Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,mi sono appena iscritto...Da qualche mese mi e' presa la scimmia della vespa,quindi ho deciso di cominciare con una 50 acquistata a buon prezzo.Peccato sia un po' pasticciata! Dunque,la vespa e' del 1967,quella con il "nasello" metallico(e non in plastica) sullo scudo anteriore.Problemi:il motore e' nuovo e perfettamente funzionante,ma e' un 4 marce,mentre dovrebbe essere un 3;il fanale anteriore e' quadrato,mentre dovrebbe essere un faro tondo;i cerchi sono da 10",mentre dovrebbero essere da 9". Cosa mi consigliate di fare per renderla totalmente originale? Per il manubrio e i cerchi li avrei gia' trovati,ma i motori 3 marce sono di difficile reperibilita'(e a caro prezzo),inoltre chi mi garantisce che siano in buone condizioni? Un mio amico appassionato dice che dovrebbe essere possibile fare la modifica sul mio motore e renderlo 3 marce, e' vero o una bufala? Grazie a tutti fin d'ora...:cool:

 
Inviato (modificato)

Come prima cosa devi fornirci la sigla ed il numero del telaio. Cosi possiamo identificare il modello esatto, fornendoti tutte le informazioni e caratteristiche di cui hai bisogno.

Ora.. Per quanto riguarda il motore, se è un 4 marce e non 3, al 99% vuol dire che il motore in questione non è l'originale che deve montare la tua vespa. Molto probabilmente sarà stato sostituito durante gli anni.

Premettendo che ogni motore ha la sua sigla, ed ad ogni vespa ne corrisponde una.. La modifica la puoi anche fare, ma se il motore ha una sigla diversa da quella che dovrebbe montare (quindi monta un motore diverso da quello previsto per il tuo modello) la vespa non passerà la revisione.

PS: guarda anche la sigla del motore, cosi possiamo dirti se è l'originale oppure no

Modificato da Mad90
Inviato

Allora, confermo Vespa 50 N del 1967.

Come hai già ben detto, ruote da 9" e motore V5A1M 3 marce. Controlla se ha bobina interna o esterna.

Se interna.. Sei a posto! Puoi tranquillamente modificare i rapporti da 4 a 3. (molto probabilmente chi l'aveva prima ha fatto l'inverso)

Per quanto riguarda il manubrio, dal faro quadrato, penso che ne sia stato montato uno di una Special.. Forse questa è la spesa più grossa che dovrai fare.. Non se ne trovano molti in giro, ma si trovano.. Il prezzo non è dei più modesti.

Se hai altre domande non esitare.

Inviato

Dovrebbe essere bobina interna,nella ventola c'e' un "buco" a forma di fagiolo e all'interno si vedono gli avvolgimenti...mi sai dire qualcosa sulla modifica da effettuare? Nel senso,se la quarta marcia e' stata "aggiunta" potrei anche evitare di fare la modifica,in quanto,una volta sostituito il manubrio con quello originale utilizzerei solo le 3 marce ...se sto dicendo bestialita' non insultatemi..._cry_

Inviato
Dovrebbe essere bobina interna,nella ventola c'e' un "buco" a forma di fagiolo e all'interno si vedono gli avvolgimenti...mi sai dire qualcosa sulla modifica da effettuare? Nel senso,se la quarta marcia e' stata "aggiunta" potrei anche evitare di fare la modifica,in quanto,una volta sostituito il manubrio con quello originale utilizzerei solo le 3 marce ...se sto dicendo bestialita' non insultatemi..._cry_

Gli avvolgimenti che dici te dietro il volano, sono dello statore, e servono per l'avviamento del motore.

Non ho capito cosa intendi per posso anche lasciare cosi, basta che cambio il manubrio.. Se il tuo amico sa lavorare sul motore, sara molto facile per lui, montarti un 3 rapporti. Con un'esigua cifra avrai il motore tale e quale com'era all'epoca ;)

Inviato

Ho capito...come faccio a capire se e' un bobina interna? Quello che intendevo a riguardo dei rapporti,se il motore e' il suo originale ed e' stata fatta la modifica per portarlo a 4 marce,in teoria basterebbe cambiare il manubrio con uno che prevede 3 rapporti e utilizzare solo quelli...

Inviato

Purtroppo no... Devi assolutamente sostituire le marce all'interno del motore da 4 a 3,mentre se ha la bobina esterna la vedi perche sulla parte esterna in alto a sinistra hai la bobina con il cavo che arriva alla candela altrimenti il cavo in questione esce dall'interno del carter nella parte bassa a destra e va alla candela!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...