aspeV50 Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Salve Signori, mi chiamo Daniele e vivo nella provincia di Lecce. Da sempre appassionato della vespa finalmente sono riuscito a comprare una V50 che mio padre (ex carrozziere) ha rimesso a nuovo, In poche parole è venuto fuori un gioiello. La vespa farà vent'anni a maggio di quest'anno. Vengo al punto. Devo assicurarla e l'assicurazione sarà intestata a mio padre che è del '53 per risparmiare. In tutte le assicurazioni in cui mi son recato mi hanno chiesto tutte più o meno sulle 280 euro all' anno. Questa cifra è giusta oppure si puo' scendere molto di più? inoltre si possono stipulare assicurazioni semestrali? Perchè prevalentemente la vespa sarà usate nei mesi "caldi". Vi ringrazio tantissimo e vi faccio i complimenti Per questa piattaforma. Daniele Cita
aralibra Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Puoi provare a leggere questo articolo e chiedere un preventivo di assicurazione per la tua vespa. Ergo Assicurazioni, dinamica compagnia, ha appena lanciato sul mercato una polizza di assicurazione per gli amanti dei mezzi storici, auto o moto. | Assicurazione e Assicurazioni Cita
aspeV50 Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Puoi provare a leggere questo articolo e chiedere un preventivo di assicurazione per la tua vespa.Ergo Assicurazioni, dinamica compagnia, ha appena lanciato sul mercato una polizza di assicurazione per gli amanti dei mezzi storici, auto o moto. | Assicurazione e Assicurazioni Quindi per risparmiare bisogna iscrivere la vespa all'albo dei veicoli storici?? Dunque i preventivi da 280 sono reali giusto? Grazie ancora per aver risposto Cita
aralibra Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Prova a vedere i prezzi e le offerte di questa convezione per le assicurazioni. Assicurare la vespa storica. | Assicurazione e Assicurazioni Cita
aspeV50 Inviato 13 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Prova a vedere i prezzi e le offerte di questa convezione per le assicurazioni.Assicurare la vespa storica. | Assicurazione e Assicurazioni Si questa è conveniente però non ho capito a quale vespaclub devo essere iscritto. C'è un vespaclub generale oppure devo essere iscritto a quello della mia provincia? Grazie ancora Cita
SolJoker Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Ciao anche io ho il tuo stesso problema. Sono della provincia di Catania. Dalla mia esperienza ti posso dire che i 50cc non possono usufruire delle agevolazioni riservate ai veicoli d'epoca. Io ho una 50 special del 1971 e in tutte le assicurazioni dove sono andato la risposta è stata sempre la stessa:"Non assicuriamo come veicoli d'epoca i ciclomotori". Ovviamente questa è un' assurdità! Ad ogni modo se riesci nell' impresa fammi sapere. PS: Attento perchè sono venuto a sapere che se non assicuri la vespa entro 3 mesi dall' immatricolazione o acquisto ti scaraventano in ultima classe di merito, e per i ciclomotori si parla di cifre allucinanti! In bocca al lupo! Cita
ramarro75 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Ciao anche io ho il tuo stesso problema. Sono della provincia di Catania. Dalla mia esperienza ti posso dire che i 50cc non possono usufruire delle agevolazioni riservate ai veicoli d'epoca. Io ho una 50 special del 1971 e in tutte le assicurazioni dove sono andato la risposta è stata sempre la stessa:"Non assicuriamo come veicoli d'epoca i ciclomotori". Ovviamente questa è un' assurdità! Ad ogni modo se riesci nell' impresa fammi sapere. PS: Attento perchè sono venuto a sapere che se non assicuri la vespa entro 3 mesi dall' immatricolazione o acquisto ti scaraventano in ultima classe di merito, e per i ciclomotori si parla di cifre allucinanti! In bocca al lupo! se hai una special... basta iscriverla all'fmi e poi sei a posto Cita
SolJoker Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 ramarro75 vedo che sei di messina, cmq io sono andato dove fanno le iscrizioni fmi, li mi hanno detto:"Se la vespa è 50 anche se ti iscrivi all' fmi non usufruisci delle agevolazioni". Alla Fondiaria SAI e all' Allianz mi hanno detto la stessa cosa:"Non assicuriamo come mezzi d'epoca i ciclomotori". Addirittura alla Cattolica proprio non fanno assicurazioni per mezzi d'epoca. L'estate sta arrivando, e sono ancora a piedi Tu sai dove posso andare a chiedere a questo punto? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini