Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Devo portare a saldare il mio carter perchè allargando i travasi per un polini ho bucato dal lato frizione....parlando con l'artigiano che me lo fà mi ha detto che prima della saldatura lo scalda perciò gli serve il carter nudo senza nulla montato.....mi chiedevo se era il caso di lasciare sù i cuscinetti di banco e il cilindro montato perchè non vorrei che qualche sede andasse a imbarcarsi..........qualcuno di voi ha esperienza in merito??

Grazie a tutti per i preziosi consigli

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

LASCIA I CUSCINETI montati, un paio vecchi vanno bene lo stesso, compreso l'albero!!!

lascia i seger e SALDA A CARTER ACCOPPIATI E serrati fra loro.

Saldare cosi TI EVITA LE IMBARCATURE PIU GRANDI.

poi andrebbero verificati, pero se devI solamente chiudere un buchetto, ...NON TI PREOCCUPARE DEL CONTROLLO FINALE, SICURAMENTE non gli succede niente, L'IMPORTANTE e che lo fAI COME TI HO SCRITTO SOPRA!!

bUONA saldata!!!

Inviato

Fallo a come dice M944 ed se hai la possibilitá metti il carter chiuso prima in un forno

e lo riscaldi piano piano 20°al ora fino a 300°saldi quello che devi saldare e lo infili dinuovo nel

forno e fai tutto al rovescio! 20┬░- al ora e garantito che saldare tutto il carter in una volta!

Poi se solo un buchino fallo a freddo! Pero se gia sei salda giusto puo essere che un giorno ti serve-)-)-)

Inviato

il buchetto è circa 5 mm per 5....pultroppo i cuscinetti vecchi li ho buttati via,adesso non sò che fare,cioè se portare a saldare solo il semicarter o come da consiglio lasciare montato l'albero...ho paura che i cuscinetti vadano a farsi friggere.....

Inviato
il buchetto è circa 5 mm per 5....pultroppo i cuscinetti vecchi li ho buttati via,adesso non sò che fare,cioè se portare a saldare solo il semicarter o come da consiglio lasciare montato l'albero...ho paura che i cuscinetti vadano a farsi friggere.....

...tranquillo, con il tig non si deforma minimamente nemmeno il piano di appoggio del cilindro...(saldato e verificato ieri...). Per saldature importanti allora si, ci vuole tutto dentro e anche di più....(il culo che non si imbarchi nulla)

Inviato

ho fatto saldare questa estate un carter lator frizione proprio perchè il precedente proprietario nell'allargare i travasi per il polini lo aveva bucato..era un buchetto piccolo come il tuo, ho portato al rettificatore i carter vuoti e accoppiati con montato solo un vecchio cuscinetto lato frizione...fatto il riportino di saldatura ed è perfetto, nulla di imbarcato!

Inviato

anche io ho saldato con il cuscinetto per precauzione,ma il caldo fino al banco non ci arriva,io ho preso in mano i carter appena saldati e non avevano temperatura eccessiva.

poi ho controllato il piano e nel punto sopra alla saldatura e ha "tirato" appena un decimo..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...