Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti ho un px del 78 a puntine (tensione 6V) desideravo mettere l'accensione elettronica se si può sul blocco VNL3M e soprattutto se mi conviene.

La mia configurazione è questa:

polini 177 in ghisa

dellorto 28 PHBH

albero Mazzucchelli corsalunga anticipato

sito plus

Il mio utilizzo è turistico stradale (però voglio avere potenza quando mi serve)

Le mie domande sono:

Quale kit scegliere TRA: 4TEX, PARMAKIT, VESPATRONIC (ed altri se ce ne sono)? Ne ho trovati tanti, non saprei decidere.

Con che volano lo devo comprare?

Che getto mi consigliate da mettere sul 28?

Accetto qualsiasi tipo di consiglio extra, sono nelle vostre esperte mani

Grazie mille a tutti e a presto

Modificato da dominusdj
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non sono un esperto, però credo che ti basti cambiare il piatto bobine mettendo ad esempio quello di una arcobaleno, mettere anche la centralina e forse cambiare il volano.

ma aspettiamo pareri da persone più esperte

cmq mi pare che ci siano già dei post aperti... forse :)

ciao

Inviato

Per fare la modifica che dici, dovrai sostituire le lampadine con lampade da 12V, regolatore di tensione ed il clacson, oltre naturalmente a statore, centralina, e probabilmente il volano.

I kit da te proposti sono ad anticipo variabile ed i più hanno il volano alleggerito abbinato al proprio kit di vario peso, e di questi non saprei cosa consigliarti.

Personalmente ho montato uno statore di un px125e con relativa centralina e volano (dal mio si era staccato un magnete ed ho dovuto sostituirlo...) adeguando solo le connessioni (il mio è un p125x con frecce, quindi già a 12v) e mi trovo bene, ho provato anche un vecchio volano alleggerito della pinasco, ma la vespa diventa tipo una moto da cross.... prende giri molto velocemente guadagnando in ripresa, ma perdendo in allungo......

Inviato

Si si lo so che sono ad anicipo varibile, mi serve proprio un consiglio se col motore che voglio fare mi conviene o no, soprattutto quale scegliere. Per quanto riguarda luci claxson ecc so tutto, grazie comunque.

Nessun esperto?

Grazie ancora a tutti

Inviato

sono nella tua stessa situazione,anche io ho un px senza frecceportare ,monto,a parte il carburatore che ho il 24, la tua stessa roba...io ho preso il kit della parmakit,dentro c'è tutto, centralina ad ant var volano(puoi scegliere da 1-1,6-e2 kg) regolatore di tens statore... oggi lo dovrei montare unica cs devo un po studiare cm collegare il regolatore di tensione,anzi se qualcuno sa darmi qualche consiglio mi farebbe un favore

Inviato

Grande, dove l'hai preso e quanto hai speso? che volano hai comprato?

Il problema è che molta gente dice di non fidarsi e che per un uso turistico c'è il rischio di grippare....

Boh non so, sono ignorante inqueste cose e non c'è nessuno che mi abbia "illuminato".

Inviato

teoricamente con l'anticipo ti divrebbe tenere il motore piu "fresco" agli alti...

ho parlato cn un rivenditore di fiducia della mia zona mi ha detto di montarla tranquillo, anche perchè delle puntine mi sn veramente rotto una volta si rompono quelle una la bobina,poi il condensatore...cmq io ho chiamato la parmakit e per il peso mi ha consigliato quella da 1,6 kg di meno no...la trovi o sulle oficine tonazzo,oppure io la sono riuscita ad avere attraverso uno c conosceva un mio amico e l'ho pagata 260 pero nn so dirti dove la presa.. so solo che l'ha presa a parma.. appena la monto ti dico come va e come fare per le luci..

Inviato

In principio e visto che hai il motore degli ultimi TS con albero a cono grosso potresti tranquillamente montare una qualsiasi accensione elettronica + volano + regolatore di un PX125 Arcobaleno cambiando le lampadine e soprattutto adeguare i cavi con l'impianto del P125X a puntine, praticamente è la conversione che si fanno montando motori PX sulle Vespe anni 60-70, se cerchi bene nel forum ci sono diverse discussioni su come convertire l'impianto da 6V a 12V.

Ovviamente il discorso vale anche per i kit di accensione variabili Parmakit o Vespatronic,

Inviato

Io ho montato la parmakit con volano da 2kg perche┬┤ mi e┬┤ stata consigliata da alcuni "professionisti" ho anche io il px senza frecce e ho convertito l┬┤impianto da solo trasformandolo dal solito imp. a cortocircuito a imp. normalmente aperto con il vantaggio di non sprecare watt per niente.. I vantaggi piu┬┤ significativi sono la doppia scintilla, il peso piu┬┤leggero del volano, l┬┤anticipo variabile che ti permette anche di tenere piu┬┤ fresco il motore e non per ultimi 90 belli watt di potenza che ti consentono il montaggio di lampade alogene anche da 55w...

Inviato

Ma per modificare l'impianto elettrico cosa si intende? adeguare solo i cavi, claxson e luci o fare altro?

io ho comprato il vespatronic perchè me lo ha dato un mio amico a pochissimo, da quello che ho capito sono identici parmakit e vespatronic, cambiano solo le alette del volano.

Il regolatore di tenzisione a cosa serve? a stabilizzare e basta oppure posso decidere e scegliere la tensione che voglio in uscita (ad esempio 6V) =?

Grazie ancora a tutti

Inviato

allora jo ho un vespatronjc va bene però : al mjnjmo fa poca luce , la ventola e troppo pjccola e non raffredda una mazza ...........l ho sostjujta con una pju grossa per jl resto non posso lamentarmj jo prenderej jl parmakjt forse ha la ventola pju grossa

Inviato (modificato)

Meno potenete dello statore originale , non credo proprio , molto difficile come cosa. Per il raffreddamento ci credo, forse mi conviene tornire il volano originale per farlo arrivare sui 2 o 1,8 kg

Modificato da dominusdj
Inviato

Grazie supertony del consiglio !

Nell'impianto elettrico cosa devo modificare per passare da 6v a 12v? Intendo quali cavi , interruttori NA e SOPRATTUTTO DOVE LI TROVO E QUALI DEVO CERCARE.

GRAZIE MILLE

Inviato

ciao dominusdj,finalmente ho troveto un po di tempo per montarla,allora io l'ho montata su un px senza frecce e visto che l'impianto elettrico che avevo era un po fatiscente ne ho comprato uno nuovo.ho preso quello di un px a 12 v cn le frecce e ho eliminato tt i cavi delle frecce..

il regolatore di tensione l'ho montato nel vano sotto il serbatoio,per il resto nn ho dovuto fare nessun altra modifica a parte quelle che sn scritte ne foglio della parmakit...

la differenza rispeto a prima si sente e tanto,la ripresa è aumentata considerevolmente,i giri utili del motore pure,e tirando un po le marce il motore nn sforza piu cm prima..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...