UESPONE Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 Ciao a tutti devo portare a revisionare 2 vespe px, potreste dirmi quanto si spende circa? una officina qui chiede sui 65.00 Euro, volevo capire se e' cosi ovunque o meno.Grazie Cita
mary7 Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 La cifra è uguale ovunque! A meno che tu non la faccia da un meccanico che si appoggia ad un centro revisioni e ti faccia uno sconto sulla cifra che guadagna lui,escluse le tasse fisse. Cita
Sbampa Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 Confermo la cifra dei miei predecessori .....fatta un mese fa .....praticamente un furto !! Cita
ujaguarpx125 Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 la tassa di revisione è identica ovunque!!!!! puoi risparmiare al max sul bollettino, roba di 1.50/ 2 euri!!! CIao Marco Cita
ujaguarpx125 Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 la tassa di revisione è identica ovunque!!!!! puoi risparmiare al max sul bollettino, roba di 1.50/ 2 euri!!! CIao Marco Cita
Daviserra Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Comunque è davvero un furto pagare tutti sti soldi.Almeno per i ciclomotori potrebbero farne una ridotta..65€ sono davvero tanti..Se poi pensiamo che sono quasi tutti tasse. Cita
fstones Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 confermo: anche Piacenza 64,80 euro. risparmi qualcosa se la fai in motorizzazione ma a tuo rischio e pericolo... Cita
Mike66 Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Sui 65 euro presso le officine autorizzate, ho prenotato direttamente in MCTC per la mia vespa bacchetta mi hanno chiesto 45 euro......... Cita
ItalianTeo Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Confermo: province di Como e Monza&Brianza 64,80 euro in officina autorizzata, che si tratti di ciclomotore, moto (d'epoca e non) o auto Cita
UESPONE Inviato 15 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Grazie a tutti x essere intervenuti,m pare di capire che la tariffa è unica e comunque uguale a quella di un'auto...capirai quante cose devono controllare in una vespa ...certo che è na bella cifretta che si deve versare ogni 2 anni...per di più se è iscritta asi o fmi la si deve fare ogni anno,dal revisionatore c'era un cartello 1metro x 3 metri a segnalare la cosa. Alla faccia delle agevolazioni storiche...che poi chi ama un mezzo storico ha sempre 1.000 cure x il proprio mezzo!ma che fanno ai vertici di Fmi e Asi? Cita
vespogt Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Purtroppo è da tutte le parti uguale, e la cosa che fa più incazz...e è che nn è possibile che si spenda la stessa cifra x un ciclomotore o una moto o un'auto o un camion, tutto uguale, ma sarà possibile? Una cosa che mi chiedo è se uno smette e rischia che gli succede? Ti sequestrano il veicolo? ma tanto se ne ho più di uno?(meglio rimanere sulla legalità forse dai) Cita
tuttomio Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 andate direttamente alla motorizzazione 45 euro faro basso e vl vendute Cita
Uno Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 in motrorizzazione 45 euro ( però dovete pagare da voi i bollettini alle poste) L'unica controindicazione.. vi contano i peli del c... Sono molto più fiscali di una centro revisione qualunque dove su qualche magagna possono chiudere un occhio. Cita
UESPONE Inviato 15 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Purtroppo nn tutti hanno,modo di andare alla motorizzazione,io abito a 45km da essa.Resta il fatto k sn un po' rubati sti soldi,soprattutto se 6 costretto a farla ogni anno. Cita
p200eamerica Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 noi con il nostro club abbiamo fatto una convenzione con un autofficina che fa le revisioni ma con la tessera del club ci scalano solo 5 euri e quindi 60 euri.. Cita
unknown Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 ...per di più se è iscritta asi o fmi la si deve fare ogni anno,dal revisionatore c'era un cartello 1metro x 3 metri a segnalare la cosa.Alla faccia delle agevolazioni storiche...che poi chi ama un mezzo storico ha sempre 1.000 cure x il proprio mezzo!ma che fanno ai vertici di Fmi e Asi? Veramente nell'ultima corcolare del Ministero dei Trasporti spedita ANCHE ai centri revisione, il veicolo iscritto ASI o FMI va revisionato ogni DUE anni, e questo lo so per certo perchè al centro revisioni dove mi reco me la sono letta tutta e tra le modifiche c'era anche il paragrafo dove c'era scritto che i veicoli immatricolati ante 1960 devono OBBLIGATORIAMENTE essere sottoposti alla revisione biennale SOLO ed UNICAMENTE negli uffici della Motorizzazione della città d'appartenenza. Cita
UESPONE Inviato 15 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Veramente nell'ultima corcolare del Ministero dei Trasportispedita ANCHE ai centri revisione, il veicolo iscritto ASI o FMI va revisionato ogni DUE anni, e questo lo so per certo perchè al centro revisioni dove mi reco me la sono letta tutta e tra le modifiche c'era anche il paragrafo dove c'era scritto che i veicoli immatricolati ante 1960 devono OBBLIGATORIAMENTE essere sottoposti alla revisione biennale SOLO ed UNICAMENTE negli uffici della Motorizzazione della città d'appartenenza. Sinceramente non seguo le circolari, anche perche' non ho intenzione di iscrivere il mio px ad asi o fmi, quello che ho detto stava scritto come ho detto bello grande sulla parete dell'officina dove fanno le revisioni... e andava a confermare quanto avevo letto quando mi sono informato sulle assicurazioni storiche. Ovviamente ben venga se e' come hai letto e riporti qui tu ... Venerdi quando andro' a fare la revisione provero' a sentire di persona. Cita
dex89 Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Anche qui a Genova costa sui 70 (forse 68)... Cita
unknown Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Sinceramente non seguo le circolari, anche perche' non ho intenzione di iscrivere il mio px ad asi o fmi, quello che ho detto stava scritto come ho detto bello grande sulla parete dell'officina dove fanno le revisioni... e andava a confermare quanto avevo letto quando mi sono informato sulle assicurazioni storiche.Ovviamente ben venga se e' come hai letto e riporti qui tu ... Venerdi quando andro' a fare la revisione provero' a sentire di persona. Se fai un giro su Google e digiti "Decreto Berselli" avrai la conferma di quel che dico e se il revisionatore dove hai visto il cartellone non ha ricevuto la circolare, forse è perchè non l'ha voluta leggere..... in ItaGLIa ci sono i furbini, i furbetti , i furbi, i furboni..... Cita
_kenzo Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Comunque è davvero un furto pagare tutti sti soldi.Almeno per i ciclomotori potrebbero farne una ridotta..65€ sono davvero tanti..Se poi pensiamo che sono quasi tutti tasse. mi pare che QUESTO GOVERNO abbia aumentato in una botta di quasi venti euro. io sapevo che i mezzi ante-60 avevano bisogno di una certificazione della motorizzazione,e che serviva una sola volta.non che si dovesse fare per forza in motorizzazione. resta il fatto inequivocabile che le revisioni sono un furto e una di quelle tasse odiose per cui si gasano dicendo che "non mettiamo le mani in tasca ai contibuenti".levarono il bollo per la patente e poi hanno messo la cazzata delle revisioni. chissà se mai porteranno a quattro anni le revisioni per i mezzi storici.. Cita
patrick125et3 Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Io la faccio ogni 4 anni e costa 155euro. Cita
Peppe Rally 180 Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Non per dar ragione a "questo governo" ma le spese di revisione sono state aumentate dall'Altro"governo" infatti 4/5 anni fà si pagava 35/40€ Cita
unknown Inviato 16 Giugno 2010 Segnala Inviato 16 Giugno 2010 Questo o quell'altro governo non conta....ogni popolo ha il governo che si merita..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini