Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho montato due di queste splendide marmitte su 2 px diversi: 1 125 arcobaleno con kit 177 Pin. Alu, carter scavati, anticipo albero, rapporti cambio, carburo da 24, ecc, insomma seria. l'altra 1 150 px (ex) catalized recente, stesso kit potenziamento, ma meno lavoro...di sterro! ora: ne l'una nè l'altra girano tonde o abbiano avuto un reale vantaggio da questo scarico rispetto al Santo Padello. Ripetuti tentativi di ottimizzazione, provati getti fino al 125, provato anticipo sul volano, candele varie, foro/non foro sul filtro, ecc, ecc, ecc, ma niente. Entrambe smagriscono, irregolarità di rendimento, a 100/110 km/h murano lì, che hai paura di grippare. Qualcuno ha qualcosa da suggerire?

A stecca! Se nò il valium!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

salve a tutti, mi intrometto i qualita' di socio del guax che ha aperto la discussione. due righe di presentazione sono dovute, ma capite bene che quanto sopra e' stato scritto di getto dopo una domenica passata tra getti chilometri e letture di candela. siamo due giovani .....enni che dopo una vita di vespe di serie hanno deciso di fare il passo e doparle. per affetto la scelta e' caduta su pinasco (benedetta rubrica su motociclismo...). la mia e' l'arcobaleno carter raccordati al cilindro e lucidati (leggera rugosita' per turbolenza ok) albero originale anticipato di 1.8 e visto che era aperto biella lucidata a specchio. aspirazione aumentata come da consiglio kit 4+4. primaria allungata 22/67. unico vincolo carburo giocattolo 24 (corpo mix del 200 per consentire max apertura). tutti gli accoppiamenti sono stati raccordati e lucidati. ora il punto e' questo, probabilmente si dovranno continuare le prove col polverizzatore b4 per ottimizzare, ma il risultato e' sempre lo stesso poca coppia rispetto alla padella e un allungo poco entusiasmante, max con padella quasi 105, max con la Pina 113. la cosa e' praticamente la stessa con la p&p e 24 del Guax con la differenza di qualche km/h in meno. avete esperienze in merito?

------------------------------

a canna sempre, no alla plastica

Inviato

premetto che non l'ho mai provata la Pinasco, pero' a giudicare dalla forma e dall espansione che offre e' sicuramente molto simile alla famiglia Polini, Faco e quest ultima appunto, un altra molto simile e' la simonini che e' sicuramente un gradino sopra a queste ultime 3....generalmente svuotano abbastanza in basso e ti danno quel qualcosa piu' in allungo....ovvio che la cosa non cambia come dal giorno alla notte, ma qualcosina cambia....e cambia sopratutto il SOUND.... =)

Inviato

magari la mia murase a110

Ho montato due di queste splendide marmitte su 2 px diversi: 1 125 arcobaleno con kit 177 Pin. Alu, carter scavati, anticipo albero, rapporti cambio, carburo da 24, ecc, insomma seria. l'altra 1 150 px (ex) catalized recente, stesso kit potenziamento, ma meno lavoro...di sterro! ora: ne l'una nè l'altra girano tonde o abbiano avuto un reale vantaggio da questo scarico rispetto al Santo Padello. Ripetuti tentativi di ottimizzazione, provati getti fino al 125, provato anticipo sul volano, candele varie, foro/non foro sul filtro, ecc, ecc, ecc, ma niente. Entrambe smagriscono, irregolarità di rendimento, a 100/110 km/h murano lì, che hai paura di grippare. Qualcuno ha qualcosa da suggerire?

A stecca! Se nò il valium!

Inviato
...due righe di presentazione no, vero? _ok1

POtresti anche dire di piu sui getti montati..... praticamente di originale hanno solo l'albero del secondario!

Chiedo scusa, ho dimenticato le presentazioni perchè vecchio socio in disuso: Guax, Cagliari provincia, 1962, qualche moto e vespa già frugate...e in famiglia tutti bene, grazie. Il punto era semplicemente chiedervi se secondo voi è normale avere solo un minimo di...forza in più, con la Pinasco rispetto al padellino.

Ciao a tutti

Inviato (modificato)

Il pinasco di scatola va poco,, toglici l'incastro superiore del cilindro , portalo piano poi alzaci lo scarico un 3mm e sotto dove è ristretto fallo come sopra metti questa testata e poi ci dici le tue impressioni( allargando lo scarico richiede getto max + grande)

duepercento.com

Il pinasco si può fare camminare molto bene lo dicevo tempo fa ci sono molto altri lavoretti da fare.

Si dovrebbero anche allargare due luci dentro il cilindro..

Questo è il pistone pinasco che ho tagliato e bucato copiato dal polini ho notato che cosi prende i giri + velocemente lubrifica il cuscinetto biella meglio va molto meglio cosi. ( non mettere quello polini perchè non va bene è fatto per la ghisa è ha molta tolleranza ti rovinerebbe molto presto la nikelatura).

DSC_2386.jpg.1fdfc3547337c60c154efdc9419

dsc1716.jpg.1bb562d3890c319896922e554d7b

DSC_2386.jpg

dsc1716.jpg

dsc1716.jpg

DSC_2386.jpg

dsc1716.jpg

DSC_2386.jpg

dsc1716.jpg

DSC_2386.jpg

dsc1716.jpg

DSC_2386.jpg

dsc1716.jpg

DSC_2386.jpg

dsc1716.jpg.a47fdc0b5bf91e4ac69a146db03586eb.jpg

DSC_2386.jpg.2f5c39c70bb09f36bf81995631e2550f.jpg

Modificato da Mega
Inviato

grazie, la cosa e' che a sentore la forza pare non mancare, specialmente all'arcobaleno, sembrerebbe proprio legato al rendimento della marmitta. qualcuno di voi ha montato qualcosa di piu' efficente con la stessa configurazione?

Inviato (modificato)
grazie, la cosa e' che a sentore la forza pare non mancare, specialmente all'arcobaleno, sembrerebbe proprio legato al rendimento della marmitta. qualcuno di voi ha montato qualcosa di piu' efficente con la stessa configurazione?

Si sembra che il pinasco vorrebbe qualcosa + libero sembra serrato ed è lo scarico che è piccolo e molto basso, se avresti un polini 177 lho potresti copiare ma se fai 3mm che lo alzi e sotto lo allarghi come sopra ovale (di sotto vedi come è ristretto?) importante che poi arrotondi non lasciare nello scarico spigoli vivi.

La testa pinasco ha uno squish molto esagerato il pistone sta molto lontano della testa quindi per questo ti consiglio di cambiarla , potresti abbassarla 1 mm ma non è un capolavoro come testa.

Tranquillo che io lho provato e straprovato insieme al gt polini che di scatola era molto + potente ma alla fine sono riuscito a farlo andare + forte del polini.

Modificato da Mega
Inviato

grazie Mega, lo squish e' stato abbassato 0.8, quelli di pina dicono di non superare 1, ma resta comunque alto un abisso rispetto a un motore 2t pompato. la camera di combustione lucidata a specchio. stasera provo a consumare benza con polverizzatore b4 ex T5 poi vediamo cosa dice. in realta' aumentando il getto del max (fino a 125) l'erogazione ai medi si sporca in modo indecente (motore raccordato, sul p&p e' piu' accettabile con il 116). forse domani notizie.......

Inviato

L'erogazione ai medi si sporca tartaglia perchè devi mettere l'emulsionatore be3 freno aria 160 fai i buchi in corrispondenza dei getti sul filtro. Il be4 lascialo non va bene per niente.

Poi se hai i carter p&P il 125 come getto è molto grosso.

Se hai abbassato lo squish e non hai alzato ed allargato lo scarico hai una compressione eccessiva e ti frena anche i giri motore oltre a ciò puoi prendere una bella scaldata.

Lo scarico è la prima cosa da farci in questo cilindro.

Inviato

abbattuto il muro! freno 160 be3 getto max 125 e l'arcobaleno vola.....senza filtro addio muro con padella e muso sul manubrio 115. a pensarci bene anch'io con la sciarpa respiro male. il filtro in oggetto e' quello basso magari con un carburo T5 e relativo filtro sarebbe andato tutto bene da subito. a breve appuntamento con la sora Pina! per l'amico mega, credimi che il filtro aria mi ha fregato di brutto! comprato nuovo di pacca in piaggio dove avrei dovuto fare i buchi non c'era materiale!!!!!!! era gia bucato e anche di piu' da nuovo.....alche' per me era ok. un sincero ringraziamento per la tua disponibilita'

Inviato
abbattuto il muro! freno 160 be3 getto max 125 e l'arcobaleno vola.....senza filtro addio muro con padella e muso sul manubrio 115. a pensarci bene anch'io con la sciarpa respiro male. il filtro in oggetto e' quello basso magari con un carburo T5 e relativo filtro sarebbe andato tutto bene da subito. a breve appuntamento con la sora Pina! per l'amico mega, credimi che il filtro aria mi ha fregato di brutto! comprato nuovo di pacca in piaggio dove avrei dovuto fare i buchi non c'era materiale!!!!!!! era gia bucato e anche di piu' da nuovo.....alche' per me era ok. un sincero ringraziamento per la tua disponibilita'

Mi fa piacere,, ma comunque ancora potrai incrementare di parecchio parecchio bisogna affinarlo il pinasco.

Inviato
Chiedo scusa, ho dimenticato le presentazioni perchè vecchio socio in disuso: Guax, Cagliari provincia, 1962, qualche moto e vespa già frugate...e in famiglia tutti bene, grazie. Il punto era semplicemente chiedervi se secondo voi è normale avere solo un minimo di...forza in più, con la Pinasco rispetto al padellino.

Ciao a tutti

Scusa tu se son stato un po brusco.

Quindi ben rientrato in questa famiglia di amici vespizzati ^__^

Di risposte ne hai gia avute e penso piu autorevoli della mia, pure io ci darei di lima allo scarico....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...