Madcat Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Sembra che no sia il solo ad avere il problema della ruota anteriore che, con la PX in cavalletto, tocchi terra, minandone la stabilità. Prima ho risolto il problema montando un cavalletto "rinforzato" (temo solo esteticamente...). Dopo pochi mesi ho montato le scarpette in alluminio. Dopo alcuni mesi, il problema si ripresenta e metto degli spessori (due dadi bello grossi d'acciaio). Ora ci risiamo. Il cavalletto (ormai piuttosto lunghetto) va sempre più avanti. La ruota tocca di nuovo terra e non credo serva allungarlo ulteriormente. Dovrei solo evitare che si inclini così tanto in avanti una volta parcheggiata la Vespa. Aspetto (fiducioso) vostre soluzioni... Cita
federico.esposto Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 anche io avevo lo stesso problema sulla mia PX (anche se non comprometteva la stabilità del mezzo) ho smontato il cavalletto, ho cambiato tutte le viti (cho si allentavano di continuo) e ho messo tutti dadi autobloccanti. ho pulito bene le staffe dove si era depositato un bel po' di sporco che impediva la completa apertura del cavelletto. poi ho rimontato il tutto e il problema non si è più presentato... Cita
Mass Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Controlla che la staffa destra (quella più corta dove non batte il tampone in gomma) sia montata nel verso giusto, cioè con la parte più lunga verso l'anteriore. Io l'avevo montata storta con il risultato che oltre a toccare la ruota ant. con il tempo, essendo sbilanciato, se anche rotto. Cita
bubbo Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 non azionare il pedale di avviamento quando sei sul cavalletto e vedrai che lo stesso durera' di piu! Cita
Corrado.vcge Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Sarai mica uno di quelli che stanno seduti sulla Vespa quando è sul cavalletto? O, peggio, uno di quelli che partono stando seduti sulla Vespa quando è sul cavalletto? Cita
Davmen Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Sarai mica uno di quelli che stanno seduti sulla Vespa quando è sul cavalletto? O, peggio, uno di quelli che partono stando seduti sulla Vespa quando è sul cavalletto? sono 70'000km che faccio entrambe le cose... zero problems.... Cita
Corrado.vcge Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 (modificato) Modificato 11 Novembre 2010 da Corrado.vcge Cita
Madcat Inviato 11 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2010 sono 70'000km che faccio entrambe le cose... zero problems.... Forse perchè usi il cavalletto originale che sarà, sicuramente, migliore di questi sedicenti rinforzati! Cita
max2088 Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Ciao madcat più che altro sei sicuro che non sia la pedana che si sta piegando il problema?perchè se hai anche cambiato più cavalletti mi pare molto strano il problema..... Comunque sulla questione di sedersi sulla vespa sul cavalletto a me prima non dava il minimo problema, da quando ho restaurato la vespa però purtroppo la pedana è diventata il punto critico non so perchè ma si piega anche senza che mi ci sieda mai o che la metta in moto sul cavalletto....controlla che non ti si sia piegata anche a te.... Cita
max1976 Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Ciao, anch'io sul px125 arco. La ruota toccava, la pedana si e piegata. Ho messo uno spessore sotto. Cita
Madcat Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Mah, se fosse un problema di pedana, lo stesso non dovrebbe risolversi (temporaneamente) ogni colta che cambio il cavalletto. Comunque domenica conto di guardare per bene la situazione. Cita
Mass Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Allora prova a controllare la staffa destra. Ti allego la foto di come deve essere montata. Quando la vespa è sul cavalletto, la staffa di ques'ultimo deve battere dove ho messo la freccia rossa. Cita
massits Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 verifica pure l'ammortizzatore, quando cede la parte idraulica, la molla si allunga.. Cita
unknown Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Sarai mica uno di quelli che stanno seduti sulla Vespa quando è sul cavalletto? O, peggio, uno di quelli che partono stando seduti sulla Vespa quando è sul cavalletto? ....o anche uno di quelli che sulla Vespa ci tromba, pure? A parte questo, se hai cambiato il cavalletto, hai sostituito le scarpette con quelle d'alluminio (che già solo loro alzano l'anteriore di un tot), hai messo ANCHE due dadi tra le scarpette e il tubo del cavalletto e ti ritrovi la Vespa che ti tocca ANCORA terra con la ruota anteriore significa che c'è un problema nel telaio (e speriamo di no) oppure l'ammo post che ha qualcosa che non va...... Cita
macchianera Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 anche a me il cavaletto si slappava in continuazione, lo avevo sostituito con uno rinforzato ma non è servito. il problema è che mi toccava in terra in curva, rendendo la vespoa pericolosa. ho rimediato montando il cavalletto laterale. Cita
Mephysto Inviato 21 Novembre 2010 Segnala Inviato 21 Novembre 2010 Come dice Mass io controllerei se il cavalletto è montato correttamente oppure deve esserci qualche problema al telaio altrimenti non si spiega Cita
Madcat Inviato 22 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2010 Risolto il problema ragazzi. Avevate centrato il problema. Nessun problema alla pedana ma semplicemente la staffa che regge il cavalletto era stata montata (dal sottoscritto...) al contrario! Ora che l'ho montata nel verso giusto, pur avendo tolto i dadi dallo'interno delle scarpette di alluminio, la ruota anteriore sta distante da terra circa 7 cm da terra. Spettacolo! Cita
gigict Inviato 22 Novembre 2010 Segnala Inviato 22 Novembre 2010 Ragazzi ho sentito che le scarpette in alluminio posso portare problemi alla pedana a causa delle vibrazioni ..è vero?? premetto che la fonte è un venditore di pezzi di ricambio vespa... Cita
max2088 Inviato 22 Novembre 2010 Segnala Inviato 22 Novembre 2010 beh quando hai il cavalletteo su vibrando potrebbero sbattere un po sulla pedana.....a dire la verità se è questo che intendeva non mi convince troppo...più che altro ti possono danneggiare la pedana perchè, a differenza di quelli in gomma, sono più rigidi e quindi quando metti la vespa sul cavalletto non ammortizzano la forza che fai e tutta la leva si fa sulla pedana dove batte il cavalletto rischiando di piegarla....questo già è ufficialmente possibile:) Cita
Madcat Inviato 23 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2010 Ragazzi, io le uso da almeno 3 anni e la pedana della mia PXOna è praticamente perfetta... L'unico inconveniente (se così lo si può chiamare) è che mi hanno graffiato il padellino. Cita
unknown Inviato 23 Novembre 2010 Segnala Inviato 23 Novembre 2010 Il cavalletto del PX non batte direttamente sulla pedana perchè è dotato di una staffa di battuta con gommino saldata sul tubo lato sx, che va a battere sul ponticello lungo, sempre lato sx. E' un "lusso" che hanno solo le Vespe post 1977..... Strano il fatto che la scarpetta d'alluminio vada a strisciare nel padellino (presumo lato sx...e daje....) ma forse il fatto è causato da una piegatura del tubo cavalletto effettuata per ovviare al difetto di instabilità denunciato a inizio post. Cita
gigict Inviato 23 Novembre 2010 Segnala Inviato 23 Novembre 2010 Mmm allora consigliate di montarle??? =) Cita
gigict Inviato 23 Novembre 2010 Segnala Inviato 23 Novembre 2010 Dimenticavo...cambio la gommina lato motore ogni quattro mesi Cita
vespino35 Inviato 23 Novembre 2010 Segnala Inviato 23 Novembre 2010 porca ****!!!..anke io ho le staffe montate al contrario.....azzz......le giro subito.... Cita
max2088 Inviato 23 Novembre 2010 Segnala Inviato 23 Novembre 2010 no ragazzi mi sono espresso male chiedo scusa intendevo che batte sulla pedana ma nel senso quando la vespa è sul cavalletto le battute proprio del cavalletto, non so come si chiamino cazzo..ahah Comunque ogni vespa è una storia a parte e succedono cose strane, io prima di rifare la vespa avevo il cavalletto tutto in ferro della buzzetti che non monta piedini...la mia vespa faceva letteralmente cagare quindi me ne sbattevo un pò di più e stavo sempre seduto sulla vespa sul cavalletto e non si è mai mossa di un mm la pedana, da quando l'ho rifatta che ho messo il cavalletto nuovo con gommini a cominciato a cedere....che bestemmie... tra l'altro notavo che la pedana piegata è un problema comune a molte my, lo guardavo qualche settimana fa nel parcheggio di facoltà... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini