Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Dunque, avevo già aperto una discussione simile, ma è inutile rivangarla per nulla... Ho deciso di montare una batteria sul mio Px-E, eventualmente poi di convertire l'intero impianto in CC. Quindi ho comprato questo baracchino:

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V

La domanda è... Come rAZZO lo collego? Niente istruzioni, niente indicazioni... Solo 2 cavi bianco+rosso e stop. Dove lo collego? A cosa? Come?

...

Ho provato a scrivere al venditore, ma ovviamente non ho ricevuto risposta... ... Qualcuno che è pratico? Perchè di prove ne ho fatte tante, risultati zero.

Ringrazio chiunque possa essermi utile!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

bravo, siamo in 2 allora, io volevo anche solo tirare fuori un 12 volt in continua per potere attaccare il tom tom, per adesso quando ho rifatto il px ho portato un cavetto da dove c'è la ruota di scorta a dentro il bauletto e fine.

per adesso vado avanti così, arrivo fin dove so la strada e poi accendo il tom tom, ci si arrangia!

Inviato

Infatti... e l'ho fatto... Niente. avevo forse 2 volt in uscita che ad alti giri si avvicinano a 5, ma non erano CC. Si comporta come un raddrizzatore (montaggio a croce) ma solo in un senso, non a giro di diodi... Non sò come farlo funzionare!

Tra l'altro ho scritto di nuovo al fornitore... Tutt'ora non mi rispondono... E leggendo di drea26 come minimo siamo in due a usarlo come fermacarte.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ehilà!

Ciao, ti ringrazio per la dritta ma sono riuscito a risolvere... Intanto, la "corrente continua" non è altro che alternata raddrizzata. Successivamente, mi trovo con una bella onda negativa per tutto il telaio, cosa che dovrei eliminare modificando lo statore.

Alchè... Ho risolto così: provando e riprovando il raddrizzatore mi sono finalmente ritrovato con un bella corrente stabile, che mi permette di avere led senza bruciarli e buona luminosità sull'anabbagliante da 35w. Diciamo che è sufficiente per la notte...

Dopodichè, ho in parallelo una bella 9A da accendere alla bisogna! Quando la accendo ho un fantastico 12v pulitissimo che migliora la forza luminosa (non che serva a molto), che mi tiene luci accese per molte ore con motore spento (cosa che mi può servire se viaggerò in notturna) e che è in grado di far funzionare un piccolo compressorino collegato con accendisigari per parecchio tempo (che mi servirà in campeggio).

In più, ho la presa accendisigaro che alimenta tranquillamente pda, navigatore, carica interfoni... Tutto il necessario direttamente con la corrente del motore a batteria spenta. Questo mi permette di fare quasi tutto senza accendere la batteria, che mi rimane come aiuto in notturna e a motore spento.

Per la ricarica... boh! Secondo me si carica un pò, quello che non sò come controllare e il voltaggio... Se dalla massa/negativo mi subentra l'onda alternata negativa.......... difficilmente farò misure accurate. Sono certo della cosa perchè il clacson tutt'ora funziona perfettamente (suono leggermente diverso). Relè frecce alternato cerca quasi di funzionare mentre il relè cc funziona perfettamente.

Alchè... Mi trovo benone così! Vorrei migliorare ma dovrei modificare lo statore....... L'onda negativa invece è praticamente irrisoria visto che anche al minimo non ho alcuno sfarfallio di led!

Ps: ricarica della batteria attualmente fatta con mantenitore di carica :)

  • 1 mese dopo...
Inviato

'Sera!

Dunque, a chiunque si trovi nei guai posso dare una dritta per far funzionare questo benedetto, maledettissimo componente balordo! Ora è perfettamente funzionante, uscita a 13.4/13.7 e batteria che regolarmente si carica!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

allora io sto baracco non ce l'ho e non lo comprerò mai!!!!!

ma se sulla mia px 150e metto un regolatore di tensione per una vespa con la batteria, e dove si collega la batteria attacco il mio cavetto che va alla presa 12v? mi sa che funziona no?

Inviato

Certo che funziona, ovvio... Io ho però usato quel "baracco" a valle del regolatore, in parallelo ho montato un condensatore da 24v 3300 e al termine la batteria. Se escludo la batteria arrivo con un 13.5v circa ovunque (12.3 al minimo), se monto la batteria rimango stabile a 13.

Tutto questo lavoro l'ho fatto per avere la batteria sempre disponibile (quindi luci/etc. a motore spento), navigatore e carica interfono sulla presa accendisigari... Tutte le luci a led (escluso anabbagliante) e sono quasi certo che se per assurdo volessi montare lo xeno... Lo tira. Quasi certo...

Se si deve fare qualcosa come il mio sistema è un conto, altrimenti basta un regolatore con batteria. Occhio al carico, mi pare che arrivi si e no 0.5A/ora... Sicuramente uno xeno scarica la batteria in un attimo :)

Ps: niente foto al momento, ho il blocco aperto e non riesco a risolvere... Anzi, apro un 3D apposito :)

Inviato

ma quindi per far funzionare un navigatore e basta, è questa la mia esigenza, devo mettere anche una batteria, non posso attaccarmi direttamente al regolatore e fine della storia?

Inviato

No, puoi farlo... Monta un condensatore che ti aiuti quando sei al minimo e sei a posto. Mi raccomando la polarità al condensatore e isola bene i cavi. Il condensatore non prenderlo da 12v, da regolatore ne escono almeno 13 apposta per caricare la batteria... Metti un 24v, 3300 o poco più và benissimo proprio per evitare che al minimo ci sia corrente si e no, rovinando il caricatore dei tuoi aggeggi :)

  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve a tutti, ho appena acquistato anche io questo raddrizzatore e vorrei sapere come lo avete collegato all'impianto. io vorrei alimentare, tramite la batteria, almeno le luci di posizione e possibilmente l'anabbagliante.

p.s. la mia è una px 125 e;ho anche il regolatore di tensione per px con batteria

Inviato

Bel problema... Se usi quel coso devi metterlo a valle del regolatore (collegamento uguale ad un raddrizzatore), condensatore + batteria in parallelo e poi vai ovunque... Considera che non hai convertito l'impianto AC in CC, bensì resta un misto... Il clacson originale funziona regolarmente con un suono alterato, il relè frecce invece và sostituito con uno CC. A questo modo tutto funziona correttamente, l'onda negativa della massa è irrisoria confronto alle 4 onde positive del raddrizzatore e diviene nulla con la batteria collegata.

  • 3 anni dopo...
Inviato

Salve a tutti, trovo molto interessante la conversazione_smile_, ho una px arcobaleno dell'83, a me non interessa portare in CC tutto l'impianto ma soltanto avere una presa accendisigari che funzioni a motore accesso in caso di bisogno. Detto ciò se cambio il mio attuale regolatore di tensione con uno per px elestart e collego la presa accendisigari direttamente al regolatore di tensione senza interporre una batteria funzionerebbe lo stesso?

Inviato

riporto la mia esperienza, alla fine sapete cosa ho fatto? niente raddrizzatori, diodi o batterie, mi sono preso su amazon una bella powerbank da 10000 mah e mi trovo benissimo, un esempio, 8 ore di tom tom continuamente attaccato alla powerbank ed era a metà, poi quando arrivo nell'albergo, nel campeggio o a casa carico come un normale cellulare e via, zero complicazioni !

Inviato

fai come pensi, ma solo una batteria da la stabilità necessaria

regolatore con uscite B+ e C

porti un cavo + alla chiave

da uno dei fast-on maschio della chiave scendi a C

questo per permettere la ricarica della batteria, poi prendi un cavo + a cui posizioni un portafusibile da 10A subito vicino alla batteria e poi il cavo lo porti al bauletto dove posizioni una presa accendisigari il cui - lo colleghi a una delle viti delle frecce.

spesa ?

la batteria da 10 €uri

regolatore dipende dalla qualità dai 18 ai 35 €

presa accendisigari dipende dal negozio

le batterie "tampone" per dispositivi mobili che vendono in giro costano dai 10 ai 50 €uri ma non hanno vita certa, possono durarti 200 ricariche come 20, hanno un contatore di cicli di ricariche come le pile dei pc portatili più le usi, nel tempo meno si caricano

Salve a tutti, trovo molto interessante la conversazione_smile_, ho una px arcobaleno dell'83, a me non interessa portare in CC tutto l'impianto ma soltanto avere una presa accendisigari che funzioni a motore accesso in caso di bisogno. Detto ciò se cambio il mio attuale regolatore di tensione con uno per px elestart e collego la presa accendisigari direttamente al regolatore di tensione senza interporre una batteria funzionerebbe lo stesso?
Inviato

fai foto dei lavori ( collegamento, passaggi che usi ecc. e postale qua, così se ha necessità si risolve.

ah sì.

in commercio esiste la staffa portabatteria che va a posizionarsi in mezzo alla ruota di scorta, ma se hai capacità ne puoi costruire una da te.

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...