sartandrea Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 scusate la mia sciocca curiosità ho montato per la prima volta i Continental ContiTwist Sport e sono rimasto un po sorpreso; fischiano per un niente addirittura su asfalto pulito e asciutto se freno deciso solo con l'ant. riesco a far fischiare la ruota pur considerando che ho un P200E '79 ancora con il vecchio tamburo che non blocca nemmeno se prendi a mazzate la leva ma è normale??? con gli pneumatici che ho utilizzato fin'ora non mi capitava...... Cita
sartandrea Inviato 27 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2012 comunque a parte questa sua "caratteristica" oggi li ho provati per bene in due sul PX nella Valle d'Aosta su e giù per le vallate passando dal Col de Juox e devo dire che questi ContiTwist Sport svolgono egregiamente il proprio dovere ho anche raschiato qualche volta le pedane senza che denotassero alcun cedimento sulla tenuta ho usato spesso le Dunlop D306 e devo dire che ad oggi queste Conti non si sono certo dimostrate inferiori adesso vedremo la durata.....(non che le D306 durassero molto) Cita
massits Inviato 28 Maggio 2012 Segnala Inviato 28 Maggio 2012 fischiavano appena montate ? per un 100 km è normale Cita
sartandrea Inviato 9 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2012 l'altro giorno ho avuto una brutta esperienza con i ContiTwist Sport aveva appena smesso un temporale, quando avvicinandomi a velocità moderata ad un incrocio con la strada leggermente in discesa appena tocco il freno post. la ruota si blocca immediatamente il problema è che stavo per attraversare una statale senza che potessi fermarmi in alcun modo quindi provo con l'ant. nonostante la scivolosità del momento ma appena tocco il freno ant. (nel vero senso della parola) si blocca immediatamente si gira e cado non mi faccio niente, andavo piano, ma la cosa mi ha lasciato di stucco!! alzo il PX, posteggio sul marciapiede e vado subito a controllare l'asfalto per vedere se ci sono anomalie, niente! allora inizio a farmi 100 domande sul perchè ma l'unica risposta che mi viene in mente sono le gomme va bene che sul bagnato la Vespa è pericolosa di suo va bene che le prime piogge dopo tanti giorni di sole rendono l'asfalto particolarmente scivoloso ma io uso il PX 365 giorni all'anno compresa la neve (con le termiche), penso di conoscere la Vespa e di avere sufficiente sensibilità con la guida nelle varie situazioni però quello che mi è capitato non me l'aspettavo era come essere sul ghiaccio fatto sta che 2 giorni dopo alla sera ricomincia a piovere, colgo l'occasione al balzo per fare subito un giro verificando un paio di cose, questa volta però sono prevenuto non so se le ContiTwist che ho sono difettose o altro, ma posso dire che sono le peggiori gomme che ho provato sul bagnato sull'asciutto niente da dire, sono delle ottime gomme e le ho provate bene in un viaggio di 1700 km in due carichi come dei muli percorrendo strade tortuose, ma sul bagnato....... ora non mi fido più ho già ordinato le Metzeler ME1, non le ho mai usate, speriamo...... Cita
peco Inviato 7 Agosto 2012 Segnala Inviato 7 Agosto 2012 Ma perchè non hai tenuto i D306...? Per me son fantastici Cita
dreamer64 Inviato 7 Agosto 2012 Segnala Inviato 7 Agosto 2012 io ho fatto già 1200km con le Scwalbe Waterman, sono una bomba. mai una bloccata, hanno una mescola alla silice, come quelle da neve, te le consiglio vivamente. io le ho prese su "emporio dello scooter", trasporto gratis ciao Cita
sartandrea Inviato 31 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2012 (modificato) ho montato le ME1 e sull'asciutto ho notato un buon grip senza però gridare al miracolo, insomma non ho notato grandi differenze dalle D306 (che sono quelle che conosco meglio), mentre sul bagnato le ho provate ieri e sono sinceramente superiori alla ContiTwist Sport, anche perchè ci vuole poco.......... posso dire che le ME1 nell'uso estivo mi soddisfano ed hanno un buon prezzo (circa 30€ su gommadiretto) Modificato 31 Agosto 2012 da sartandrea Cita
sartandrea Inviato 3 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2012 io ho fatto già 1200km con le Scwalbe Waterman, sono una bomba. mai una bloccata, hanno una mescola alla silice, come quelle da neve, te le consiglio vivamente.......... per queste gomme ho fatto un veloce giro su forum ed ho notato che ne parlano bene, non sono propriamente economiche però mi sa che questo autunno le provo e poi ti dico...... e visto che ci siamo vorrei parlare anche delle gomme M+S lo scorso inverno ho utilizzato le Heidenau K58 SnowTex [ATTACH=CONFIG]54383[/ATTACH] che oltre ad essere soddisfatto mi hanno permesso di arrivare in posti come questi, con salite di oltre il 10%.... [ATTACH=CONFIG]54384[/ATTACH] questo inverno invece sarei intenzionato a provare le IRC UrbanSnow [ATTACH=CONFIG]54385[/ATTACH] qualcuno le ha utilizzate sul ghiaccio/neve?? può fare un confronto con le Heidenau K58?? Grazie Cita
massits Inviato 3 Settembre 2012 Segnala Inviato 3 Settembre 2012 a vedere il disegno ecc della gomma sembrano nettamente più indicate per climi freddi. temo solo che dovrai smontarle immediatamente ai primi caldi per evitare che si consumino come la gomma "pane" da disegno.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini