Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao

da 3 anni giro con un disco a margherita marca braking.

lo trovo eccezionale, provando le vespe con disco dei miei soci, con disco originale piaggio o kit grimeca, frenano la metà!

mi sento di consigliartelo!

ciao

Inviato
ciao

da 3 anni giro con un disco a margherita marca braking.

lo trovo eccezionale, provando le vespe con disco dei miei soci, con disco originale piaggio o kit grimeca, frenano la metà!

mi sento di consigliartelo!

ciao

anche io stavo per comprare il margherita braking, ma quello è fisso

questo polini invece è flottante.....

dici che possa avere ulteriori vantaggi....o no?

grazie

Inviato

il disco flottante rispetto a quello fisso, offre una migliore frenata, essendo "libero" di spostarsi di poco rispetto al mozzo, migliora il contatto con la pastiglia.

quindi a grandi linee, il margherita va meglio del normale, il margherita flottante meglio ancora!

unica pecca rimane però il fatto che aumentando la potenza frenante, si va a mettere in crisi la sospensione anteriore (che diventa il punto debole) quindi per ottenere una buona e affidabile frenata sarà necessario anche pensare a un ammortizzatore che "ci stia dietro" se no metà della frenata andrà persa in affondamento della forcella..

Per esperienza personale, i sebac all'anteriore vanno in crisi già con il disco piaggio..

consiglierei la versione del disco con mollettine antirumore,la potenza frenante resta comunque ottima!

Inviato
mmm flottante non so cosa voglia dire...

se vedi nell'immagine duei cerchietti sono la congiunzione tra la pista frenante e la flangia di attacco sul mozzo: in pratica la pista può "spostarsi lateralmente" rispetto al fissaggio sul mozzo.

se non ricordo male questi dischi si usano abbinati ad una pinza fissa a due pistoncini, ognuno dei quali preme la pastiglia su un lato solo...

Inviato

capito!

detto paro paro, mi sembra un pò eccessivo su una vespa, come forse è già eccessivo il disco a margherita (frena davvero tanto), cmq come dicevo prima, se devi cambiarlo fatti 2 conti e valuta.

Inviato

che figata...

se non costa uno sproposito io metterei il flottante!! è troppo bello!! e poi quanti hanno un disco flottante sulla vespa??magari non serve,ma è ganzissimo..

le moto li montano da 25 anni buoni,di solito viene montato con pinza flottante o semiflottante. magari nella vespa non si fanno staccate così al limite da mettere in crisi uno normale (data la leggerezza dell'anteriore..),ma non si può mai sapere..

quanto costa si sà??quasi quasi lo propongo al mio amico che ha l'M1X..

Inviato

disco fisso con pinza semiflottante o flottante, disco flottante solo con pinza fissa, altrimenti si sposterebbero tutti e due....

ci pensavo da parecchio, volevo adattare uno di quelli da minimoto...ma se ora è pronto....

Inviato
che figata...

se non costa uno sproposito io metterei il flottante!! è troppo bello!! e poi quanti hanno un disco flottante sulla vespa??magari non serve,ma è ganzissimo..

le moto li montano da 25 anni buoni,di solito viene montato con pinza flottante o semiflottante. magari nella vespa non si fanno staccate così al limite da mettere in crisi uno normale (data la leggerezza dell'anteriore..),ma non si può mai sapere..

quanto costa si sà??quasi quasi lo propongo al mio amico che ha l'M1X..

quando ho messo il disco sullo sprint veloce non ho avuto dubbi, se disco dev'essere, che sia a margherita!

oltretutto l'originale era storto quindi....

l'estetica è superba!

Inviato
che figata...

se non costa uno sproposito io metterei il flottante!! è troppo bello!! e poi quanti hanno un disco flottante sulla vespa??magari non serve,ma è ganzissimo..

le moto li montano da 25 anni buoni,di solito viene montato con pinza flottante o semiflottante. magari nella vespa non si fanno staccate così al limite da mettere in crisi uno normale (data la leggerezza dell'anteriore..),ma non si può mai sapere..

quanto costa si sà??quasi quasi lo propongo al mio amico che ha l'M1X..

nn è poi da tantissimo che si usano i dischi flottanti cmq sulla moto fa veramente la sua buona parte... e parlo per esperienza e nn per sentito dire !!!

Inviato
minchia che bello lo metto tanto ho i fournales

ma scusate secondo voi è P&P, ovvero stacco il vecchio e monto quello senza adattare nulla???

beh, le misure son quelle

direi di si!

Inviato
ciao

da 3 anni giro con un disco a margherita marca braking.

lo trovo eccezionale, provando le vespe con disco dei miei soci, con disco originale piaggio o kit grimeca, frenano la metà!

mi sento di consigliartelo!

ciao

Paul Fatz, anche io vorrei mettere il braking a margherita; ho la forca completa di un PX che dovrebbe essere uno dei primi col freno a disco, in quanto aveva ancora il contakm modello arcobaleno. Sai se c'è differenza col disco dei PX successivi ultimissimi modelli? Lo chiedo perchè ho dato un'occhiata in giro e indicano 2 modelli: uno per px 1998/2001 e uno per modelli dal 2002 in poi. Non è che puoi mettere una foto del tuo e magari anche il codice modello?

Grazie tante,

culo.

Inviato
Paul Fatz, anche io vorrei mettere il braking a margherita; ho la forca completa di un PX che dovrebbe essere uno dei primi col freno a disco, in quanto aveva ancora il contakm modello arcobaleno. Sai se c'è differenza col disco dei PX successivi ultimissimi modelli? Lo chiedo perchè ho dato un'occhiata in giro e indicano 2 modelli: uno per px 1998/2001 e uno per modelli dal 2002 in poi. Non è che puoi mettere una foto del tuo e magari anche il codice modello?

Grazie tante,

culo.

dubito che la piaggio abbia fatto 2 tipi di dischi diversi, o meglio, che abbia modificato gli attacchi al mozzo.

hai un link dei 2 dischi in questione?

ho preso il mio su ebay 4 anni fa, ma sul disco non ci sono codici e la confezione l'ho buttata.... posso farti una foto, no problem!

culo....sei di ivrea?! anche da queste parti c'è un vespista che si fa chiamare così... se così fosse, ci conosciamo!

paulfatz

Inviato

il disco è veramente fatto bene, ho preso quello con le mollette antirumore, che sono in pratica delle rondelle piegate che impediscono lo sbattimento delle boccole /disco, ma che si muovono sotto la pressione deela pastiglia e permettono il pieno accoppiamento di queste sul disco..prodotto dalla Braking!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...