nico151 Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 Ciao a tutto, dovrei trasporta una vespa px con un furgone ma ho due problemi: 1) molto probabilmente sono da solo e quindi non so come sollevare la vespa, l'unico sarebbe trovare un 'asse di legno abbastanza grossa 2) la vespa la devo legare dentro il furgone?(tenete conto che devo fare pochi km) Sembrano problemini però essendo da solo come faccio a caricarla?!? Cita
peppinolavespa Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 per caricarla un'asse di quelle che usano i muratori per i ponteggi sarebbe l'ideale e comunque e' un lavoro che e' meglio fare in 2:uno accompagna la vespa e l'altro che sta sul furgone la prende. anche se fai pochi km e' bene che assicuri la vespa all'interno del furgone:basta una frenata un po' brusca o una curva a farla muovere o addirittura a farla cadere. Cita
mary7 Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 Come tutti una tavola di legno va più che bene!Per il legarla mi sembra il minimo anche se devi fare poca strada,metti che ti capiti di frenare bruscamente!Non oso pensare allo stridolio delle lamiere all'interno del furgone! Cita
vespas Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 avvolgila con delle coperte, per evitare contatti.... indesiderati! Cita
Haakon Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 Per legarla usa i cricchetti per bagagli che trovi a pochi euro presso i brico center (meglio evitare gli elastici col gancio) e "tampona" i punti caldi con vecchie coperte e/o cartoni o fogli di polistirolo ! Cita
pistone73 Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 azz.... non voglio fare ne il professore ne altro, ma non stiamo esagerando??? un post per caricare la vespa??? come faccio??? la devo legare?? (fai un po tu, scusami ma se non la leghi non ti viene in mente che cada e vada in giro per il furgone???e un asse di legno non mi sembra neanche una soluzione da ingeniere nucleare!!!! non ci avevi pensato???? si potrebbe anche portarla al primo piano e buttarla giu dal balcone direttamente sul cassone dell'eventuale furgone....(tanto sul libro delle istruzioni-uso e manutenzione non c'è scritto: "NON CARICARE SUL FURGONE BUTTANDOLA DAL PRIMO PIANO!!!!!!" Poi potremmo far causa alla piaggio dicendo che così facendo si è ammaccata.....all'amerighena.... fra un po metteremo post del tipo "ma per far benzina devo aprire il serbatoio???" scusatemi lo sfogo, ma cazzo, poi critichiamo gli americani che mettono i cani nel sottosella, (vedi altro post di lorenzo) ma anche noi se iniziamo così, non è ci siamo poi distanti!!!!!!! ciao a tutti.... tranne la MARY...!!!! Cita
tensionedirete Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 consiglio di caricarla "in retromarcia" cosicchè quando freni col furgone eviti che possa andare in avandi e scendere dal cavalletto. Io di solito faccio cosi. Poi ovviamente bisogna legarla. Cita
nico151 Inviato 16 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 azz.... non voglio fare ne il professore ne altro, ma non stiamo esagerando???un post per caricare la Vespa??? come faccio??? la devo legare?? (fai un po tu, scusami ma se non la leghi non ti viene in mente che cada e vada in giro per il furgone???e un asse di legno non mi sembra neanche una soluzione da ingeniere nucleare!!!! non ci avevi pensato???? si potrebbe anche portarla al primo piano e buttarla giu dal balcone direttamente sul cassone dell'eventuale furgone....(tanto sul libro delle istruzioni-uso e manutenzione non c'è scritto: "NON CARICARE SUL FURGONE BUTTANDOLA DAL PRIMO PIANO!!!!!!" Poi potremmo far causa alla piaggio dicendo che così facendo si è ammaccata.....all'amerighena.... fra un po metteremo post del tipo "ma per far benzina devo aprire il serbatoio???" scusatemi lo sfogo, ma cazzo, poi critichiamo gli americani che mettono i cani nel sottosella, (vedi altro post di lorenzo) ma anche noi se iniziamo così, non è ci siamo poi distanti!!!!!!! ciao a tutti.... tranne la MARY...!!!! Ciao a tutti, grazie per avermi risposto...comunque il post lo avevo messo solo perchè non ho mai caricato una moto a cavalletto centrale e pensavo che fosse più stabile e per fare pochi km su strade secondarie pensavo che legarla non fosse necessario. chiedevo un cosiglio pratico perchè essendo da solo dovrei prendere un asse larga perchè insieme alla vespa devo salirci pure io sull'asse ma nel frattempo devo stare attento all'asse che non scivoli giù. Molto più problematico secondo me sarebbe quando la devo scaricare. Qualcuno sicuramente avrà caricato da solo una vespa su un furgone. Scusate tanto per il post. P.s. Il furgone non è cassonato Cita
pistone73 Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Qualcuno sicuramente avrà caricato da solo una Vespa su un furgone. Scusate tanto per il post. P.s. Il furgone non è cassonato non ce l'ho con te l'ho fatto perchè manca ORSO nel forum e allora un rompi maroni ci deve essere!!!!! non prendertela ma oggi avevo i maroni girati e dovevo sfogarmi, figurati se mi metto a rompere i maroni io...... ciaoooooooooooooo Cita
Arrow Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 .....all'amerighena.... uoz amerigan boi... Cita
vesponeforever Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Se lo accetti, posso darti un piccolo consiglio frutto di esperienza. Procurati diverse scatole di cartone ( magari vicino a qualche cassonetto per la spazzatura ). Dopo averla legata ed opportunamente imbottita, incastra le scatole tra la vespa e le pareti del furgone, schiacciandole. Fungeranno da "ammortizzatore" in caso di frenata o scaffe e non faranno saltare la vespa dal cavalletto. Espediente ultra collaudato Cita
vesponeforever Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Dimenticavo, per farla salire sul furgone da solo, lego una corda al piantone dello sterzo, la assicuro all'interno del furgone e la tiro da dietro a mò di carrucola mentre spingo il "chiul" della vespa Cita
vesponeforever Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Dimenticavo, per farla salire sul furgone da solo, lego una corda al piantone dello sterzo, la assicuro all'interno del furgone e la tiro da dietro a mò di carrucola mentre spingo il "chiul" della vespa Cita
richylove Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 mamma che vita per caricare una vespa, la carichi !!!!! Cita
dfteam Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Un copertone vecchio, di auto. Mettilo tra parete del furgone e vespa, a sandwich, e lega forte la vespa SENZA cavalletto (ma con la prima ingranata) contro la parete del furgone. Dei bei cunei di legno sulle ruote per elminare ogni piccolo spostamento, e vai tranquillo Cita
vesponeforever Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 mamma che vita per caricare una Vespa, la carichi !!!!! Se è un rottame la butti sul cassone, ma se è appena uscita dal gioielliere (leggasi carrozziere), altro che se ci sto attento!!! Cita
vesponeforever Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 mamma che vita per caricare una Vespa, la carichi !!!!! Se è un rottame la butti sul cassone, ma se è appena uscita dal gioielliere (leggasi carrozziere), altro che se ci sto attento!!! Cita
JonnyShort Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 consiglio di caricarla "in retromarcia" cosicchè quando freni col furgone eviti che possa andare in avandi e scendere dal cavalletto. ma tu vai via in retromarcia col furgone? lo dico perchè volevo chiederti se ti sei mai posto il problema inverso: quando acceleri la vespa non cade mica? poi se la carichi dritta appoggiando l'anteriore dietro il posto guida o la "cabina" a seconda di come lo/la si voglia chiamare, si è ancora più sicuri perchè avanti non può andare, dietro c'è il cavalletto e la prima ingranata che bloccano... l'unico è il laterale... metti un bel cavo e via... Cita
richylove Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 una cosa e starci attento, un conto e mettersi in 3 per caricare una vespa Cita
pincopallino Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Ma buttala su e tanti saluti! Una tavoletta e via. Poi ci dai quattro lacci qualsiasi (non elastici, unica raccomandazione) uno per ogni senso di movimento, cioè unoper lato, uno davanti e uno dietro. Bastano i cordini da 0,20 centesimi al metro. Abbi solo cura di fermarli dove non ti rovinano la vespa (se non è già un cesso) e dove facciano presa sicura. Poi parti e te ne fotti...fidati di un marinaio! La settimana scorsa mi sono fatto 400 km con una vespa caricata da solo con un semplice asse su una ford fiesta. E a scaricarlo, sempre da solo, senza neanche l'asse perchè non mi ci stava e l'ho lasciato a casa. Ti assicuro che sono l'antitesi del palestrato...vai tranquillo. Cita
Piersi69 Inviato 30 Settembre 2020 Segnala Inviato 30 Settembre 2020 Buongiorno a tutti, io devo caricarla su un rimorchio generico (non porta moto), il che rende la cosa più ostica. Sarebbe possibile metterla coricata su un lato? Quale? Meglio togliere la carrozzeria posteriore o meglio lasciarla su? devo fare 300km e onestamente sono un po’ preoccupato perché non vorrei rovinarla. ciao grazie a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Immagini