Largo...Ciospe! Inviato 21 Giugno 2009 Segnala Inviato 21 Giugno 2009 HEAD Introduzione Il programma Head permette di calcolare il disegno di una camera di combustione di un motore 2T. Se conoscete la desiderata area di squish, il volume e i dati del pistone sarete capaci di calcolare una camera di combustione a ciotola con queste combinazioni: Pistone Sferico ÔÇô Squish SfericoPistone Sferico ÔÇô Squish ConicoPistone Conico ÔÇô Squish ConicoPistone Conico ÔÇô Pistone Sferico (non è supportato, penso nessuno ne abbia bisogno ) La finestra principale consiste in un area dove devi introdurre i dati richiesti e in un'altra dove comparirà l'immagine dove saranno mostrate le misure risultanti I menù a discesa permettono di scambiare i diversi tipi di pistoni e squish. Il risultato è una figura piena di quote, la quale può essere salvata col name che le darete nel campo Print into File. Allo stato corrente il software sopporta .jpg/.jpeg, .png, .bmp, .tiff/.tif, .dxf, .pdf, .ps. Basterà scegliere il suffisso di file desiderato per il salvataggio. Immagino che i tipi di files .dxf possono essere sperimentali, comunque lavorano perfettamente con programmi come QCad sotto Linux. Ecco un esempio di risultato: Io uso il programma Tune.zip per ottenere i valori corretti di squish. Questo programma lavora bene sotto il programma dosbox . EXHAUST_TA La finestra principale La finestra principale è composta di parecchi campi nei quali l'utilizzatore può inserire tutti i parametri necessari da exhaust_ta per calcolare la geometria della luce di scarico. Tutti i parametri sono illustrati nella figura della parte destra della finestra. Premete il pulsante CALCULATE per iniziare il calcolo e ottenere la finestra con il grafico della luce di scarico. Il grafico può essere salvato e se introdotto nel campo Print into File, la finestra sarà salvata come PS-File. Usando Ghostview per visualizzarlo o convertirlo con ps2pdf in un file PDF. Anche programmi avanzati di grafica possono caricare questi files .PS (Gimp, Photoshop...). La Finestra d'Uscita La finestra di uscita è divisa in tre parti: La parte superiore è la Port Map Plot. Se stampate questa parte, potete disporla facilmente all'interno del vostro cilindro. Se ritagliate ulteriormente la parte nera relativa all'area della luce di scarico, potrete facilmente marcare sulle pareti del pistone dove dovrete limare per ottenere la luce di scarico con la geometria .La parte mediana è la proiezione della trama di scarico. La trama Chord.La parte inferiore illustra i dati della luce di scarico. Così come i dati Total Area, Mean Exhaust Time Area e Mean Blowdown Time Area. Installazione Per fare girare i programmi Head e exhaust_ta avete bisogno di scaricare e installare il TTT Bundle Gli utilizzatori di Windows si troveranno una nuova cartella nel menù di avvio programmi chiamata 'TomsTuningTools'.Gli utilizzatori di Linux dovranno estrarre il bundle tar-ed in una directory appropriata e fa partire il programma con il comando './head' o './exhaust_ta' dall'interno della directory di installazione. Nota Tutti sono incoraggiati ad usare questo software per uso privato, comunque non è consentito l'uso commerciale Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini