Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

Stamani mentre facevo il mio giro della domenica con la mia vespa special del '71 modello V5A2T mi hanno fermato i carabinieri. dopo avergli mostrato l'assicurazione e il libretto (ho ancora quello originale a paginette) mi hanno detto che il libretto sarebbe da sostituire poichè il numero operazione (quello in alto della paginetta dove scritti i dati del veicolo) non si legge più, in quanto l'inchiosctro risulta molto sbiadito, quasi cancellato.

La mia domanda è: c'è un modo per sapere quale è quel numero in base al numero di telaio in modo da poterlo far ricalcare? questo perchè mi piangerebbe il cuore rifare il libretto poichè il mio è originale.

Grazie e ciao

Raffaele

 
Inviato (modificato)
Ciao a tutti

Stamani mentre facevo il mio giro della domenica con la mia vespa special del '71 modello V5A2T mi hanno fermato i carabinieri. dopo avergli mostrato l'assicurazione e il libretto (ho ancora quello originale a paginette) mi hanno detto che il libretto sarebbe da sostituire poichè il numero operazione (quello in alto della paginetta dove scritti i dati del veicolo) non si legge più, in quanto l'inchiosctro risulta molto sbiadito, quasi cancellato.

La mia domanda è: c'è un modo per sapere quale è quel numero in base al numero di telaio in modo da poterlo far ricalcare? questo perchè mi piangerebbe il cuore rifare il libretto poichè il mio è originale.

Grazie e ciao

Raffaele

L'unica cosa che puoi tentare è di andare a chiedere in motorizzazione (la stessa sede dov'è stato immatricolato il ciclomotore) per sapere se possono (e vogliono) risalire a quel numero e, in caso positivo, se possono (e vogliono) ribadire il numero con timbro e firma.

Ad occhio . . . ti diranno di no. _down_

Il loro intento è di portare all'esaurimento i vecchi libretti e contrassegni per sostituirli con i nuovi!

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Inviato (modificato)
L'unica cosa che puoi tentare è di andare a chiedere in motorizzazione (la stessa sede dov'è stato immatricolato il ciclomotore) per sapere se possono (e vogliono) risalire a quel numero e, in caso positivo, se possono (e vogliono) ribadire il numero con timbro e firma.

Ad occhio . . . ti diranno di no. _down_

Il loro intento è di portare all'esaurimento i vecchi libretti e contrassegni per sostituirli con i nuovi!

Ciao, Gino

grazie Gino, provo a farmi una passeggiata alla motorizzazione di Napoli anche se non sono speranzoso.

Ciao

Raffaele

Modificato da GiPiRat

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...