Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ormai diversi hanni fà acquistai la vespa in oggetto, il meccanico che me l'ha venduta ha sempre sostenuto si trattasse di un px con impianto elettrico "America", tra l'altro tirandomi anche l'antani un giorno che dovevo cambiare il piatto statore, dicendomi che era difficile da trovare bla bla yada yada yada...

ora: la vespa effettivamente qualcosa di diverso lo ha, le frecce e la luce stop funzionano anche a motore spento con il "quadro" acceso, cosa che non avevo mai visto prima su una vespa

ho pensato semplicemente che evidentemente la luce stop e l'intermittenza prendono alimentazione direttamente dalla batteria anzichè dal piatto (corretto?)

qualcuno ha notizie di questo famigerato modello "america" ? sapete dirmi come e se lo posso riconoscere? (numero telaio?)

graz

ciaps

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il modello "America" era caratterizzato dai seguenti particolari, che lo differenziavano dai nostri modelli Italiani:

- Luce Posizione, anteriore e posteriore, alimentata da batteria.

- Luce Stop alimentata da batteria e funzionante anche col freno anteriore.

- Frecce alimentate da batteria.

- Spia della folle all'interno del contachilometri.

- Rubinetto benzina a levetta verticale (in basso è aperto, a metà è chiuso, in alto è in riserva).

- Vite spia sulla parte esterna del tamburo per ispezionare lo spessore delle ganasce freno.

- Targhetta "Vespa" anteriore con una piccola ® sulla stanghetta della V

- Claxon con suono differente dal classico, perchè di tipo a corrente continua.

Inviato

No, potrebbe essere che è una versione estera (ma non America) che aveva l'impianto sotto batteria, come ad esempio quelli montati sui mezzi per i paesi nordici dove i vari codici della strada imponevano quel tipo di illuminazione. Certi modelli hanno una taghetta rivettata sul lato destro o sinistro del ponte centrale dove è riportato anche il n°di telao.

Inviato

Anche i primi arcobaleno 200 italiani full optional (MA AE) (anni 84-85) avevano il quadro sotto batteria (indicatore di livello benzina che funzionava girando la chiave, freccie in continua, stop e posizione in continua).

Inviato
Anche i primi arcobaleno 200 italiani full optional (MA AE) (anni 84-85) avevano il quadro sotto batteria (indicatore di livello benzina che funzionava girando la chiave, freccie in continua, stop e posizione in continua).

sì, ma alla mia manca la posizione in continua...e non è un 200

niente targhetta tra l'altro, posso riconoscerla in qualche altro modo?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...