andrea750 Inviato 3 Marzo 2012 Segnala Inviato 3 Marzo 2012 Ciao a tutti. Ultimamente la mia vespa perde un po di miscela da sotto la scatola filtro del carburatore. Premetto che ho una special 50 con montato il gruppo termico 125, carburatore 19.19. Non mi ha mai dato questo problema fin ora, uso la vespa per andare al lavoro e la perdita più sostanziosa avviene al mattino. Ho cambiato il tubo benzina e le fascette a vite, il carburatore è nuovo sostituito l'estate scorsa e ho percorso circa 3500Km. Quale può essere la causa? Cita
monaldo Inviato 6 Marzo 2012 Segnala Inviato 6 Marzo 2012 la perdita può venire o dal filtrino benzina ( c' è una vite vedi se è molle o se c'è dello sporco o se la guarnizioncina è rotta) oppure perde dallo spillo del galleggiante ( sede sporca, spillo danneggiato o sporco) Cita
andrea750 Inviato 6 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2012 la vite d'entrata miscela è serrata e non penso sia lo spillo perchè la vaschetta è asciutta sotto, se perde dovrebbe esserci la goccia. Mentre la goccia di miscela la trovo sotto alla scatola portafiltro dell'aria. Cita
vespafisio Inviato 7 Marzo 2012 Segnala Inviato 7 Marzo 2012 che il filtro aria perda un po di miscela è quasi normale, nel senso che non è una perdita anomala ma soltanto i vapori che si accumulano giorno dopo giorno nella fase in cui il carburatore sputa fuori nebulizzando. se hai un 19 originale o di rotazione, dovresti mettere(se non c'è)il piattino sotto alla scatola filtro con lo spurgo che elimina a terra tutti gli esuberi del carburatore(era di serie sulle et3 e relative primavera125) ma sui 50ini no! e lo attacchi sotto al filtro a mò di coppaolio! se non lo trovi o costa troppo io anni addietro lo fabbricai con una piccolissima lattina di olio selenia tagliata sul fondo e resa unvero e proprio raccoglitore, ci feci un buco svasato e ci vulcanizzai un tubicino da 4mm interni cosi' da eliminare a terra tutto l'olio e la benzina di troppo. Cita
andrea750 Inviato 12 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2012 Capisco... Ma come mai comincia a perdere solo ora? (uso la vespa da anni, e non mi ha mai dato sto problema.) Cita
casabis Inviato 12 Marzo 2012 Segnala Inviato 12 Marzo 2012 Perchè (se non l'hai mai fatto) ti sta avvertendo che bisogna dare una pulita al filtro e alla rete metallica che viè all'interno, altrimenti potrebbe essere dovuto ad una carburazione diventata più grassa o ad un olio miscela di tipo diverso. Cordilamente Cita
vespafisio Inviato 12 Marzo 2012 Segnala Inviato 12 Marzo 2012 ovviamente non posso che concordare a pieno ciò che ti ha appena detto Casabis! anche se pur sempre un mezzo perfetto...con gli anni, la variazione climatica, il tipo di lubrificante, il ruttore che fa scoccare la scintilla diversamente, la carburazione si altera! pulisci tutto l'impianto con benzina pura ed asciugalo con aria compressa,, sgrassando per bene tutte le pareti del filtro e se nno lo trovi realizzati il piattino! eviterai di bagnare il fondo della vespa. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini