissimo, io ci ho caricato di tutto, cartoni del latte da 24, tricche, tracche, ecc. mi manca solo di fare il bombolaro. L'unica accortezza (ma questo vale anche x l'anteriore) e' di non esagerare col carico, in quanto si puo' piegare il metallo del portapacchi. Cita
Polistes Inviato 28 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2008 per quanto riguarda l'anteriore che altezza c'è tra il ripiano di appoggio e la parte superiore dello scudo? Vorrei evitare con il mio zaino di coprire il fascio di luce del faro. Vabbè che lo zaino si può mettere orizzontalmente: Jan mi ha consigliato di portare un bel sacco della spazzatura ed una fascetta da elettricista per coprirlo e chiuderlo in caso di pioggia! Cita
Polistes Inviato 28 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2008 inoltre per l'anteriore su officinatonazzo fa una distinzione tra ppA per scudo grande ppA per scudo piccolo. Naturalmente il px è da considerarsi scudo grande. O No? Cita
fabioNisciun Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 portapacchi davanti e dietro! davanti con sacco a pelo tenda e stuoino,dietro zainone militare...fa troppo viandante hippy60,...poi vado a dormire in pensione... Cita
blackdog Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 è possibile la convivenza tra i perimetrali e il portapacchi posteriore? O si danno troppo fastidio? Cita
essecento Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 Visto già e ti dico si, sono compatibilissimi. Cita
blackdog Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 buono a sapersi, quindi nessun problema anche per gli attacchi sulla targa.buono Cita
Freerider Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 No. Pero' alcuni portapacchi si protraggono giu' verso la targa, quindi attenzione a possibili interferenze col perimetrale. Anzi, piu' che portapacchi direi portabauletti. Cita
vesponeforever Inviato 28 Settembre 2008 Segnala Inviato 28 Settembre 2008 Polistes ha detto: Vabbè che lo zaino si può mettere orizzontalmente: Jan mi ha consigliato di portare un bel sacco della spazzatura ed una fascetta da elettricista per coprirlo e chiuderlo in caso di pioggia! Al posto della fascetta, un bel giro di nastro adesivo da pacchi, così eviti che il vento faccia "sfarfallare" 'u sacco d'a munnizza Cita
Polistes Inviato 29 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2008 $ comprati sia l'anteriore sia il posteriore alla mitica Officina Tonazzo! Cita
Vespifero Inviato 29 Settembre 2008 Segnala Inviato 29 Settembre 2008 salve....chiedo info propio sul portapacchi...io ne ho uno con le ventose posteriore e ho due domande da fare... 1-rovinano le ventose a lungo andare la carrozzeria e la tinta?o la gomma impedisce l'usura!? 2-ci sono anche delle stecchette da attaccare nel culo....sono indispensabili??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini