Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

grazie, ma conoscevo da tempo il forum di quellidellelica.com

Mi sono rivolto a VOL (che frequento da anni) perchè fra di noi non ci sono solo vespisti, ma anche parecchi motociclisti.

Volevo sentire voci "indipendenti": se il forum è dedicato ad una sola marca, c'è il rischio che sia "di parte".

Per evidenti affinità, sarei molto interessato di conoscere le opinioni di eventuali vespisti proprietari di BMW.

Inviato

posso dirti che l'ho portata, onestamente per me non vale la pena

la 1150 ha molta più coppia ai bassi, la 850 è morta come motore!

poi, se ci devi solo passeggiare..... usa la vespa

se devi viaggiare i 2 con i bagagli.. cambia moto

Inviato

grazie anzitutto per le risposte.

Mi potresti spiegare dove sta l'obsolescenza della 850 rispetto alla 1150?

Non sono moto concettualmente e come soluzioni tecniche simili?

Inviato

veramente penso che concettualmente siano simili.

la 850 è uscita con la 1100 però, quindi forse a livello di elettronica sarà un pò più vecchiotta.

considera che la 1100 fu eliminata perchè mancava di coppia, quindi figurati la 850.

per il resto conosco diversi ragazzi che hanno o hanno avuto la 850 e tutti sono univoci sul dire che è troppo tranquilla.

se consideri che i costi assicurativi sono uguali, che quelli di manutenzione pure,l'unica cosa a pro dell'850 può essere la facile reperibilità dell'usato e quindi un prezzo più basso.

però bisogna accontentarsi.

Inviato

Io l'ho provato in montagna per qualche chilometro. Ho scambiato la mia suzuki gs 850 (sono un appassionato di jap anni 70) per un breve tratto. Ovviamente due mondi diversi, rispetto alla mia maneggevolissima, sembra una bicicletta con quel baricentro bassissimo e il telelever all'anteriore. Il fatto è che sembra che non vada, non fa praticamente rumore allo scarico, è regolarissima, e almeno in salita le stavo dietro tranquillamente. Non so se sia un gran compliemnto perchè il mio suzi ha 30 anni e all'epoca non era considerata una moto sportiva. Comunque può essere una moto utilizzabile anche in città, il peso in moto non si sente, la si trova a poco, non credo sia appetita dai ladri. Quel che però mi ha sorpreso è il fatto che non trasmetta alcuna emozione pur andando anche un po' allegro, il mio suzi 4 in linea quando gira alto inizia a sentirsi allo scarico e all'aspirazione, si sentono i giri salire, per curvare bisogna proprio buttare giù la moto con il corpo, invece con il bmw sembra di dar corrente a un motore eletrico e di guidare una graziella, in posizione eretta e per nulla caricato sulle braccia, su una sella abbastanza bassa e comoda. Due mondi differenti, ma quelli che per me sono difetti per altri probabilmente sono pregi. Per quanto riguarda specificatamente il motore non mi è sembrato un fulmine ma neanche quel cadavere (tipo r45) che si dice, il fatto è che comunica poche emozioni. Ma forse sono proprio le bmw a essere così, anche una Gs 650 mi ha fatto lo stesso effetto, come guidare uno scooter.

Un saluto

mario

Un saluto

mario

Inviato

io ho posseduto per 4 splendidi anni una r 1150 rockster e percorso 42.000 km, della bmw si può solo parlare bene, non costa poco, i ricambi non costano poco ma è una bmw e che cacchio!!!! prima della bmw avevo una ducati e adesso sono tornato perchè al cuore non si comanda!

ma se avessi avuto un cervello sarei rimasto in bmw!!

no a parte gli scherzi i miei chilometri in sella alle moto sono calati per colpa delle vespe, quindi ho lasciato libero quel gioiello di tecnica motocilcistica!

equilibrata, buone prestazioni e un affidabilità mitologica!

bmw si presenta così!

Inviato

se posso dire la mia io ho sempre avuto honda e credo che non cambiero .. nel senso che dopo 4 anni di hornet 600 ottima moto veramente e un viaggio in solitaria in spagna , sono passato alla piu tranquilla transalp 650 certo la velocita di punta e diversa ma la maneggevolezza soprattutto nei tornanti di montagna nel traffico non e paragonabile .... oltre al fatto che gomme e tagliandi hanno prezzi veramente contenuti . certo rispetto a bmw il paragone non esiste perche il transalp ha plastiche economiche materiali economici .. infatti la differenza di prezzo si avverte , e un mulo e va veramente bene . sono sicuro che sotto l' ala chiunque sta tranquillo

Inviato

vi ringrazio molto per le opinioni che avete postato.

In poche parole, la R 850 R è una moto tranquilla, facile da guidare, adatta a fare chilometri.

Il fatto che non tiri per me è un vantaggio... abituato a viaggiare in vespa, a non andare in autostrada, a farmi chilometri su chilometri in tutta tranquillità penso proprio che con la r 850 potrei trovare la mia seconda casa.

Inviato
vi ringrazio molto per le opinioni che avete postato.

In poche parole, la R 850 R è una moto tranquilla, facile da guidare, adatta a fare chilometri.

Il fatto che non tiri per me è un vantaggio... abituato a viaggiare in Vespa, a non andare in autostrada, a farmi chilometri su chilometri in tutta tranquillità penso proprio che con la r 850 potrei trovare la mia seconda casa.

premetto che a me piacciono le bmw , ma per come la vedo io, senza offesa, mi sembra che tu voglia a tutti i costi la bmw r850r e hai tratto dalle recensioni dei vespisti, solo cio' che ti piaceva di piu'.

io ho un amico che ha un r1150 ed e' secondo e' il massimo d'espressione per quel modello: piu' affidabile del 1200 e piu' rifinito e grintoso dell' 850.

chiaro ora sei abituato alla vespa, ma credo ci voglia lo stesso tempo ad abituarsi ad un 850 che ad un 1150.

se non ti senti pronto ci sono molte altre moto , piu' affidabili, meno care e MOLTO piu' maneggevoli.

poi anche io se mi fisso su una cosa leggo solo tra le righe cosa voglio leggere e vado a testa bassa magari sbagliando!!!!!!!

Inviato

sì, indubbiamente sono fortemente indirizzato verso la r 850 r.

in realtà ho "preso" più che altro dal post di Mario_Marzoro, non proprio entusiastico sulla bmw in oggetto.

Sicuramente a livello di prestazioni qualunque giapponese è superiore... ma non è ciò che cerco...

Inviato

non parliamo di prestazioni dal punto di vista nudo e crudo.

posso dirti che ho avuto un paio di moto....

mono di tutte le cilindrate bi e quatricilindrici...

sono rimasto fortemente innamorato del bicilindrico (ad oggi ho una tdm 850 e disponibile una california 1000), questo dovrebbe farti capire che non cerco prestazioni, se vuoi quelle prendi una Jap 4 cilindri e sei a posto, ma cerco facilità di guida, coppia, una moto che in salita non ti faccia penare a cercare il rapporto giusto, che ti permetta di fare una passeggiata al centro come un viaggio in capo al mondo (magari).

perdonami ma con il boxer 850 tutto questo te lo puoi scordare. ti troveresti in un anno a stare li a spremerlo, ma lei è quella non può darti di più.

onestamente non sono un'amante della bmw, ma reputo il 1150 una dei migliori bicilindrici mai costruiti.

il 1200 se vai sui vari forum (tranne l'ufficiale) troverai tanta gente che piange percè resta a piedi in continuazione.

secondo te, se si trovano tutte queste 850 in giro, un motivo ci sarà?

chieditelo

Inviato

tirando le somme, Saetta, il succo del tuo discorso è: se proprio vuoi un BMW bicilindrico, allora pigliati la 1150. Giusto?

Quanto al fatto che ci siano tante 850 in giro... Beh, mi vien da pensare che ne abbiano vendute mooolte di più, anzitutto. In fin dei conti anche i px 125 sono molto più diffusi del 200...

Inviato

alla domanda perchè in italia non ci sono tante 850 ti posso rispondere io, perchè in italia si cerca sempre la "prestazione", esce la hayabusa...e tutti sul suzzukone, poi esce la k1200r e tutti a prendere la naked più potente di allora, io sono motociclista da una ventina di anni, ho guidato di tutto e a volte mi domando perchè in italia siamo così idioti quando esco con il morini 3 1/2 sport e mi diverto come un pazzo per la futa, eppure se una casa tirasse fuori una tre e cinquanta da misto stretto nessuno al prenderebbe perchè sarebbe troppo scarsa...

avevo la ss900 e me la giocavo con le prime cbr900r su per il muraglione e quando davanti ad una birra dichiaravo 73cv mi dicevano e basta?

poi ho avuto una rockster 1150, una moto stupenda e toccavo le teste su per il pordoi, sempre dasvanti ad una birra dischiaravo 86 cv e sgranavano gli occhi dicendo e basta!

adesso ho un 748 r, dichiaro 117cv e ancora mi sento dire e basta?!

in italia ci vuole il top, la gente gira il mondo in vespa e una 850 cc sembra poca roba!!!

e pensare che con un 350 cc in certi tratti di strada mi sento il padrone del mondo!!!!

le bmw sono elastiche come coppia motrice e 200cc in meno non ne fanno una lumacona chi ha una 400 dovrebbe tagliarsi le vene?!"

all'estero tutte le seghe mentali che girano in italia non ci sono!!! e per questo che se ne vedono di più di 850, dai retta ad uno che è stato bmwista, prendila!

non parliamo di prestazioni dal punto di vista nudo e crudo.

posso dirti che ho avuto un paio di moto....

mono di tutte le cilindrate bi e quatricilindrici...

sono rimasto fortemente innamorato del bicilindrico (ad oggi ho una tdm 850 e disponibile una california 1000), questo dovrebbe farti capire che non cerco prestazioni, se vuoi quelle prendi una Jap 4 cilindri e sei a posto, ma cerco facilità di guida, coppia, una moto che in salita non ti faccia penare a cercare il rapporto giusto, che ti permetta di fare una passeggiata al centro come un viaggio in capo al mondo (magari).

perdonami ma con il boxer 850 tutto questo te lo puoi scordare. ti troveresti in un anno a stare li a spremerlo, ma lei è quella non può darti di più.

onestamente non sono un'amante della bmw, ma reputo il 1150 una dei migliori bicilindrici mai costruiti.

il 1200 se vai sui vari forum (tranne l'ufficiale) troverai tanta gente che piange percè resta a piedi in continuazione.

secondo te, se si trovano tutte queste 850 in giro, un motivo ci sarà?

chieditelo

Inviato

BMW RS 1100 R è due anni che non la uso, ce l'à lex ragazzo di mia figlia, non è un mezzo

da tutti i giorni, per intenderci non è da città, per viaggiare, inteso come fare migliaia di chilometri

insostituibile, sul misto si fà rispettare

Inviato

ringrazio anche cinghiale per il suo contributo.

Effettivamente anche io non riesco a seguire il discorso "74 cv sono pochi, in montagna arranchi, ecc. ecc".

Non penso che una r 850 r si arranchi più che con il mio px 125...

Premetto che io uso la vespa per viaggiare, non solo per l'aperitivo. Sono andato a San Marino in occasione dell'Eurovespa dello scorso anno (400 km dal Piemonte, dove vivo) e non disdegno di farmi anche 130 km per la classica scampagnata in montagna. Spessissimo viaggio con la mia ragazza ed un paio di zaini, quindi a pieno carico. So quindi cosa vuol dire non avere un mezzo particolarmente performante.

Quindi Saetta non capisco tutta questa necessità di spremere la r850r come dici tu... sarà anche vero che non riesce a tenere il passo di altre moto dello stesso segmento, però dire che è un chiodo forse è eccessivo. Just my opinion, of course...

Inviato

in 20 anni ho imparato l'unica regola che secondo me è assoluta:

non esiste la moto migliore al mondo....

nel senso che ognuno di noi ha gusti diversi, che rende una determicata moto piacevole o no..

mi spiace se sono stato polemico, ho solo cercato di esprimere il mio pensiero, che alla fine si condenza in:

se devi prendere una moto prendi la motoche ti piace, non ti accontentare, alla lunga potresti pentirti ed avere rimpianti.

come ho cercato di spiegare, anche io non cerco i cavalli in una moto, se prendi la california ne ha 75cv., ma cerco la coppia, necessaria per divertirsi in tutte le strade.

se ritieni che la 850 sia la moto per te, prendi quella, di sicuro l'affidabilità è totale

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Per gillu,

ho una bmw r 850 r del 99.

Premessa ho 22 anni e la moto l'ho presa l'anno scorso.

Non sono mai stato appassionato di BMW ma da quando l'ho provata non sono più sceso!!!

La moto è originale al 100%, uniche modifiche l'eliminazione del catalizzatore e un piccolo parabrezza fumè...

Tralasciando le mie doti di pilota, non capisco l'accanimento verso questo modello in fatto di prestazioni...

Tutti quelli che non l'hanno provata, se ne escono con la storia del cancello... semplicemente non sanno

di cosa stanno parlando, a loro basta leggere che ha 70 cv e il peso di 200 e rotti kg per diventare

grandi esperti e accusarla di preblemi che non ha!!!

Ha una grande coppia in basso ma anche tiro agli alti, molto semplicemente non arriva a 12000 rpm

come una quadricilindrica giapponese... ovviamente!

La posizione di guida è veramente troppo comoda, anche in 2, puoi fare una giornata intera di

montagna che scendi fresco come una rosa. Il motore, generoso, ti toglie sempre dagli impicci e

la tenuta di strada sempre sicura, grazie anche al telelever anteriore.

Questo è il suo uso standard, poi se vuoi esagerare puoi.

Puoi piegare fino a mettere il ginocchio (e i paracilindri :D ) in terra, puòi farti una rotonda

o un tornante in derapata piena e puoi (con un'altra persona a bordo!!!) superare in uscita da una

curva stretta una Aprilia Tuono 1000... con la ruota anteriore all'altezza del casco dell'altro

centauro.

Io la trovo fantastica, ah la velocità max sono i 210 segnati... troppo pochi???

fate voi, sicuramente sono abbastanza per ammazzarsi...

Se ti piace non posso che consigliartela!!! Comprala!!!

Ps: in garage ho una jap da 115 cv, oltre ovviamente alla Vespa 50

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...