Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

premessa...

ho un motore px così configurato

lamellare malossi e 28

rapporti 200

tutti i lavori fatti ( per il malossi)

espansione ( copia PAT)

ho finalmente trovato la fascia per il malossi...

Ma provvisoriamente montavo un dr ( senaza aver raccordato il cilindro al carter..)

ora secondo voi? rimetto il malossi ( che so essere delicato.. e io di km ne faccio mooooooolti)

oppure lavoro per bene il DR? ( travasi alla base allargati.. testa abbassata ecc) ?

 
Inviato

Vai di Malossi! ho in mente un paio di dritte per non farlo inchiodare!

sempre che il pistone sia in uno stato dignitoso,naturalmente...

sennò puoi prvare a far andare il dr,ma per me non ne vale la pena

Inviato

il pistone è ok..

fascia nuova..

come tolleranza direi buona.. ha un pò di km quindi s'è fatto spazio..

avrei preferito un polini ma non ne ho trovati in scambio..

Inviato

ci parlai tempo fa ma non mi disse nulla..

il malossi è ok.. devo solo montarlo e rivedere la carburazione.. sto we mi ci diverto..

ora col dr va bene.. ma lentissimo in accelerazione ( almeno per me che ero abituato al polini T5)

Inviato

non sottovalutate il DR cmq...un mio amico, aveva preparato un bel motorello col DR..carburo da 28 se non addirittura da 30, travasi fatti sul cilindro...e in prima e seconda si alzava solo di gas...mi son stupito anche io... e alla fine credo che ogni GT ha un bel potenziale, basta riusire a farglielo esprimere al meglio...

Inviato

...dirò la mia su DR ... anche se qualcuno si ribalterà dalla sedia per il ridere....

l'inverno passato ho polinizzato il DR, mettendo mano a travasi del cilindro, inclinazioni, raccordando i carter, valvola, albero, trasformando un SI 24 in 26 abbondante.... pignone da 22 e simonini... risultato?.... sbalorditivo!!!! anche chi l'ha provato è rimasto sorpreso... e fin qui tutto bene... contento come na pasqua!!!!... la nota dolente son le due o forse tre inchiodate tirate in modalità, tempi e modi diversi.... ora voglio riaprirlo per far due verifiche e magari migliorare l'affidabilita del pistone....

come scusante, per queste brutte sorprese potrei dire...

1- che ha già una rettifica alle spalle, magari mi hanno fatto il lavoro alla pene di segugio,

2- che il motore non lo uso io

3- (e qui mi bastono le palle) carburazione presappochista....

cmq.... tutto sommato bel risultato raggiunto... magari con esperieza non si sarebbero verificati danni....

Inviato
...dirò la mia su DR ... anche se qualcuno si ribalterà dalla sedia per il ridere....

l'inverno passato ho polinizzato il DR, mettendo mano a travasi del cilindro, inclinazioni, raccordando i carter, valvola, albero, trasformando un SI 24 in 26 abbondante.... pignone da 22 e simonini... risultato?.... sbalorditivo!!!! anche chi l'ha provato è rimasto sorpreso... e fin qui tutto bene... contento come na pasqua!!!!... la nota dolente son le due o forse tre inchiodate tirate in modalità, tempi e modi diversi.... ora voglio riaprirlo per far due verifiche e magari migliorare l'affidabilita del pistone....

come scusante, per queste brutte sorprese potrei dire...

1- che ha già una rettifica alle spalle, magari mi hanno fatto il lavoro alla pene di segugio,

2- che il motore non lo uso io

3- (e qui mi bastono le palle) carburazione presappochista....

cmq.... tutto sommato bel risultato raggiunto... magari con esperieza non si sarebbero verificati danni....

infatti avevo letto l'articolo su et3..

mi diresti esatt cosa hai fatto? e magari due misure?

Inviato
infatti avevo letto l'articolo su et3..

mi diresti esatt cosa hai fatto? e magari due misure?

beh... se guardi le foto si capisce bene il lavoro.... misure non ne ho da darti... a occhio... nel senso che dopo aver fatto il raccordo dei carter con una guarnizione polini li ho riportati sul cilindro per aprire i condotti laterali, adeguato le unghie del terzo travaso alla finestra del pistone, allargato lo scarico come da manuale polini e pulito per bene i booster.... ci vuole tempo e pazienza e buone frese....

Inviato

ma scusa..

se proprio devi smanettare su un cilindro io perderei tempo nel malossi dato che in partenza è sicuramente più performante del dr! se avevi solo il dr era diverso...

penso che per farlo andare ti devi mettere a fare dei bei lavoretti,compreso reettificare con un pistone diverso,prendere fresine per lavorare bene i booster di scarico,misurare bene le fasature e modificarle. voglio dire che se prendi una basetta da 1/2 mm sotto e basta non vada una sega ugualmente...

Inviato
evo ma cacciare due numeri?

mica sono il fisco io ahahahaha

mi faciliteresti il lavoro sai...

ma che numeri e numeri... io lavoro a vista... hhahahahahaha...

allora, l'idea è stata questa.... vediamo se sto DR riesce a diventare un Polini... quindi.... dopo i lavori al cilindro... l'albero è stato trattato con un politico 120/60 circa, grado più grado più.... e basetta sotto da 0,8... per il resto che misure vuoi che ti dia... scusa ma son ancora tardo _problemipc su ste robe....

Inviato
ma scusa..

se proprio devi smanettare su un cilindro io perderei tempo nel malossi dato che in partenza è sicuramente più performante del dr! se avevi solo il dr era diverso...

penso che per farlo andare ti devi mettere a fare dei bei lavoretti,compreso reettificare con un pistone diverso,prendere fresine per lavorare bene i booster di scarico,misurare bene le fasature e modificarle. voglio dire che se prendi una basetta da 1/2 mm sotto e basta non vada una sega ugualmente...

aaaaaaaaaaa.... uomo di poca fede....

effettivamente avresti pure ragione.... ma sai che soddisfazione far andare il doppio un pezzo di ghisa ke prima non tirava nemmeno col vento a culo!!!!!.... oppure un amico che ti dice "fammi fare un giro con la tua vespa".... e quando torna ti chiede "k@zzo ci hai fatto al motore????".... e non crede che ci sia un DR fino a quando non smonti la cuffia e gli fai leggere..._ok1

Inviato

ohhh bravo arcobaleno..

lo so che il maslosii va di più.. ma volevo vedere cosa cavavo dal dr.. che dovrebbbe essere anche più affidabile...

kenzo più che performante quel cilindro è PERFORANTE _ok1

Inviato

è inutile che tu cerchi di portare sfiga...

ho solo disintegrato un pistone nuovo in 4 giorni,ma il cilindro era in uso da 5/6 anni e forse lo scarico è un tantino largo.....

comunque dai sono curioso di vedere cosa tiri fuori da questo DR...

magari mi tocca metterla davvero la quarta nel px per passarti...

p.s.

se lo vuoi sciupare si può fare anche da me!!

Inviato

bene.. ieri ho rimontato il malossi... fascia nuova.

non c'è che dire va.. coppia poca ma allunga...

ma..

un ticchettio di fasce da paura... e ho pure smussato lo scarico. dubito si sia rotta installandola.. così non dura.

quindi..

rimonto il dr,, ho aperto i travasi alla base...

abbsserò la testa ( 1mmm per ottenere un rc di 9.6 ) e speriamo...

Inviato (modificato)
quindi..

rimonto il dr,, ho aperto i travasi alla base...

abbsserò la testa ( 1mmm per ottenere un rc di 9.6 ) e speriamo...

secondo me puoi arrivare al limite... e se sai come metter mano al cielo della testa meglio ancora.... in caso poi spessori sotto il cilindro..._ok1

foto?...._nonvedo_michael

Modificato da arcobalenoevo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...