Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

quindi urby da quello che ho capito la preparazione falc è la migliore in assoluto, e da quello che ho capito il produttore falc è un mito x quanto riguarda l'elaborazione delle vespe, sarebbe bello avere un motore preparato da lui

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 147
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Falc è veramente un mito. Solo che è costoso. Di sicuro montato di scatola è uno dei migliori gt e sicuramente il meglio rifinito. Anche altri possono arrivare alle potenze di Falc, ma vanno lavorati e ciò richiede esperienza, altrimenti si perde al posto di guadagnare. Poi anche i Falc si possono toccare, ma io lo farei fare solo al suo produttore. Un motore fatto da lui, completo dovrebbe venire sui 3500, fanno eccezione i 175 e i 180 che costano di più, anche perchè ne fa veramente pochi..una decina all'anno.

Per quanto riguarda la 19/62 non la ho mai sentita! Non è che l'utente abbia sbagliato a contare?

Perchè ci sono due possibilità

-pignone da 18 elicoidale della 18/67 e campana della 24/61, quindi da 61 denti..non sarebbe compatibile..sarebbe quindi un miscuglio e non andrebbe bene!

-camapana polini 21/62 ma è a denti dritti e senza parastrappi! se fosse questa sarebbe adatta ad un 102 cc, troppo corta per un 130 DA.

Attendiamo delucidazioni: è a denti dritti o elicoidali e, soprattutto è già montata sotto al blocco o sarebbe da montare?

Inviato

grazie mille per la tua spiegazione esaustiva, per quanto riguarda la primaria di Piatel ha scritto così 19/62 con un 130 polini da, tu non l'hai letta? è inserita in questo post...o è inesperto _nooo_ oppure non ha contato i denti del pignone _suicidio_...ciao ciao :biggrin::biggrin:

Inviato

si si ho letto quello che ha scritto, solo che una primaria così non la ho mai sentita.. le opzioni che più si avvicinano sono quelle che ho scritto sopra. aspettiamo una descrizione più dettagliata (è a denti dritti oppure elicoidali? ha il parastrappi o no? il cestello è in ferro o alluminio? la campana è già montata sul motore oppure è ancora da montare?...già con queste risposte si riesce a capire cosa è quella campana

Inviato
si si ho letto quello che ha scritto, solo che una primaria così non la ho mai sentita.. le opzioni che più si avvicinano sono quelle che ho scritto sopra. aspettiamo una descrizione più dettagliata (è a denti dritti oppure elicoidali? ha il parastrappi o no? il cestello è in ferro o alluminio? la campana è già montata sul motore oppure è ancora da montare?...già con queste risposte si riesce a capire cosa è quella campana

Scusate, ho riverificato e monto una 21/62 denti diritti della polini, quindi con il cestello in alluminio. Senza parastrappi.

Il blocco è gi├ó tutto assemblato, però ce l'ho ancora sul banco, e non l'ho ancora montato sul telaio.

è tanto corta? se si che problemi andrei in contro ?

Grazie per le risposte :)

Inviato

Allora ci avevo visto bene...la 21/62 è veramente troppo corta per una 130 con una marmitta da coppia (vedi siluro o proma). Non avrai nessun problema, solo che il motore non raggiungerà alte velocità, però avrà molta più accelerazione. Solo un consiglio...monta ESCLUSIVAMENTE dischi polini in alluminio, perchè se metti quelli normali danneggi il cestello della campana. La prossima campana che dovrai montare, se la vuoi cambiare,ed è quella indicata per questo motore, è la 27/69 con parastrappi! Se invece volessi tenere assolutamente la tua campana potresti mettere una marmitta zirri silent e basettare il gt. Praticamente devi fare una guarnizione di alluminio spessa 2mm (oppure comprarla già fatta, dato che costa poco) e spianare da sopra il gt 2mm+ una quota, che dovrai misurare tu, in modo che lo squish risulti a 1.1-1.3mm. Così avrai un motore con più potenza e più giri, così avrai una velocità maggiore e la campana sarà solo un capello più corta della 25/72 (24/72 con pignone da 25) o 22/63 che sono consigliate per questo uso. Che cosa monti oltre al 130 e la 21/62, così per capire (carburo, albero, volano, marma ecc.)?

Inviato
Allora ci avevo visto bene...la 21/62 è veramente troppo corta per una 130 con una marmitta da coppia (vedi siluro o proma). Non avrai nessun problema, solo che il motore non raggiungerà alte velocità, però avrà molta più accelerazione. Solo un consiglio...monta ESCLUSIVAMENTE dischi polini in alluminio, perchè se metti quelli normali danneggi il cestello della campana. La prossima campana che dovrai montare, se la vuoi cambiare,ed è quella indicata per questo motore, è la 27/69 con parastrappi! Se invece volessi tenere assolutamente la tua campana potresti mettere una marmitta zirri silent e basettare il gt. Praticamente devi fare una guarnizione di alluminio spessa 2mm (oppure comprarla già fatta, dato che costa poco) e spianare da sopra il gt 2mm+ una quota, che dovrai misurare tu, in modo che lo squish risulti a 1.1-1.3mm. Così avrai un motore con più potenza e più giri, così avrai una velocità maggiore e la campana sarà solo un capello più corta della 25/72 (24/72 con pignone da 25) o 22/63 che sono consigliate per questo uso. Che cosa monti oltre al 130 e la 21/62, così per capire (carburo, albero, volano, marma ecc.)?

Sisi monto i dischi polini in alluminio, l'avevo già pensata che mi danneggiava il cestello sennò.

Allora al motore gli ho fatto:

gt non l'ho toccato

i travasi li ho solo raccordati

collettore e carburatore 19/19, quello che danno assieme al gt

albero monto il mazzucchelli anticipato

l'accensione è originale, ma monto il volano originale tornito con la ventola parmakit, peso 1,5kg

marmitta ho la banana della polini, perchè ho già pensato di montare qualcosa di un po' più cattivo, ma dove abito io, cioè in Svizzera con una cosa un po' più in vista non esco dal portone del garage che me la sequestrano già _suicidio_

Ma quindi velocit├ó massima arriverò a tipo 80-90 km/h o no?

Se dici che è cortissima mi immagino già che il motore sarà sempre su al max dei giri...

Intanto grazie dell'aiuto ;)

Inviato

ciao piatel sei nelle mani giuste , segui i consigli di urby e ti troverai bene, c'è un'altro utente che è pure preparato e si chiama balzella, sono tutti e due molto ingamba, infatti hanno dato consigli utili anche a me, perchè ho pure io una vespa e la voglio elaborare a dovere, con l'anno nuovo inizio i lavori, ciao ciao

Inviato

A dirsela tutta,quella campana è leggermente piu lunga della 24/72 ed aggiungendo una gomma 3.50 arrivi quasi al pari di una 22/63.Velocità poco sotto ai 100 con discreta accelerazione che ti consente di viaggiare ad 80 kmh ad un regime di giri accettabile ed anche di arrampicarti su per i monti senza il minimo sforzo.

Inviato
ciao piatel sei nelle mani giuste , segui i consigli di urby e ti troverai bene, c'è un'altro utente che è pure preparato e si chiama balzella, sono tutti e due molto ingamba, infatti hanno dato consigli utili anche a me, perchè ho pure io una vespa e la voglio elaborare a dovere, con l'anno nuovo inizio i lavori, ciao ciao

Ciao Francesco, ho letto altre discussioni e ho visto che sono molto in gamba, ben venga avere utenti molto disponibili :)

Buona fortuna allora ;) ciao ciao

Inviato
A dirsela tutta,quella campana è leggermente piu lunga della 24/72 ed aggiungendo una gomma 3.50 arrivi quasi al pari di una 22/63.Velocità poco sotto ai 100 con discreta accelerazione che ti consente di viaggiare ad 80 kmh ad un regime di giri accettabile ed anche di arrampicarti su per i monti senza il minimo sforzo.

Ma quindi se non ho fatto confusione la mia 21/62 non è poi così corta se arrivo quasi hai 100km/h..giusto ??

Inviato
Non conta il numero dei denti preso singolarmente da pignone o campana ma tutto l'insieme.Per calcolare il rapporto si fa cosi:denti campana/denti pignone

24/72 rapp 3.00

21/62 rapp 2,952

di poco ma è piu lunga la polini.

Ok, grazie mille. Sapevo che si faceva qualcosa del genere.

Ma allora va bene o no il mio come ratio per i pezzi che monto ?? non voglio che arrivo massimo 60-70 km/h....

Inviato
A dirsela tutta,quella campana è leggermente piu lunga della 24/72 ed aggiungendo una gomma 3.50 arrivi quasi al pari di una 22/63.Velocità poco sotto ai 100 con discreta accelerazione che ti consente di viaggiare ad 80 kmh ad un regime di giri accettabile ed anche di arrampicarti su per i monti senza il minimo sforzo.

Infatti ho scritto 25/72, non 24/72. Resta da dire che un 130, anche con una silent è ancora corto con una 24/72, mentre la 25/72 sarebbe meglio...Invece per il fatto di montare la ruota da 3.50 hai perfettamente ragione!

Inviato
Ok, grazie mille. Sapevo che si faceva qualcosa del genere.

Ma allora va bene o no il mio come ratio per i pezzi che monto ?? non voglio che arrivo massimo 60-70 km/h....

I 70 li passsi tranquillo..sei sopra i 90 di sicuro, quanto oltre bisogna provare. Per il gt se lo tieni normale va bene con la polini, mentre se metti la silent devi basettare per avere delle fasi adeguate. Con la silent prendi molti più giri e quindi andrai più veloce...resta il problema del sequestro...lì sta a te decidere..ovvio che la silent è meglio, ma ci sono altre esigenze prima. Altro consiglio sarebbe montare un 24 con il suo collettore, specie se metti la silent..

Inviato
I 70 li passsi tranquillo..sei sopra i 90 di sicuro, quanto oltre bisogna provare. Per il gt se lo tieni normale va bene con la polini, mentre se metti la silent devi basettare per avere delle fasi adeguate. Con la silent prendi molti più giri e quindi andrai più veloce...resta il problema del sequestro...lì sta a te decidere..ovvio che la silent è meglio, ma ci sono altre esigenze prima. Altro consiglio sarebbe montare un 24 con il suo collettore, specie se metti la silent..

Allora prima provo così, dopo vedo se mi trovo bene oppure se mettere un rapporto più lungo.

Ormai sono consapevole che con la polini non sarà come con la silent, però appunto io non voglio che me la sequestrino.. quindi tengo quella e giro un po' più tranquillo e non con l'acqua alla gola:cool:

E pure io volevo mettere il 24 con il suo collettore... ma però ho preso gt, marmitta e collettore con carb. assieme... e visto che mi ha fatto un prezzo veramente stracciato ho deciso di tenere questo per intanto.

Ma con il 24 guadagnerei un po' più di allungo ?

Intanto grazie dei tuoi consigli :)

Inviato

con il 24 miglioreresti su tutto l'arco (di solito più grande è il diametro più guadagni in allungo e perdi ai bassi) perchè il 19 shb è veramente obsoleto, quindi qualsiasi carburo, che non sia il 16-10/16-16, è migliore di quello..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...