Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Nell'anno 1989 mio cugino, abitante in Toscana, mi regalò la sua Vespa 125 ET3 targata PTXXXXXX del 1976; feci subito il passaggio di proprietà e mi vennero rilasciati un nuovo libretto ed un nuovo foglio complementare, con la targa MTXXXXX, in quanto io risiedo in Basilicata. All'epoca non mi posi il problema del libretto originale; ho utilizzato la Vespa molto raramente fino al 2004, poi, per problemi di lavoro, l'ho abbandonata in un angolo del garage, dove è stata ricoperta di scatoloni ed altro ciarpame. Semplicemente, l'ho dimenticata. _grrr_ L'altra sera mio figlio dodicenne me l'ha chiesta in regalo per Natale_???_; abbiamo rintracciato le chiavi, l'abbiamo tirata fuori dalle altre cianfrusaglie, messo un litro di miscela della motosega e, al terzo colpo di pedivella, il motore è partito.... _bacino Tra i documenti, non c'e il vecchio libretto; su quello nuovo a me intestato, la data di prima immatricolazione è del 20.07.1989, data in cui ho fatto il passaggio. Su un foglio di colore rosa rilasciato all'epoca dalla MCTC risulta che l'anno di prima immatricolazione è il 1976. E' possibile recuperare il vecchio libretto ed il vecchio foglio complementare? A quale ufficio mi devo rivolgere? Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

no, non si può recuperare: tu hai fatto uan reimmatricolazione per cambio provincia di residenza che dal 1993 non è più obbligatoria.

Tu sul libretto vedrai la data di reimmatricolazione mentre, da qualche parte vedrai due cifre che corrisponde all'anno di prima immatricolazione, cosa che potrai verificare anche qui Agenzia Entrate - Calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo se hai pagato i bolli.

Inviato

Grazie per la risposta; purtroppo, non è quella che speravo di ricevere...._problemipc_problemipc_suicidio__suicidio_

Ho cliccato sul link che mi hai indicato, ma quando inserisco la targa, mi appare il messaggio "targa non trovata"....forse non ho pagato l'ultimo bollo....Posso iscrivere la mia Vespa come moto storica anche senza il libretto originale?

Saluti

Inviato

Hai ragione, il sito è prorpio disgraziato: ho messo uno zero prima dei numeri della targa e il sito l'ha riconosciuta!_compliments_compliments

La Vespa risulta immatricolata il 18.12.1976.

Per quanto riguarda i documenti originali, devo chiedere al fratello di un mio amico che fa l'ingegnere alla motorizzazione_mah..... non si sa mai......

Domani vado alla delegazione ACI per pagare gli eventuali bolli arretrati e chiedo anche a loro se è possibile recuperare i doc originali....

Ho trovato un sito dove vendono online pezzi di ricambio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp): ho intenzione di sostituire la sella in quanto il rivestimento si è strappato, devo rimpiazzare la targhetta posteriore con la scritta "125 primavera" perchè me l'hanno fregata e devo ripristinare il kit adesivo originale con la scritta "electronic".

La mia Vespa è nera, però ricordo che mio cugino mi disse di averla riverniciata perchè il colore originale non gli piaceva: sai se è possibile risalire al colore originale? Dove posso trovare i colori originali?

Grazie

Inviato
Hai ragione, il sito è prorpio disgraziato: ho messo uno zero prima dei numeri della targa e il sito l'ha riconosciuta!_compliments_compliments

La Vespa risulta immatricolata il 18.12.1976.

Per quanto riguarda i documenti originali, devo chiedere al fratello di un mio amico che fa l'ingegnere alla motorizzazione_mah..... non si sa mai......

Domani vado alla delegazione ACI per pagare gli eventuali bolli arretrati e chiedo anche a loro se è possibile recuperare i doc originali....

Ho trovato un sito dove vendono online pezzi di ricambio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp): ho intenzione di sostituire la sella in quanto il rivestimento si è strappato, devo rimpiazzare la targhetta posteriore con la scritta "125 primavera" perchè me l'hanno fregata e devo ripristinare il kit adesivo originale con la scritta "electronic".

La mia Vespa è nera, però ricordo che mio cugino mi disse di averla riverniciata perchè il colore originale non gli piaceva: sai se è possibile risalire al colore originale? Dove posso trovare i colori originali?

Grazie

I documenti originali ormai non esistono più e non si possono ripristinare! Come ti è stato già spiegato, la vespa è stata reimmatricolata per cambio di provincia, quindi non c'è nulla da fare. Se leggi bene, nel primo riquadro della tua carta di circolazione c'è scritto sia l'anno di prima immatricolazione che la vecchia targa.

Per il colore originale, dipende dall'anno di fabbricazione. Ci sono diversi database su internet che danno informazioni sui colori per modello e per anno di fabbricazione, basta fare una ricerca.

Per i ricambi, prima di spendere soldi a farti spedire le cose, verifica la disponibilità presso i ricambisti della tua zona. Per le vespe rifanno praticamente tutto!

Ciao, Gino

Inviato

Grazie, Gino

per quanto riguarda i documenti originali, se non si possono recuperare, poco male.... era semplicemente uno sfizio..... non ho intenzione di rivenderla in quanto ha un valore affettivo e quindi non mi importa se ha i doc originali o no...... hai ragione, se provo dai ricambisti della mia zona mi sa che risparmio.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...