et3xsempre Inviato 16 Febbraio 2013 Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 (modificato) Felice giornata a tutti soci ed amanti della vespa. Questo muio post è per allargare il messaggio che da un po' di tempo gira in tutta la mia isola, la Sardegna, ma che credo , leggendo qua e la, 'la musica" sia la stessa in ogni parte dello stivale. Vengo al dunque. io faccio parte del direttivo del Vespa Club Nuoro da tantissimi anni e mentre gli anni scorsi non abbiamo mai avuto problemi o disagi per assicurare le nostre care vespette, da quest'anno tutte le compagnie di assurazione, e sottolineo TUTTE, ci hanno detto che la tessera di appartenenza ad un club vespistico ed indirettamente al Vespa Club Italia NON SERVE PIU' A NULLA. Le assicurazioni , dietro mille scuse piu' o meno banali, ci chiedono o l'affiliazione alla FMI o addirittura all'ASI. La mia domanda ora sorge spontanea.....perchè continuare ad ingrassare le casse del Vespa Club Italia se lo stesso non è capace di stipulare una convenzione presso una o piu' assicurazione ???? Cosa ha in cambio il socio affiliato a parte l'adesivo e il giornalino, pieno di pubblicita', che arriva ogni 2 mesi??? Daccordo con tutti i presidenti e direttivo di tuti i VC della Sardegna stiamo pensando dal prossimo anno di non rinnovare piu' l' affiliazione al Vc Italia e , fare una iscrizione alla FMI attraverso un qualsiasi moto club.....Ho buttato giu' queste parole con rabbia, perchè comunque mi dispiace non far parte della "famiglia" , ma probabilmente, penso, il vaso sia colmo !!! Mi piacerebbe sentire i vostri pareri........... Ciao soci e comunque sia........W LA VESPA !!! Modificato 18 Febbraio 2013 da et3xsempre Cita
peppinolavespa Inviato 16 Febbraio 2013 Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 vespa club............what is this??? Cita
drea26 Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Ora ti spiego la mia situazione, io sono iscritto al vespa club como, il vespa club è affiliato sia al vespa club italia sia all'fmi. Personalmente sono già circa due o tre anni che pago solo la tessera fmi, ho iscritto le mie tre vespe al registro storico pago poco di assicurazione e in caso di guasto ho anche il rimorchio compreso nella tessera fmi. Il nostro club è pressoche morto, nessuno ha più voglia di girare a parte il nostro gruppetto di 4 o 5 volisti che si fanno i raid e qualche giretto tra di noi ogni tanto, tutti gli altri più che fare il giretto intorno al lago e ficcare le gambe sotto al tavolo non sanno fare. A inizio anno c'è stata la riunione e come al solito il direttivo ha deciso che deve andare al congresso che quest'anno sarà a palermo, fatevi voi i conti, da como a palermo in 3..... Io e un altro paio di soci ci siamo un pò incazzati, spiegatemi un pò a cosa serve andare a palermo al congresso del vespa club italia se il nostro club non fà neanche più un raduno, e poi sinceramente parlando che servizi ci dà il vespa club italia? Io giro con le mie vespe perchè sono iscritte al registro fmi, ho rimesso in strada lo sprint veloce grazie all'fmi, quindi anch'io ho proposto, tiriamoci fuori dal vespa club italia che non serve a niente. Però poi purtroppo siamo in democrazia, mettiamo ai voti, e il direttivo vince, si và al congresso di palermo e si resta nel vespa club italia. Conclusione io resto nel vespa club como solo per poter fare la tessera fmi e per mantenere buoni rapporti con i soci con cui vado d'accordo, ma non certo per far parte della stupenda famiglia del vespa club italia, che per mè è solo uno dei tanti carrozzoni mangiasoldi che ci sono in italia. Cita
paolorally Inviato 18 Febbraio 2013 Segnala Inviato 18 Febbraio 2013 [quote name=drea26;1247163 Conclusione io resto nel vespa club como solo per poter fare la tessera fmi e per mantenere buoni rapporti con i soci con cui vado d'accordo' date=' ma non certo per far parte della stupenda famiglia del vespa club italia, che per mè è solo uno dei tanti carrozzoni mangiasoldi che ci sono in italia. QUOTO PIENAMENTE, nemmeno un'agevolazione sull'assicurazione.....uno schifo. per fortuna c'è VOL, all'helvezia la tessera è riconosciuta, quindi con un pò d'orgoglio personale, sono diversi anni che non faccio parte del VESPACLUB ITALIA Cita
ulipao Inviato 18 Febbraio 2013 Segnala Inviato 18 Febbraio 2013 Io a scanso di equivoci ho iscritto la vespa alla FMI così da non aver alcun tipo di problema. Inoltre quest'anno la mia vespa compie 30 anni e mi chiedevo se fosse necessario rinnovare la tessera FMI o diventando storica non serve più. Naturalmente parlo ai fini assicurativi. Cita
garrett Inviato 18 Febbraio 2013 Segnala Inviato 18 Febbraio 2013 Ti dico la mia .... Ho fatto una polizza con la helvetia pochi giorni fa e richiedono che la vespa abbia 20 anni con l'omologazione asi oppure 26 anni compiuti senza omologazione o certificato etc...euro 135 ,non so forse sono stato fortunato,sta di fatto che tutti i torti non li avete...ho sentito anch'io di alcune difficoltà... Cita
125_special_rossa Inviato 18 Febbraio 2013 Segnala Inviato 18 Febbraio 2013 Anche io stessa compagnia e stesse condizioni di garrett. Richiedono anche che il primo mezzo da assicurare sia classificato motociclo. I 50ini e 125 possono essere aggiunti come secondo, terzo, etc. mezzo, aggiungengo 8 euro per ognuno. Aggiungo che hanno accettato il fatto che sia tesserato FMI, niente ASI. Però noto che sia io che garrett siamo della stessa regione, non so se le polizze risentono dell'influenza "geografica". Cita
drea26 Inviato 18 Febbraio 2013 Segnala Inviato 18 Febbraio 2013 Anch'io ho helvetia, 140euri la prima poi ogni vespa che aggiungi 8 euro più altri due euro per la carta verde, quindi io con 160 euro assicuro tre vespe. La tessera fmi va rinnovata per forza ogni anno, quando ti fanno l'assicurazione fanno una fotocopia e sse non hai la tessera non ti fanno assicurare Cita
svizzero Inviato 19 Febbraio 2013 Segnala Inviato 19 Febbraio 2013 Tutti i miei mezzi (Vespa o Lambretta) italiani sono iscritti ASI o Registro Storico FIAT. Quindi no problem.... Raccomando registro storico Fiat, molto meno complicato dell'ASI e più rapido. In più tessera VOL per assicurazione Helvetia: ergo, botte di ferro. Cita
garrett Inviato 20 Febbraio 2013 Segnala Inviato 20 Febbraio 2013 @ special rossa " I 50ini e 125 possono essere aggiunti come secondo, terzo, etc. mezzo, aggiungengo 8 euro per ognuno. Aggiungo che hanno accettato il fatto che sia tesserato FMI, niente ASI." (ma il 125 non è già classificato motociclo?) io ho assicurato un 125 come primo veicolo,assistenza stradale compresa,,dal secondo veicolo in poi posso aggiungere un cinquantino e in più scatta l'infortunio conducente compresa nella polizza x una cifra che si aggira intorno ai 210 euro,poi, ogni veicolo in più sono 8 euro circa. p.s. cmq come sempre qui in italia ognuno fa come gli pare....(mi riferisco alle assicurazioni) Cita
ulipao Inviato 20 Febbraio 2013 Segnala Inviato 20 Febbraio 2013 Io ho assicurato il PX 125 alla Groupama con circa 110 euro, ed hanno voluto l'iscrizione al registro storico FMI e la tessera del motoclub. Anche io posso aggiungere altri mezzi con circa una 20ina di euro cadauno. Cita
et3xsempre Inviato 20 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2013 Ho letto con calma tutti i vostri messaggi e vi ringrazio per l' interessamento. Il commento comune di tutti i post è stato il fatto che le assicurazioni vogliono tessera fmi o asi come da me scritto, per cui la mia domanda originale torna ancora piu' prepotente....a cosa serve la tessera di appartenenza al Vespa Club ???? A voi l'ardua sentenza.........Stasera ho cercato su internet una agenzia Helvetia nella mia citta', l'ho trovata, ed entro questa settimana mi avvicino e chiedo preventivo. Vi faro 'sapere. Buona serata a tutti !! Et3xsempre !!! Cita
125_special_rossa Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 @ special rossa " I 50ini e 125 possono essere aggiunti come secondo, terzo, etc. mezzo, aggiungengo 8 euro per ognuno.Aggiungo che hanno accettato il fatto che sia tesserato FMI, niente ASI." (ma il 125 non è già classificato motociclo?) Mmh, forse mi ero confuso, col fatto che i 125 si possono guidare già da 16 anni e con patente A1. Comunque mi pare che ci sia un limite nelle condizioni dell'assicurazione, che il primo mezzo deve essere un motociclo. Non so se 150, 125, 100 o 90cc, ma visto che il tuo primo mezzo è un 125, probabilmente hai ragione te. Cita
garrett Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 null Si si deve esser un motociclo,questo è sicuro Cita
robokop Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 Ho letto con calma tutti i vostri messaggi e vi ringrazio per l' interessamento. Il commento comune di tutti i post è stato il fatto che le assicurazioni vogliono tessera fmi o asi come da me scritto, per cui la mia domanda originale torna ancora piu' prepotente....a cosa serve la tessera di appartenenza al Vespa Club ???? A voi l'ardua sentenza.........Stasera ho cercato su internet una agenzia Helvetia nella mia citta', l'ho trovata, ed entro questa settimana mi avvicino e chiedo preventivo. Vi faro 'sapere. ]io sono assicurato con RSA Royal Sun Alliance presso il gruppo assicurativo pavese, non chiedono nessuna iscrizione FMI o ASI o Registro Storico solo iscrizione ad un club riconosciuto, per 2 autoveicoli anno '61 e '73 + 6 motocicli euro 280 compreso carta verde, possibilità di guidare 2 persone diverse (quindi 2 veicoli) in quanto per ogni veicoli viene rilasciato un contrassegno, rivalsa per mancata revisione del mezzo, rimborso carro atrezzi euro 100 in italia e 200 estero Cita
share Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 Anche io stessa compagnia e stesse condizioni di garrett. Richiedono anche che il primo mezzo da assicurare sia classificato motociclo. I 50ini e 125 possono essere aggiunti come secondo, terzo, etc. mezzo, aggiungengo 8 euro per ognuno.Aggiungo che hanno accettato il fatto che sia tesserato FMI, niente ASI. Però noto che sia io che garrett siamo della stessa regione, non so se le polizze risentono dell'influenza "geografica". ciao, io sono della provincia di FI, anch'io Helvetia e tessera FMI; sapete se andrebbe bene la tessera di VOL al posto di quella FMI? Cita
125_special_rossa Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 ciao, io sono della provincia di FI, anch'io Helvetia e tessera FMI; sapete se andrebbe bene la tessera di VOL al posto di quella FMI? Sarei alquanto scettico... Però si può tentare Cita
garrett Inviato 21 Febbraio 2013 Segnala Inviato 21 Febbraio 2013 "ciao, io sono della provincia di FI, anch'io Helvetia e tessera FMI; sapete se andrebbe bene la tessera di VOL al posto di quella FMI?" Come dice giustamente special rossa puoi fare un tentativo,ho sentito che l'helvetia (forse dipende dall' agenzia) accetta la tessera di Vol Cita
valdundun Inviato 27 Febbraio 2013 Segnala Inviato 27 Febbraio 2013 Fortunatamente il mio vespa club è riuscito ad avere una convenzione con un'assicurazione e pago circa 95€ di RCA. Mi hanno detto però che da questo anno l'offerta sarà mantenuta solo per i rinnovi.. Cita
robi 64 Inviato 27 Febbraio 2013 Segnala Inviato 27 Febbraio 2013 io pago 85 euro a vespa con la possibilità della sospensione invernale, questo grazie alla convenzione del vespa club. le vespe non sono iscritte a nessun registro ruba soldi. Cita
et3xsempre Inviato 16 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2013 Grazie a tutti !! Anch'io sono andato alla assicurazione Helvetia della mia citta' e ho assicurato l'et3 a 132 € poi ho aggiunto un px 200 a 10 per un totale di €. 142 !! Il tutto con la tessera di un qualsiasi vespa club o moto club. Ho inoltre chiesto anche di assicurare un Suzuki Burgman 400 e mi hanno chiesto 150 €. contro i 310 che ho pagato lo scorso anno !! Perfetto. !!! Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli !! Cita
garrett Inviato 16 Marzo 2013 Segnala Inviato 16 Marzo 2013 Grazie a tutti !! Anch'io sono andato alla assicurazione Helvetia della mia citta' e ho assicurato l'et3 a 132 € poi ho aggiunto un px 200 a 10 per un totale di €. 142 !! Il tutto con la tessera di un qualsiasi vespa club o moto club. Ho inoltre chiesto anche di assicurare un Suzuki Burgman 400 e mi hanno chiesto 150 €. contro i 310 che ho pagato lo scorso anno !! Perfetto. !!! Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli !! Bene bene Cita
enovespa Inviato 19 Marzo 2013 Segnala Inviato 19 Marzo 2013 Con la previdente mi basta tessees vespaclub.sono comunque d'accordo sull'inutilità del vc italia.mi fa piacere però iscrivermi al club di un amico Cita
share Inviato 14 Gennaio 2014 Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 "ciao, io sono della provincia di FI, anch'io Helvetia e tessera FMI; sapete se andrebbe bene la tessera di VOL al posto di quella FMI?"Come dice giustamente special rossa puoi fare un tentativo,ho sentito che l'helvetia (forse dipende dall' agenzia) accetta la tessera di Vol @ garrett e special_rossa vedo solo ora il messaggio, nel 2013 avevo risolto in altro modo, ma per quest'anno tenterò VOL + Helvetia, chiamando le varie agenzie direttamente grazie per le info! Cita
125_special_rossa Inviato 14 Gennaio 2014 Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 Ti aggiorno dicendo che a Livorno l'ultima volta hanno accettato la tessera del vespaclub livorno, che costa 20€ (almeno qui) contro i 50 fmi. Comunque facci sapere come va con la tessera VOL! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini