Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, domenica nel mio paese c'è stato un bel raduno di moto d'epoca, eravamo con 350 mezzi di tutti i tipi, che fumana, mi sono intossicato....

io ovviamente ero col mio vespone.

ho conosciuto un ragazzo di 61 anni che mi ha proposto la sua moto che è ferma in un garage da 20 anni.

la sono andata a vedere subito.

è un moto guzzi 350 GTS del 1979 4 cilindri in linea.

non è messa benissimo qualche cromatura da rifare, e le marmitte sono marce.

mi ha cvhiesto 500 / 600 €

cosa ne dite?

 
Inviato (modificato)

E'una Benelli 354 con marchio Moto Guzzi, quando a De Tomaso piaceva mischiare le carte in tavola...è sempre stata una moto di poco interesse storico, una imitazione delle moto giapponesi e non una vera Moto Guzzi, un pò come la BMW serie K contro il classico boxer.

Da Wikipedia: "Venduta con il nome di GTS 350, è equipaggiata con un 4 cilindri monoalbero di 345,5 cc (alesaggio x corsa 50x44 mm) da 31 CV e circa 160 km/h. Inizialmente ha allÔÇÖanteriore un freno a tamburo doppia camma quattro ganasce (come la sorella "500", da cui differiva solo per alcune modifiche estetiche), rimpiazzato dal 1975 da un più moderno freno a disco. Di quellÔÇÖanno è anche la versione maggiorata a 400 cc (alesaggio per corsa 50x50,6 mm, per complessivi 397,2 cc), da 40 CV e 170 km/h, nata per combattere le Honda, Kawasaki e Suzuki di cilindrata analoga. Dallo scarsissimo successo, a causa del prezzo elevato (addirittura superiore a quello della Honda CB350 Four!), della componentistica (non totalmente di qualità, con una conseguente scadimento dell'affidabilità) e al fatto di non essere considerate delle "vere" Guzzi, le GTS resteranno in catalogo solo sino al 1979."

Il valore richiesto, sempre che sia regolare a documenti, rispecchia il suo reale valore di mercato. Se intendi prenderla per usarla come prima moto (purchè non sia a pezzi, già il fatto che ha le marmitte marce...insomma) credo vada benissimo. Se intendi rivenderla, meglio lasciar perdere.

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

i documenti sono in regola , pronti per il passaggio di proprieta.

gli ho offerto 400 € 2 giorni fa e oggi a mezzo giorno mi ha telefonato dicendomi che a 450 € era mia.

l'ho presa !!!!

me l'ha portata a casa un paio di ore fa.

appena è andato via , un p'ò di benzina nel serbatoio ( era bello pulito ,)

ho attaccato i cavi nellla batteria della macchina e insistendo un pò E' PARTITA....

IL SUONO è SPETTACOLARE.

Domani sera una bella lavatina e vi posto le foto.

Inviato
Perfetto, hai fatto benissimo. E vedrai che tra un pò, quando ci girerai sopra, manderai in culo a tutti quelli che per la stessa cifra non ti vendevano nemmeno una 50 Special accartocciata e senza documenti.

Ciao FC

ahahah

che verità!

Inviato
Perfetto, hai fatto benissimo. E vedrai che tra un pò, quando ci girerai sopra, manderai in culo a tutti quelli che per la stessa cifra non ti vendevano nemmeno una 50 Special accartocciata e senza documenti.

Ciao FC

quotone!! piccolo OT io con il prezzo richiesto solitamente per una qualsiasi vespa 125/150 oppure px 200 mediamente conservata ho preso questo

rid.jpg.3e94d4f6a6e682561d3fa4a767394b83

rid.jpg

rid.jpg

rid.jpg

rid.jpg

rid.jpg

rid.jpg

rid.jpg.e952e01400ee4d100196eb1dfc32bc03.jpg

Inviato
quotone!! piccolo OT io con il prezzo richiesto solitamente per una qualsiasi vespa 125/150 oppure px 200 mediamente conservata ho preso questo

F-I-G-A-T-A!!!

la 500 non mi ha mai esaltato più di tanto... ma il maggiolino/maggiolone... che mezzo!!

Inviato

no no è un messico 1983 di 1200 cc... ed è una serie limitata chiamata Aubergine quindi usciva di serie con colore particolare, anelli cromati ai cerchi e interni dedicati.

Inoltre gancio di traino e carrello appendice in regalo che devo ancora ritirare perchè non so dove metterlo, l'ho trovata da una signora vicino a casa mia uniproprietario con 44.700Km.

metto un paio di foto e mi scuso perche' ho sporcato un pochino questo topic

img0904m.th.jpg

img0903r.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ieri ho finito i lavoretti per renderla efficente.

cambio olio e filtri.

pulizia serbatoio e trattamento interno.

pulizia carburatori

e lavata e lucidatura generale

è gia emerso un problema.

a folle il motore sembra regolare e sgasando arriva immediatamente a 9000 giri.

facendoci un giro, con una qualsiasi marcia inserita la moto non supera i 5000 giri, sembra quasi che ci sia un limitatore.

cosa puoò essere???

mi sono un pò demoralizzato, la vespa è meno impegnativa...

Inviato (modificato)

Allora, demoralizzarsi così al primo inconveniente non conviene, come paragonare il motore 4 cilindri della GTS al semplicissimo motore Vespa 2T, grazie che è meno impegnativa! Allora anche il motore del Ciao lo è meno della Vespa, no? _smile_

Non c'e' molta tecnica su questa moto online, a occhio sembra una certa inefficenza dell'accensione a puntine-spinterogeno (le candele non le hai cambiate?) ma potrebbero anche essere i carburatori da revisionare o le marmitte totalmente intasate, io proverei a smontare i collettori e a controllare lo stato del condotto di scarico sui cilindri. Per conto mio però ti conviene scrivere su un forum specializzato come Tingavert.it, che hanno una sezione dedicata alla Benelli-Motobi:

Forum Benelli e Motobi d'epoca

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...