Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sto trattando una faro basso. L'ho visionata e sta' in condizioni ancora dignitose per l'eta' che ha. Ma ho un dubbio sui caratteri della punzonatura del numero di telaio e tipo.Mi potreste indicate un link o delle foto in grandezza naturale dei caratteri di una vespa di quel tipo? Anticipatamente vi ringrazio.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

i telai del 48 erano con numeri da 4 millimetri e lettere della sigla da 3,per i 49 e 50 i caratteri erano tutti da 4 senza la stellina prima e dopo il numero mentre dal 51 erano da 4 millimetri con numero di telaio tra 2 stelline,per gli altri anni non mi pronuncio non avendone un'esperienza approfondita,fatto sta che su egay gira una 51 decentemente restaurata con le stelline disegnate con la punta di un cacciavite...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ciao yak 2007, mi dici dove posso trovare l esempio dei caratteri del telaio da te prodotto? o quantomeno riesci a postarmi un esempio di vm2t? scusa , ma sono stato avedere una vm2t e non mi hanno convinto i caratteri! anzi scusate tutti mi sono riferito a yak2007 , ma intendevo rivolgermi a tutti voi , per cui chi vuol rispondere risponda ,se no che community è?!! , ciao e buona vespa

Inviato

ma perche i carratteri sono sempre cosi scomposti ? venivano fatti a mano allora!? ma la cosa che piu mi incuriosisce è il fatto che i n di telaio visti sulla vm2t , mi risultano leggermente differenti ! ora cosa devo pensare? , cioe o saranno stati "rifatti " dal vecchio proprietario, oppure alla piaggio utilizzavano piu tipi di punzoni! ma poi , perche la piaggio gli ha fatti cosi irregolari e "brutti" i punzoni ? grazie e buona vespa

Inviato

Il discorso dell'ordine è relativo dipende dal punzonatore che ha punzonato, i caratteri sono sempre uguali a meno che sia sta ripunzonata dalla motorizazzione .In questo ultimo caso devi avere una dichiarazione rilasciata dalla motorizazzione altrimenti io non mi farei vedere in giro con roba tarokka!!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

scusate , ma saro disgrazziato , ieri ho visto una vm1 , buon conservato , ma adesso ho piu confusione di quando non ne sapevo niente , forse stara diventando una mia fissa , ma anche questo telaio non mi convince , ci sono caratteri che sono piu da 5mm e altri piu da 6mm , nel complesso potrei dire 6mm , ma se vado avanti cosi , non aquistero mai il mio faro basso !!!!!! insomma sappiamo con sicurezza come erano i numeri de i faro basso fino al 51 ( i piu rari! un se trovino!!!) ma per 52 53 54 55 ? magari proprio nella fattispecie il vm1? insomma non riesco a valutarne l effetivo stato ,che subito mi butto sui n telaio e motore , qui urge il chiarimento , se no vado alla neuro e senza faro basso! inoltre visto che queste vespe hanno costi elevati fa paura prendere bidonate ! ho sentito anche esistono degli acidi che riportano in rilievo evventuali n contraffatti-limati, come pure il discorso che esiste un speciale luce che ( a mo di episodio televisivo csai) rimetterebe in visione i n telaio limati-contraffatti !?! come posso procedere al riconoscimento dei n telaio , e c e del vero in sti acidi o luci che rimettono in visione i n originali ?

Inviato

li acidi è le lampade esistono e normalmente vendono utilizzati per il controllo meccanico di pezzi lavorati meccanicamente o per fusione,per verificarne la qualità,che non siano presenti fratture interne,chiaro che lo stesso lo sipotrebbe fare sulla zona del numero di telaio ma a quale prezzo?! al di la dei liquidi e acidi che generalmente vengono usati su superfici ridotte il + fattibile per quella zona del numero di telaio sarebbero gli ultrasuoni ma è una delle procedure + costose

Inviato

:shock::?:lol::):shock: ragazzi, ma allora.......allora csi esiste :shock: . comunque ho capito che esistono metodi moooolto costosi per verificare la genuinita dei n telaio ,ma mi sa che per chi deve fa un acquisto tipo il nostro faro basso , non li vuole buttare via , percui aspetto che qualcuno mi chiarisca la cosa piu semplice e cioe la grandezza in mm dei n telaio dei faro basso dagli anni 52 al 55 ( forse 56) , e in primo piano ( visto che ne ho individuata una ) vm1

Inviato

Ciao

Forse questo riesce a fugare ogni tuo dubbio.

Caratteri con larghezza di mm 4 e altezza di mm5 misurato con calibro.

La vespa ha superato brillantemente il collaudo e i caratteri sono allineati e uguali come si puo' vedere.

Per Mahros: Gli acidi che tu dici sono quelli che si adoperano per il controllo della profondita' delle saladaturee sono "liquidi penetranti" non vedo applicazioni su n°di telaio e comunque costano un botto!

Saluti

33vkho0.jpg

Inviato

La vespa dici?

Colore Max Mayer grigio 15048 forse sara' il primissimo piano della foto che ho fatto che sembra "bianco". Trattasi comunque della foto che poi ho mandato all'FMI per il registro Storico.

Inviato

altro problema , che mi viene in mente adesso , il motore aveva la stessa grandezza e tipologia di numeri con il telaio , mentre la scritta VM1M non era uguale al telaio , cioe la scritta no era oldstyle e mi sembravano molo piu stretti ripetto a quelli del telaio . ce da precisare che sebbene il telaio non mi avesse convinto era molto simile ai esempi da voi postati , mentre per il motore erano tipo per le vespe di oggi!???????????????????????????

  • 3 anni dopo...
Inviato (modificato)

ciao ragazzi sono Ausi e sono nuovo nel gruppo.

Vorrei acquistare una faro basso e sono in trattativa ma ho dei dubbi per quanto riguarda il numero di telaio.

secondo voi questo numero di telaio non vi sembra un po' strano??non è lineare è limpido come quello già postato....quello di questa vespa lascia pensare....cosa significa??

grazie per l'aiuto

[ATTACH=CONFIG]53258[/ATTACH]

Modificato da Ausi
Inviato

grazie Uno per la risposta...nel dubbio ho lasciato perdere anche perchè la matricola come vedi ha le lettere invertite TVM 1 e una roba tipo ? e non come da regola VM1T + numero.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...