Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

il blocco ce è co,e a fascie orarie

e a napoli città

quando ti beccano perche ti beccano,a me arrivno multe per le telecamere,

ti rompono il culetto

poi per il discorso di una famiglia intera su una vespa senza casco......

ormai è passato di moda

alex aggiornati ora a napoli abbiamo 3 persone su 6 vespe

3 vuote telecomadate che ingannano i carab

e 3 che passano tranquillamente prendendoli per il c...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
il blocco ce è co,e a fascie orarie

e a napoli città

quando ti beccano perche ti beccano,a me arrivno multe per le telecamere,

ti rompono il culetto

poi per il discorso di una famiglia intera su una vespa senza casco......

ormai è passato di moda

alex aggiornati ora a napoli abbiamo 3 persone su 6 vespe

3 vuote telecomadate che ingannano i carab

e 3 che passano tranquillamente prendendoli per il c...

semmai 3 su 4 vespe...3 vuote telecomandate e una con 3 sopra..._imprendits

Inviato
vanno tranquillamente anche in 3 e senza casco su una moto, figuriamoci se stanno a vedere l'euro 0...

.

CMQ credo che su quello che dici ti sbagli... al meno nel presente non e cosi, io ho girato Napoli per diversi giorni in questo mese e posso assicurarti che non ho visto persone in moto senza casco (forse una o due ma stiamo parlando di una percetuale infima sul totale...) Cmq. se non dai retta a le mie parole ti consiglio di usare il servizio di Google Street View dove puoi girare il centrocitta per vedere quello che sto affermando.

corso umberto primo napoli - Google Maps

saluti

Max.

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, io sono di un paesino a 10 km da Napoli e posso dirvi che la vespa a Napoli e provincia è amatissima. Quelle che vedo girare nella provincia sono in buone/ottime condizioni. Il motivo sta nel fatto che ovviamente il traffico nei paesi di provicia è "limitato", rispetto al supertraffico di Napoli.

Il fatto che a Napoli le condizioni della maggior parte delle vespe siano mediocri è realmente dovuto ad una scelta. Se io abitassi a Napoli centro e avessi un px in cattive condizioni, dove per cattive condizioni intendo la carrozzeria (molti graffi, colore sbiadito, qualche ammaccatura etc) ma il motore ok, la lascerei nelle condizioni in cui è, tenendola cmq in stato ottimo di efficienza, si capisce.

E poi la vespa "vissuta" ha anche il suo fascino, ovviamente nella giusta misura. Ho viasto addirittura girare vespe 50 a napoli con seri problemi, tipo minimo altissimo oppure acceleratore rotto e usare la chiave di accensione come acceleratore, cioè nel caso di accelerazione girare la chiave su ON e in caso di rallentamento girare su OFFf....hihihihi, che esagerazione......a tutto c'è un limite.....è vero che la vespa non si ferma mai....però cere cose ti squarciano il cuore....almeno a me.

Per quanto riguarda l'ombrello ne ho viste persone girare con l'ombrello ma su uno scooter, non su una vespa. Mi chiedo come fanno a cambiare le marce! A meno che non lo facciano con il piede sinistro......ma la vedo una cosa molto pericolosa oltre che comica! O magari il passeggero mantiene l'ombrello, questo si......

Per il casco poi le cose sono parecchio cambiate a Napoli. La percentuale di persone che guidano con "capelli al vento" è diminuita drasticamente, si contano davvero sulle dita di una (forse due) mani. In provincia invece la situazione è rimasta invariata, il numero dei regolari è trascurabile. Pochissime persone usano il casco....peggio per loro....io lo uso sempre....marcato vespa ovviamente.....

Modificato da gino___
Inviato

un altra caratteristica della vespa a napoli la si può vedere benissimo tra la meravigliosa via caracciolo, rotonda diaz, e zone limitrofe villa comunale ,sopratutto nei weekend ,piccoli e improvvisati commercianti tipo il carretto dei gelati ,quello delle bibite fresche ,rosticceria calda e quelli che vendono pannocchie arrostite o castagne lesse hanno vecchi px ,pk,o hp, con classico gancio traino x auto fissato artigianalmente sotto la sella e usano x trainare il loro banchetto ambulante da casa al posto prescelto x la vendita.se vi fate un giro ne vedete parecchi . in provincia ci sono ancora pochi vecchi contadini che usano la vespa(la maggior parte special ,pk, hp) x la loro locomozione x andare in campagna e che hanno attaccata dietro su un supporto in ferro una cassetta fissa utilizzata come baule

Inviato
Ciao a tutti, io sono di un paesino a 10 km da Napoli e posso dirvi che la vespa a Napoli e provincia è amatissima. Quelle che vedo girare nella provincia sono in buone/ottime condizioni. Il motivo sta nel fatto che ovviamente il traffico nei paesi di provicia è "limitato", rispetto al supertraffico di Napoli.

Il fatto che a Napoli le condizioni della maggior parte delle vespe siano mediocri è realmente dovuto ad una scelta. Se io abitassi a Napoli centro e avessi un px in cattive condizioni, dove per cattive condizioni intendo la carrozzeria (molti graffi, colore sbiadito, qualche ammaccatura etc) ma il motore ok, la lascerei nelle condizioni in cui è, tenendola cmq in stato ottimo di efficienza, si capisce.

E poi la vespa "vissuta" ha anche il suo fascino, ovviamente nella giusta misura. Ho viasto addirittura girare vespe 50 a napoli con seri problemi, tipo minimo altissimo oppure acceleratore rotto e usare la chiave di accensione come acceleratore, cioè nel caso di accelerazione girare la chiave su ON e in caso di rallentamento girare su OFFf....hihihihi, che esagerazione......a tutto c'è un limite.....è vero che la vespa non si ferma mai....però cere cose ti squarciano il cuore....almeno a me.

Per quanto riguarda l'ombrello ne ho viste persone girare con l'ombrello ma su uno scooter, non su una vespa. Mi chiedo come fanno a cambiare le marce! A meno che non lo facciano con il piede sinistro......ma la vedo una cosa molto pericolosa oltre che comica! O magari il passeggero mantiene l'ombrello, questo si......

Per il casco poi le cose sono parecchio cambiate a Napoli. La percentuale di persone che guidano con "capelli al vento" è diminuita drasticamente, si contano davvero sulle dita di una (forse due) mani. In provincia invece la situazione è rimasta invariata, il numero dei regolari è trascurabile. Pochissime persone usano il casco....peggio per loro....io lo uso sempre....marcato vespa ovviamente.....

...è esattamente così!_imprendits

Inviato

Appena arrivato mi sono detto:

"poche vespe rispetto al passato";

"molti caschi rispetto al passato".

Ma era sera, faceva freddino...

Il giorno dopo zona centralissima, via Toledo, via Chiaia, quartieri Spagnoli e zone limitrofe, col sole, ho riconosciuto la Napoli che ricordavo: molte vespe (anche se meno rispetto a qualche anno fa), pochi caschi (anche se di più rispetto a qualche anno fa), passeggero fisso senza casco e famigliole in tre (ma questo succede anche a Livorno, che non a caso è detta la Napoli del Nord)

Inviato (modificato)
La cosa più bella che ho visto a Napoli è l'ombrello che molti portano in vespa quando piove... e ancora più bello è vedere i motociclisti ombrellizzati!

ecco, io di Napoli, abituato, non ci vedo nulla di strano xDxDxD... non si usa altrove !?

Oppure il ragazzo del bar con il vassoio pieno di caffè :D!? certo, più che in Vespa con altri mezzi senza marce!

Modificato da X-Sonic
Inviato

cmq a proposito di caschi etc. etc due settimane fa scena stupenda!

Poi dopo 7 mesi all'estero in francia fa ancora più strano... nonostante di Napoli sia; ero in piazza Mazzini e vedo un liberty 50, 3 ragazzi sopra, senza casco... e due cani al guinzaglio.. ahahaha che quadretto indimenticabile, giuro :D !!!

so che non ci sarebbe nulla da ridere ma insomma... quest'è la situazione!

concordo anche per la questione assicurazione, a napoli assicurare un 50ino costa anche più di 1000 euro (ed aggiungo io -giustamente- dato che una miriade di persone fa lettere false, incidenti non veri etc. etc... credendo di fare i furbi si fottono da soli...), quindi pagare un 200 euro per una Vespa d'epoca è cosa che favorisce sicuramente il vederne ancora!

Inviato

Penso sia un fatto più in generale del sud...

qui a messina il blocco non esiste o se c'è non lo rispetta nessuno, e anche se gli ecoincentivi hanno fatto danno i PX soprattutto ma anche PK e qualche signora più vecchia girano tutte ancora anche se un po scassate..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...