alfistalatino Inviato 2 Ottobre 2012 Segnala Inviato 2 Ottobre 2012 Ciao a tutti, un mesetto fa in un post già aperto avevo chiesto la seguente cosa, ma non mi era stata data risposta. Si rideva tanto d'altro e passò in sordina. Tempo fa ho trovato in mansarda una tanica d'olio per miscela che avevo da una decina (!!) d'anni e che mai avevo più consumato perchè dimenticata. Ahimè. So che nel corso degli anni le specifiche si sono evolute e forse, per il mio px '11 quest'olio non è più il massimo, però... Volevo chiedervi se voi lo usereste comunque. Dunque, metà composizione era Agip minerale, l'altra metà Castrol sintetico. Si, sono miscelati... Lo facevo per la 50 special. Il mio meccanico ha detto che l'importante è che sia a base sintetica. Questo quindi, lo è? Sedimenti non ne ha e scorre bene fra le dita. Perchè usarlo cn la px e non sui "ferri vecchi"? Perchè con la px macino km e risparmiare 10€ mi fa comodo, coi ferri vecchi no. Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi! Cita
alfistalatino Inviato 3 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2012 Un'altra opzione è... Se qualcuno usa olii di questo tipo... Piuttosto lo regalo! ... Per dire... Cita
balzella Inviato 3 Ottobre 2012 Segnala Inviato 3 Ottobre 2012 Ciao a tutti, un mesetto fa in un post già aperto avevo chiesto la seguente cosa, ma non mi era stata data risposta. Si rideva tanto d'altro e passò in sordina.Tempo fa ho trovato in mansarda una tanica d'olio per miscela che avevo da una decina (!!) d'anni e che mai avevo più consumato perchè dimenticata. Ahimè. So che nel corso degli anni le specifiche si sono evolute e forse, per il mio px '11 quest'olio non è più il massimo, però... Volevo chiedervi se voi lo usereste comunque. Dunque, metà composizione era Agip minerale, l'altra metà Castrol sintetico. Si, sono miscelati... Lo facevo per la 50 special. Il mio meccanico ha detto che l'importante è che sia a base sintetica. Questo quindi, lo è? Sedimenti non ne ha e scorre bene fra le dita. Perchè usarlo cn la px e non sui "ferri vecchi"? Perchè con la px macino km e risparmiare 10€ mi fa comodo, coi ferri vecchi no. Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi! Con il tempo alcune proprietà dell'olio vanno degradandosi, ma se il tuo uso è turistico, cioè non solleciti molto il motore, non gli fai raggiungere temperature troppo elevate, io lo recupererei, magari fai una miscela con percentuali che vanno da 2,5 al 3%. Se il motore viene usato ad alti giri o per lunghi viaggi sotto sforzo, non metterei nemmeno uno a base sintetica, passerei direttamente al full syntetic da 1%. P.S. I vecchi motori delle nostre vespine erano dei veri e propri muli, e girando bassi, nemmeno senza olio alcuni grippavano... Ho visto px andare a sola benzina per una 50ina di chilometri (causa benzinai chiusi) e una volta a casa metter un pò d'olio e ripartire. Non so se con l'avanzare degli anni la qualità dei cilindri originali sia migliorata o peggiorata (credo più la seconda), ma ripeto, con un uso "basso" quell'olio va bene. Cita
alfistalatino Inviato 3 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2012 (modificato) Con il tempo alcune proprietà dell'olio vanno degradandosi, ma se il tuo uso è turistico, cioè non solleciti molto il motore, non gli fai raggiungere temperature troppo elevate, io lo recupererei, magari fai una miscela con percentuali che vanno da 2,5 al 3%.Se il motore viene usato ad alti giri o per lunghi viaggi sotto sforzo, non metterei nemmeno uno a base sintetica, passerei direttamente al full syntetic da 1%. P.S. I vecchi motori delle nostre vespine erano dei veri e propri muli, e girando bassi, nemmeno senza olio alcuni grippavano... Ho visto px andare a sola benzina per una 50ina di chilometri (causa benzinai chiusi) e una volta a casa metter un pò d'olio e ripartire. Non so se con l'avanzare degli anni la qualità dei cilindri originali sia migliorata o peggiorata (credo più la seconda), ma ripeto, con un uso "basso" quell'olio va bene. Mah, uso basso... Diciamo che ogni volta che la tiro fuori non faccio mai meno di una 50ina di km. A volte ci viaggio, anche per 350km in giornata, ma senza tirarla troppo. Velocità media di 70km/h... Insomma, andrebbe comunque bene? Dubbio tiranno, è che aspettare che le mie vecchie possano farlo fuori... Lo finisco in 5/6 anni, stagna ancora... E poi, io non mi faccio la miscela... Ho il miscelatore e lo lascio settato così com'è. Modificato 3 Ottobre 2012 da alfistalatino Cita
balzella Inviato 4 Ottobre 2012 Segnala Inviato 4 Ottobre 2012 Mah, uso basso... Diciamo che ogni volta che la tiro fuori non faccio mai meno di una 50ina di km.A volte ci viaggio, anche per 350km in giornata, ma senza tirarla troppo. Velocità media di 70km/h... Insomma, andrebbe comunque bene? Dubbio tiranno, è che aspettare che le mie vecchie possano farlo fuori... Lo finisco in 5/6 anni, stagna ancora... E poi, io non mi faccio la miscela... Ho il miscelatore e lo lascio settato così com'è. Per star tranquillo mettine giusto uno 0,5% in più sulla benzina e via. Cita
alfistalatino Inviato 4 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2012 Si si, alla fine l'ho messo dentro tutto d'un fiato. Ero in riserva. Mi fido di lui. (All'epoca il castrol era il non plus ultra dei sintetici e l'agip uno dei migliori minerali, sicuramente migliore di quelli da supermarket). Cita
Uno Inviato 5 Ottobre 2012 Segnala Inviato 5 Ottobre 2012 il px è nato per funzionare con dei minerali di merda di 30 anni fa... Per quanto quell'olio sia cattivo sarà sempre una spanna sopra al mineralaccio di una volta... vai tranquillo Cita
DDT73 Inviato 5 Ottobre 2012 Segnala Inviato 5 Ottobre 2012 dei minerali di merda di 30 anni fa... hahaah grande Cita
balzella Inviato 5 Ottobre 2012 Segnala Inviato 5 Ottobre 2012 Si si, alla fine l'ho messo dentro tutto d'un fiato. Ero in riserva.Mi fido di lui. (All'epoca il castrol era il non plus ultra dei sintetici e l'agip uno dei migliori minerali, sicuramente migliore di quelli da supermarket). L'olio del supermercato è una cosa assurda. Cioè, non è olio... Capitano a manciate di motori grippati o scaldati perchè usano oli da 3/4€ (pure alcune marche più blasonate vengono taroccate) Per quanto ne consuma una vespa non vedo il risparmio... Cita
Uno Inviato 5 Ottobre 2012 Segnala Inviato 5 Ottobre 2012 guarda balzella... di tutti i motori che ho visto grippati la colpa non era praticamente mai dell'olio... erano sempre probelami di carburazione/anticipo ecc... poi tutti danno la colpa all'olio per comodità. Io ho grippato un polini usando un minerale ma per colpa mia non dell'olio. ci ho girato un anno senza problemi.. poi cambio marmitta e sentivo che era magra in basso.. vabbè la ingrasso domani.. e via per un mese. Poi ho grippato in rilascio... Potevo dare la colpa all'olio ( che però quando il motore era craburato non ha fatto una piega.. solo molto fumo :_)) e invece no.. sono stato io un cretino... Cita
balzella Inviato 5 Ottobre 2012 Segnala Inviato 5 Ottobre 2012 Si, hai ragione, ma se compri un olio con scritto ultra-sintetico per fare miscele fino all'1% e poi è un tarocco addio... Molte volte anche dopo le modifiche, ci dimentichiamo che chi ha il miscelatore è bene dargli qualche giro al regolatore Io vado sempre di 100% sintetico comunque, e lo consiglio a tutti. Per 10€ di barattolo ci vado tutta l'estate... (P.S. Di dove sei di preciso?) Cita
alfistalatino Inviato 5 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2012 Eh, infatti io non uso olio da supermarket perchè che vanno bene o no, fanno tanto fumo, che corrisponde ad avere pistone e cielo carboniosi. Poi devi iniziare a smontare, pulire... Intasamenti... Marmitta vecchia dopo due anni... Insomma, buon olio (io guardo le specifiche e in questo sono ferrato e pignolo) e soprattutto sempre 2% (al millesimo) con la Px e 5% con la nonna. Ma non sto qui ad aprire la nuova discussione su percentuali inferiori... Ho già detto la mia e ognuno sa ciò che fa. Viva la dinamicità e la libertà! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini